[MEDIO TERMINE] Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 14, 15, 16  Successivo

Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Intanto, anche domani, temperature folli, forse il culmine, si spera...


ECI100-24 (1).gif
Descrizione:  
Dimensione: 76.94 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 13 volta(e)

ECI100-24 (1).gif


Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
@Gab78 : fra una settimana risiamo lì, e visto che l' incidenza e le ore solari paiono fare un baffo a queste configurazioni, potremmo dire senza se né ma.

Edit ps: dalla tua cartina vedo ben 11 °C di anomalia positiva in Austria orientale: poveri ghiacciai .
...

Ultima modifica di and1966 il Mar 03 Ott, 2023 00:42, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Poche novità in tempi ragionevoli. Se quest'omega vedrà un'erosione temporanea tra mercoledì e giovedì (qui sotto
una carta del fronte che scorrerà lungo l'arco alpino), subito dopo in Atlantico si ricomincia col solito copione per una nuova "cupola" tra il 7 e il 9-10.
In carta la prima fase, con spinta zonale e trasferimento della cellula atlantica verso est (azione vana per noi: da un'HP all'altra) e poi la classica rottura e frenata del getto con depressione azzorriano-ovest portoghese (da un'HP ibrida ad una nuova "campana" subtropicale, probabilmente più sensibile sul Continente occidentale).

fsxx12t_36 ecmopeu12_54_21 ecmopeu12_126_21_1696290081_817281

E poi? Segnalini verso metà mese? Di convincente ancora poco.
VP dislocato male, area est canadese che non mi sembra partorire buone vorticità barocline; forse un tentativo di rinforzo del getto con lieve abbassamento di latitudine del fronte polare. Sarà sufficiente? Secondo me serve una forzante ben più... forzante.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 03 Ott, 2023 01:46, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Buongiorno,
Molti record di caldo battuti ieri in Europa che non fanno quasi più notizia vista l'abitudine oramai.

Posto un link ad un articolo di Severe Weather con proiezioni invernali per spezzare questa monotonia meteo nella nostra penisola. E' off-topic lo so ma tanto qui c'è poco da osservare...

Severe Weather

Ultima modifica di giantod il Mar 03 Ott, 2023 06:45, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Oli ha pienamente ragione.
Purtroppo la limata alle proiezioni del PNA ha cambiato completamente la risposta aldiquà del globo.
Il tentativo di presa di vorticità su Terranova sarà effimero, senza un vero trasferimento di massa, perciò ritornando alla disposizione di partenza dislocata tra Polo Nord ed Eurasia.
Questo rende impossibile la partenza di un'onda lunga, ma anche media, sul nostro settore in grado di veicolare masse polari e data la mancanza di ulteriori forzanti esterne (la MJO è praticamente dormiente) potremmo andare avanti ancora a lungo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Speriamo quantomeno in un indebolimento del mostro dopo il 10. Non avremo piogge diffuse, entrate decise dei flussi perturbati, ma almeno contiamo sul fatto che i cieli non saranno più totalmente azzurri. Siamo messi proprio male, bisogna aggrapparsi a tutto :ohno:

ens_image_1696325481_938748

ecmopeu00_234_4

Intanto proseguirà il clima simil estivo, una nuova lingua infuocata sta per colpire soprattutto Spagna, Francia, Gran Bretagna ed Europa centrale. Cadranno nuovi record?

dddd

Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
2008, mi pare un pattern similare, la situazione si sbloccò il 28 di ottobre, ed in modo molto deciso.

Edit: ..... e duraturo.

Ultima modifica di and1966 il Mar 03 Ott, 2023 13:28, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
La +0 molto vicina in questo run...per il Mediterraneo situazione disastrosa HP infinito
gfs_1_144_1696332973_152087

Ultima modifica di enniometeo il Mar 03 Ott, 2023 13:40, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Credo che potremmo uscirne nella seconda decade di ottobre con qualche evento alluvionale causa HP di blocco. NW primo candidato ma potrebbe toccare a noi come al NE.

In questo la carta postara da Mirco Cyborg è emblematica. 500km più a SE ed ecco l'alluvione al NW. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Uscite serali? Vedi sopra. Si ripropongono isoterme simil-estive. O anche non simil-
E il poi è tutto da capire: vie di uscita schiette ancora poche all'orizzonte.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è poco da commentare...HP infinito ad oggi




Riprendo il mio post del 27 settembre...non è cambiato letteralmente nulla ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
HP su HP, prima o poi una svolta ci dirà essere per forza.
ECM da qualche run mostra timidi segnali di cambiamento, ma siamo sempre a 240 h.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Anche stamattina nulla da fare.
Il VP rimane pesantemente dislocato, l'area Labrador/Terranova rimane priva di vorticità sostanziali e l'anomalia negativa GPT verso le Azzorre fa il resto.
Qualcosina si vede solo nell'extra-long di GFS (over 264h) con un tentativo di redistribuzione delle vorticità, una bella Rossby in Atlantico ed una perturbazione bella tosta sul Mediterraneo. Ma mi sembra inutile aggiungere che queste sono poco più che fantasie.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Da 0 a 240 ore...il rischio di uno sblocco in terza decade è molto alto ad oggi
ecm1_0 ecm1_240_4

Ultima modifica di enniometeo il Mer 04 Ott, 2023 09:15, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Tentativo di innesco confinato intorno al 12 ottobre.

Il modello ensemble è qualche giorno che ci da speranza, fino ad allora: il nulla.

gensnh_0_1_192_1696404222_271940

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 14, 15, 16  Successivo

Pagina 8 di 16


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1378s (PHP: -14% SQL: 114%)
SQL queries: 18 - Debug On - GZIP Abilitato