Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Ciclone mediterraneo in vista?

#1  burjan Gio 20 Set, 2007 22:26

Mare rovente, basta un accenno di invorticamento

plt17

plt17

plt17

Spaghi Salerno, da cui si deduce come tutto sia visto solo dallo spago principale. Situazione comunque da tenere d'occhio.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-39.959514170040485andlon-15
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ciclone Mediterraneo In Vista?

#2  Poranese457 Ven 21 Set, 2007 08:55

Che è sta roba luisì?
Che significa?!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone Mediterraneo In Vista?

#3  DragonIce Ven 21 Set, 2007 09:46

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che è sta roba luisì?
Che significa?!


mi aggiungo
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone mediterraneo in vista?

#4  burjan Ven 21 Set, 2007 10:41

Beh, dalle carte mi pareva evidente. C'è la possibilità, nei primi giorni della prox. settimana, che si crei una stretta e pericolosa circolazione ciclonica sul Tirreno meridionale, lungo i bordi meridionali dell'HP, in progressivo spostamento verso le coste della Campania e della Calabria. Sarà coinvolta aria eccezionalmente umida ed instabile, che potrebbe (diciamo potrebbe perché comunque basterebbe un calcetto dell'anticiclone per mandare tutto a gambe all'aria) dar luogo a fenomeni molto intensi nella zona compresa fra Tropea e Napoli.

Il ciclone mediterraneo è una figura rara ma verificata. Uno degli ultimi ha distrutto Crotone qualche anno fa con 400 mm. d'acqua in un giorno. L'orografia delle coste può esaltarlo, ed è per questo che il Golfo di Taranto, quello di Napoli, quello di Salerno e quello di Policastro sono autentiche trappole.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone Mediterraneo In Vista?

#5  DragonIce Ven 21 Set, 2007 11:28

Più che altro per noi che effetti? tanto scirocco umido?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone mediterraneo in vista?

#6  burjan Ven 21 Set, 2007 11:39

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che altro per noi che effetti? tanto scirocco umido?


Come si può facilmente vedere dalle mappe, noi non ne risentiremo: il corpo nuvoloso è molto ristretto e piccolo, si tratta in sostanza di una supercella temporalesca. Si congiungerà con la depressione in arrivo dall'Atlantico verso il 25-26.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone Mediterraneo In Vista?

#7  DragonIce Ven 21 Set, 2007 11:45

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che altro per noi che effetti? tanto scirocco umido?


Come si può facilmente vedere dalle mappe, noi non ne risentiremo: il corpo nuvoloso è molto ristretto e piccolo, si tratta in sostanza di una supercella temporalesca. Si congiungerà con la depressione in arrivo dall'Atlantico verso il 25-26.



un temporale a fondo scala!?

certo effettivamente l'orografia campana è artefice di accumuli di umidità e relative precipitazioni abbondanti.. se ci metti sopra anche il calore eccezzionale delle acque di quest'anno.. se va a punto che può succedere?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone mediterraneo in vista?

#8  burjan Sab 22 Set, 2007 08:36

Invorticamento ormai certo, rischio di locali alluvioni su Calabria Tirrenica


plt14

con indice di Whiting a fondo scala

72_23
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone mediterraneo in vista?

#9  snow96 Sab 22 Set, 2007 09:13

Luisito, ti ricordi l'alluvione incredibile da 500 mm in due giorni a Strisali...(o qualcosa di simile) quel piccolo paese in Sardegna. Fu un ciclone mediterraneo o un fatto di origine prevalentemente orografica?

E Sarno?

Ciao!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone mediterraneo in vista?

#10  burjan Sab 22 Set, 2007 11:55

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Luisito, ti ricordi l'alluvione incredibile da 500 mm in due giorni a Strisali...(o qualcosa di simile) quel piccolo paese in Sardegna. Fu un ciclone mediterraneo o un fatto di origine prevalentemente orografica?

E Sarno?

Ciao!


L'alluvione di Villagrande Strisaili fu determinata da fattori prettamente orografici: una bassa sul Tirreno meridionale che ha portato correnti caldoumide ad impattare a 90°C sulla catena costiera sarda orientale.

Sarno fu invece determinata da una serie di normali perturbazioni atlantiche, che indebolirono lo strato di suolo posto sopra il durissimo basalto vesuviano. La conversione del bosco in noccioleto ed il conseguente indebolimento dell'azione radicale di trattenimento hanno fatto il resto.

Villagrande Strisaili
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2004/Rrea00120041205.gif

Sarno (vedi come era ampio il vortice, una normale PonzaLow)
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1998/Rrea00119980504.gif

Il minimo di Crotone 1996 quasi non si vede sulle carte
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1996/Rrea00119961012.gif

ma si è sentito!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone mediterraneo in vista?

#11  snow96 Sab 22 Set, 2007 14:24

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Luisito, ti ricordi l'alluvione incredibile da 500 mm in due giorni a Strisali...(o qualcosa di simile) quel piccolo paese in Sardegna. Fu un ciclone mediterraneo o un fatto di origine prevalentemente orografica?

E Sarno?

Ciao!


L'alluvione di Villagrande Strisaili fu determinata da fattori prettamente orografici: una bassa sul Tirreno meridionale che ha portato correnti caldoumide ad impattare a 90°C sulla catena costiera sarda orientale.

Sarno fu invece determinata da una serie di normali perturbazioni atlantiche, che indebolirono lo strato di suolo posto sopra il durissimo basalto vesuviano. La conversione del bosco in noccioleto ed il conseguente indebolimento dell'azione radicale di trattenimento hanno fatto il resto.

Villagrande Strisaili
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2004/Rrea00120041205.gif

Sarno (vedi come era ampio il vortice, una normale PonzaLow)
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1998/Rrea00119980504.gif

Il minimo di Crotone 1996 quasi non si vede sulle carte
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1996/Rrea00119961012.gif

ma si è sentito!


Come al solito esauriente: un archivio vivente st'omo!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone Mediterraneo In Vista?

#12  Federico Sab 22 Set, 2007 15:40

ambè.... però se dovevo continuare la tesi specialistica sulle alluvioni sapevo su chi contare
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone mediterraneo in vista?

#13  burjan Sab 22 Set, 2007 16:17

Sui cicloni mediterranei vi indirizzo qui

http://www.fenomenitemporaleschi.it/ciclone.htm

non sono da confondersi con le normali depressioni, benché profonde!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone Mediterraneo In Vista?

#14  Federico Sab 22 Set, 2007 17:56

Bell'articolo davvero molto interessante uqesto fenomeno. Notato come negli ultimi anni siano aumentati di frequenza?
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ciclone Mediterraneo In Vista?

#15  DragonIce Sab 22 Set, 2007 18:13

ehm.... spaghi di cefalù...


 graphe_ens3_1190477587_381686
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML