Sicuramente un po' di ridimensionamento su tutti i fronti c'è stato per la fase imminente. Niente da dire invece sul pattern.
Come vediamo nei WR (Weather Regimes) e nelle 2 carte ora abbiamo la salita di un ATR (Atlantic Ridge) che però poco "ridgia" (anche se non era una cattiva dinamica) e si tramuta in breve in un REX BLOCK poco proficuo. 
   
  
  
 
Nei WR come pure nell'EOF mostrata ieri si evidenzia poi quanto già detto: NAO si negativizza un po' troppo, di pari passo con la migrazione dell'
HP verso Groenlandia, 
insomma, un po' troppo nordoccidentale. Pure l'Hovmoller di ieri sera indicativamente ci prospettava una Rossby un po' tiltata tendente al moto retrogrado, antizonale, con zona di confluenza e convergenza lungo le Alpi (buona ancora per il Nord Italia). 
Si spera che qualcosa si aggiusti in meglio: queste sono solo tendenze e nulla è certo. Come pur vero che tra 14 e 16 un accenno ad un ATR a radice salda si intravede; ma il segnale sembra spingere più verso un NAO--/NO BLOCK. Allego di nuovo l'EOF: quel che conta - per la fase di metà mese e dintorni - è che questo segnale non prenda troppo la piega che ho indicato con le (rozze) frecce. 
 
Entrando in 3' decade - come già detto pure da altri - si auspica qualcosa di prettamente invernale pure qui ( NAO verso la neutralizzazione o lievemente negativa, MJO, stratosfera ecc...)