Pagina 24 di 30
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 28, 29, 30  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#346  Cyborg Ven 21 Nov, 2025 08:03

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appurato che non c'è rimasta praticamente mezza goccia d'acqua e che rischia anche la montagna di vedere poco o nulla, speriamo che almeno il 25 riesca a fare qualcosa. Di buono solo la temperatura e chi credeva potesse, questo evento, regalare qualcosa in più.


E' già domenica, mi sono perso qualcosa?  
Intanto facciamolo arrivare il peggioramento, poi si valuterà.
I modelli mattutini continuano a vedere forti nevicate in Appennino, e non solo, ma con differenze importanti sulla collocazione.
GFS: pro nord Umbria e Romagna
ECMWF: pro appennino umbro/marchigiano centro/meridionale, e Umbria meridionale

xx_model_en_349_2_modgfs13_2025112100_39_16_644  

xx_model_en_349_2_modez_2025112100_39_16_644
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 21 Nov, 2025 08:19, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8563
1545 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#347  Sottozero Ven 21 Nov, 2025 08:54

ECMWF accende discrete speranze per il sud dell' Umbria, se andasse così a 600 MT si potrebbe vedere la neve
 



 
avatar
blank.gif Sottozero Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2235
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 42
Messaggi: 750
474 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#348  Fili Ven 21 Nov, 2025 09:22

Ragazzi il nodo è su precipitazioni e tempistica. Se ci sono precipitazioni e se sono spostate nella fascia oraria 03/09, altro che 600m, rischia la neve anche la pianura o bassa collina.

Se ci sono poche pcp e anticipate 00/06 allora nevica solo sopra i 6/700 metri.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38880
5644 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?

#349  Francesco Ven 21 Nov, 2025 09:28

Quello che a me sembra molto chiaro è che le precipitazioni previste per la serata sono aumentate. Ma non ci saranno le termiche giuste per la collina.
Poi domani mattina arriveranno le termiche buone con le precipitazioni ormai cessate da un  pezzo.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16139
3611 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#350  Furiadicheb Ven 21 Nov, 2025 09:33

Spero solo nelle mie zone domani non piove troppo, solo domani.
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3726
Registrato: 27 Giu 2025

Età: 40
Messaggi: 34
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Salerno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#351  Fili Ven 21 Nov, 2025 09:52

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che a me sembra molto chiaro è che le precipitazioni previste per la serata sono aumentate. Ma non ci saranno le termiche giuste per la collina.
Poi domani mattina arriveranno le termiche buone con le precipitazioni ormai cessate da un  pezzo.


Troppe certezze. Io se abitassi a 600m mi aspetterei una bella nevicata, e rimarrei deluso se non la facesse.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38880
5644 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#352  Caldonevone Ven 21 Nov, 2025 10:00

Già vedere un tempo così a novembre, dopo 40 giorni di stasi, nell' era in cui viviamo....e vedere poi un successivo peggioramento (da inquadrare) non mite...io direi di non fossilizzarsi troppo sui dettagli, sulle attese o sulle pretese. Di sicuro pioggia e bianco faranno la loro comparsa. Mi sembra già un mezzo miracolo. Credo che negli ultimi 25 anni a novembre, sia successo 3 volte.
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 530
459 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#353  Mich17 Ven 21 Nov, 2025 10:31

Attualmente abbiamo la +3/4 ad 850 hPa con ventilazione al suolo da SSE.

In queste zone saremo in territorio positivo ad 850 hPa fino alla mezzanotte di oggi e mai sotto la -1 fino a domattina, quindi le temperature non sono a nostro favore.

Tutto dipenderà dall'intensità delle precipitazioni, ma devono essere davvero tanto consistenti per vedere qualcosa domattina.

Poi da metà mattinata e nel pomeriggio dovrebbero entrare termiche leggermente migliori -2/3° e poi -4° in serata.

Quindi provando a fare una previsione realistica, domattina mi aspetterei di vedere bianco fino a 6/700 mt massimo.
Nel pomeriggio/sera potrebbe vedersi qualche sorpresa anche più in basso se le precipitazioni dovessero attardarsi come vede ECM, altrimenti quella linea resterà invalicabile.
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3885
2544 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#354  Frasnow Ven 21 Nov, 2025 11:02

Dai su, di che stiamo a parlare...

