Alla fine l'ondata da record sull'Europa centrale è stata confermata.
Fortunatamente pare che, almeno nel nostro orticello, la durata non sarà eccessiva.
Infatti vari
GM da alcuni giorni propongono una buona perturbazione tra 9 e 11 aprile con un coinvolgimento di gran parte della penisola.
La dinamica sarà quella di un ingresso atlantico subito tagliato da un'accelerata zonale in oceano che però dovrebbe portare una buona rinfrescata e precipitazioni diffuse.
In seguito pare confermato un nuovo aumento
GPT dovuto al protrarsi di un pattern NAO+ anche se potrebbero permanere limitate ingerenze orientali.
Sul lungo termine poi sembra intravvedersi una possibilità di aumento
GPT in zona oceanica con correnti più artiche che raggiungerebbero l'Europa, cosa che ci potrebbe stare visto il passaggio della MJO in fase 4 (seppur con debole magnitudo). Infatti se questa viene plottata con l'ENSO+ in corso, risultano queste anomalie per aprile.
Per ora sono solo indizi, ma qualcosa effettivamente potrebbe muoversi da metà mese.
Come sempre attendiamo a stiamo a vedere.