 60_777it_1763718917_836972
 aromehd_25_51_1_1763718920_847400
 21_7it_1763718989_660601

Precipitazioni ridotte all'osso, termiche da far ridere, se poi vogliamo credere e far credere nei miracoli fate pure, l'ho fatto per una vita e in fondo continuo anche oggi, ma non mi sembra questa l'occasione. Qualche chance in più a ridosso della fascia Appenninica e sul nord regionale, per il resto...
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Ven 21 Nov, 2025 11:17, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#355  Fili Ven 21 Nov, 2025 11:18

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai su, di che stiamo a parlare...


di un evento potenzialmente molto interessante per le zone centrali umbre. GFS06z migliora il (terribile) GFS00z, ed unito ad ECMWF fornisce un quadro decisamente interessante per la notte/mattina di domani.

Resto dell'idea che se le precipitazioni saranno persistenti (e almeno moderate) la neve imbiancherà le città collinari umbre oltre i 400m. E non escluso anche più in basso.  

Edit: ecmwf00z per me è da neve a tutte le quote dopo l'alba, sulla falsariga di due anni fa.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 21 Nov, 2025 11:22, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38880
5644 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#356  Lelemet Ven 21 Nov, 2025 11:30

GFS06  .. l'ufficiale per domattina è il piu caldo di tutti .. la sostanza però rimane invariata .. bene cosi per la prima imbancata in media alta collina della stagione .

gfs06
 




____________
Stazione Davis Vantage Pro - Gubbio - fraz. Semonte (420 m.) :

https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGUBBI36
 
Ultima modifica di Lelemet il Ven 21 Nov, 2025 11:40, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Lelemet Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 311
Registrato: 16 Ott 2007

Età: 52
Messaggi: 102
135 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Gubbio - Semonte (420 m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#357  MilanoMagik Ven 21 Nov, 2025 12:15

Non che mi aspetti qualcosa, ma mi preoccupa il fatto che arome non veda alcuna precipitazione per tutta la notte in praticamente tutta l'Umbria. Speriamo stia cannando completamente e abbiano ragione i LAM. Chiaramente è una situazione da nowcastig
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Utente Senior
Utente Senior
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 25
Messaggi: 3092
1685 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?

#358  snow4ever Ven 21 Nov, 2025 15:23

Personalmente non mi aspetto nulla di diverso da qualche sgocciolata con 5° in collina.
Chiaramente il mio è un discorso orticellistico, ma in altre zone umbre la situazione è sicuramente più favorevole.
Mi viene da pensare in fioccate con accumulo nell'eugubino/gualdese, valnerina, pedemontana in generale.

Messa meglio delle zone occidentali anche Foligno, per dire.
Colfiorito, secondo me, vedrà una bella nevicata.
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 5004
1493 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?

#359  Cyborg Ven 21 Nov, 2025 15:25

ECMWF 06z che distribuisce le precipitazioni nevose abbastanza equamente su tutta la dorsale.
Qui sull'Appennino dell'Altotevere il momento migliore dovrebbe essere tra stasera tardi e l'alba di sabato, poi tenderà a migliorare mentre le precipitazioni si attarderanno più a sud.
Mi aspetto un'imbiancata dai 700 m, più in basso qualche temporanea fioccata se le precipitazioni saranno consistenti, ma non mi pare una situazione da neve a bassa quota.
Comunque sperare non costa niente, le sorprese sono sempre dietro l'angolo, sia in positivo che in negativo.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8563
1545 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?

#360  enniometeo Ven 21 Nov, 2025 15:39

Protezione civile per domani

Nevicate:

- mediamente al di sopra dei 300-600 m su Appennino tosco-emiliano con apporti al suolo da deboli a moderati;

- mediamente al di sopra dei 600-800 m su Marche, Umbria, Abruzzo, Sardegna e Molise, in abbassamento fino ai 400m su Marche, Umbria orientale, Abruzzo settentrionale, settori appenninici del Lazio ed apporti al suolo da moderati ad abbondanti, deboli altrove;
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12403
6062 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 24 di 30
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 28, 29, 30  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML