Spaghi indecifrabili oggi!

Spaghi indecifrabili oggi!
Articolo
Messaggio Re: Spaghi Indecifrabili Oggi! 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già Andrea proprio così...sono fuorvianti al massimo.. Ma d'altra parte ok, non guardiamo gli spaghi, andiamo a guardare le singole emissioni modellistiche...ma che cambia?

Che ukmo e ecmwf magari sono concordi e gfs la vede totalmente diversamente...per noi che ci basiamo sulle emissioni modellistiche questo è un problemino non di poco conto..per altro venuto fuori solo ultimamente, paradossalmente più si va avanti più si peggiora qui con la tecnologia..


ho già espresso la mia opinione sul fatto.. in questo periodo sono in una fase di test, e purtroppo invece di migliorare le prestazioni stanno peggiorando..

speriamo che il periodo di anarchia porti perlomeno ad un affinamento del modello...


Niente affinamento, il modello è già stato migliorato 2-3 anni fa. Il "problema" attuale è legato essenzialmente alla QBO-- e la Nina-- che creano qualche scompenso...... un esempio celo lo danno la notevole quantita di gocce fredde che continuano a staccarsi dal VP ed a muoversi con moto retrogrado. Nella difficoltà ECMWF si muove apparentemente un po' meglio grazie al fatto che il modello è meno sofisticato di GFs e soprattutto ha maggiori dati disponibili dal Nord Europa, sia in real time che come dati statistici.

Ciao


Al dilà del fatto che quest'anno ci siano fattori come la Nina e la QBO--, che sul lungo, effettivamente possono rappresentare delle variabili troppo instabili  per i modelli stessi che danno la precedenza sempre alle westwrlies e a parametri stabili, i modelli, anche sul breve, sono stati sempre particolarmente inadatti a prevedere le gocce fredde.
C'è un semplice motivo alla base di questa imprevedibilità... una goccia fredda è difficilmente individuabile e misurabile proprio perchè si sviluppa in quota e scivola sopra masse d'aria sottostanti anche stabili... quindi le stazioni terrestri non possono acquisirne facilmente i dati, inoltre anche i radiosondaggi, che avvengono ad orari ben precisi,  spesso le schivano... ed infine il loro viaggiare a quote elevate, spesso al difuori di correnti a getto, le rende delle vere e proprie navi fantasma alla deriva... che poi vanno a finire proprio dove uno meno se lo aspetta.  


Marvel coglie due punti molto importanti e condivisibili.

1) i modelli sono strutturati per le westerlies; notate che come arriva una perturbazione atlantica "normale" riescono a prevedere alla perfezione tempistica e accumuli.

2) le gocce fredde sono sempre state difficili da prevedere, proprio per le caratteristiche summenzionate.

Con la meridianizzazione, la meteorologia tradizionale, con le sue figure, i suoi canoni, i suoi meccanismi, entra fatalmente in crisi; non parliamo poi di quando i movimenti addirittura s'invertono. Come ultimamente sostiene Andrea, anche per me gli spaghi, come strumento previsionale, non sembrano in fin dei conti così utili.



 
 burjan [ Lun 24 Dic, 2007 22:21 ]


Spaghi indecifrabili oggi!
Commenti
Messaggio Re: Spaghi indecifrabili oggi! 
 
La sintesi del disastro di GFS/ENS:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12

C'è anche qualcosa da commentare?  



 
 andrea75 [ Mar 25 Dic, 2007 10:07 ]
Messaggio Re: Spaghi Indecifrabili Oggi! 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La sintesi del disastro di GFS/ENS:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12

C'è anche qualcosa da commentare?  


Modelli in confusione totale, mai così da quando sono disponibili online.
10 gradi di differenza tra un cluster e l'altro già a 4 giorni...
5 gradi di differenza a 48 ore tra l'ufficiale e gli altri 19 cluster.
Insomma, aspettiamo e vediamo come va, è l'unica.

Non vi sentite un po' impotenti di fronte al tempo in questi casi...?? In fin dei conti comanda sempre lui...



 
 zerogradi [ Mar 25 Dic, 2007 10:12 ]
Messaggio Re: Spaghi Indecifrabili Oggi! 
 
Mamma mia che macello... stamani come al solito appena acceso il PC mi sono andato a vedere gli spaghi per vedere quale tendenza delineavano... ed ecco qua che bel patrocchio!!
Dire che sono incasinati e indecifrabili è poco, deve esser intervenuto qualche fattore anomalo che li ha portati a questo disastroso sfasamento.

Un tale disaccordo così abissale in così pochi giorni lo si vede solo in parlamento mesà            (di tutte le legislazioni sia chiaro....)



 
 Poranese457 [ Mar 25 Dic, 2007 10:21 ]
Messaggio Re: Spaghi indecifrabili oggi! 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non vi sentite un po' impotenti di fronte al tempo in questi casi...?? In fin dei conti comanda sempre lui...


Nell'ultimo periodo sì.... effettivamente dall'ultima irruzione fredda (che poi alle fine ci metterei pure dentro), è stato un susseguirsi di pastrocchi ed errori madornali. Dopo 30 mm promessi dalle ENS, ne ho avuti 2 caduti quando non li vedeva nessuno
C'è molto da lavorare purtroppo.... speriamo sia solo un momento di confusione generale, e che presto si torni alla normalità....



 
 andrea75 [ Mar 25 Dic, 2007 10:47 ]
Messaggio Re: Spaghi Indecifrabili Oggi! 
 
infatti per non andare fuori di cervello ho staccato un po' la spina in questi gg.....tanto bosco e tante camminate e poco pc.

sennò è davvero la vorta bona che lo butto dalla finestra col monitor casse e link meteo.......


stamani poi sono incredibili...col run ufficiale ad anni luce di distanza da tutti gli altri spaghi......
mah.....

 



 
 ginghe [ Mar 25 Dic, 2007 12:02 ]
Messaggio Re: Spaghi Indecifrabili Oggi! 
 
Dopo questa poi...link agli spaghi definitivamente cancellato!

GFS vede valori per il 26/29 sui +2/+4 e la marmaja nettamente valori sottozero...forbice assurdamente ampia e fuorviante che non si sa proprio da dove caspio derivi...

Vai a vedere ukmo e vedono una +1/+3

Vai a vedere dwd vedono una +2/+4

Meglio farla finita co sti spaghi che è diventata una farsa vera e propria..

Cioè uno spago a +3 e 20 a -3 dici con assoluta sicurezza se non guardi altri modelli che le temperature sono in netto ribasso per i prossimi giorni..

Na cippa invece guarda caso vincerà quello spago solo nel deserto non tanto per bravura ed superiorità totale di gfs...quanto per gli altri spaghi che scappano fuori da emissioni fantasma e da centri incapaci...

Ma chi ce l'ha messi li a fa il confronto con gfs?

Ha senso fare gli spaghi se uno rappresenta gfs, uno ecmwf, uno ukmo uno dwd e via di scorrendo tutti i vari modelli più importanti...no ste ciofeche!



 
 Icestorm [ Mar 25 Dic, 2007 14:31 ]
Messaggio Re: Spaghi Indecifrabili Oggi! 
 
Dev'essere una situazione di difficile lettura, in quanto anche le previsioni sino a martedì che ho visto stassera alla tele francese, hanno un indice di attendibilità di 3 su 5 per sabato e domenica ed addirittra di 2 su 5 (molto scarso) per lunedì e martedì.
Saluti.



 
Ultima modifica di giulys il Mar 25 Dic, 2007 21:42, modificato 1 volta in totale 
 giulys [ Mar 25 Dic, 2007 21:41 ]
Messaggio Re: Spaghi indecifrabili oggi! 
 
giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dev'essere una situazione di difficile lettura, in quanto anche le previsioni sino a martedì che ho visto stassera alal tele francese, hanno un indice di attendibilità di 3 su 5 per sabato e domenica ed addirittra di 2 su 5 (molto scarso) per lunedì e martedì.
Saluti.


Su questo non ci piove... il fatto che la situazione sia difficiel da leggere lo si vede dal balletto continuo dei modelli. Non ce ne è uno che mantiene una configurazione stabile per 2 run di seguito. Comunque sembra intravedersi un po' di luce all'orizzonte, e sembra che sia un futuro migliore del previsto. Speriamo bene, via...



 
 andrea75 [ Mar 25 Dic, 2007 21:44 ]
Messaggio Re: Spaghi Indecifrabili Oggi! 
 
Qui non è che è una situazione di difficile lettura...c'è qualcosa sbagliato in origine, in partenza...

Se andiamo a guardare gli spaghi 18z vediamo bene che c'è subito un'inconcebile scarto in input, subito una forbice inammissibile di un paio di gradi con lo spago verde poco sopra zero gradi ed il fascio a -1/-1.5°C per stanotte a mezzanotte.  
 26_12_07b

Eravamo rimasti che il fascio di spaghi era totalmente fuori squadro, e quindi con gfs da seguire.

Ci ritroviamo qui 2 giorni dopo, a commentare una analisi, perchè non si tratta di una previsione in quanto stiamo considerando le termiche alle 00z del run uscito 6 ore prima, nella quale il fascio di spaghi ha ragione e gfs torto, in quanto a Pratica di Mare alle 00z ad 850 hPa vi erano -0.7°C....
 26_12_07

Non sò più che pesci pigliare chi considerare e a chi credere in questi spaghi...davvero...bisogna solo che smettere di osservarli qui mi sà...toccherà far così credo...



 
 Icestorm [ Gio 27 Dic, 2007 03:44 ]
Messaggio Re: Spaghi Indecifrabili Oggi! 
 
Che sia questa la spiegazione...

Link



 
 klaus81 [ Gio 27 Dic, 2007 09:24 ]
Messaggio Re: Spaghi Indecifrabili Oggi! 
 
Onde planetarie? Ma che è? Goldrake?????????      

Cmq potrebbe pure essere, un motivo deve esistere per il totale sballamento dei modelli in questa fase, e io rimango della mia idea espressa giorni or sono: cioè una differenziazione (errore?) nei dati di input di questi benedetti modelli!



 
 Poranese457 [ Gio 27 Dic, 2007 10:00 ]
Messaggio Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aumentano gli spaghi pro botta fredda pre-epifania... con solo 5-6 spaghi caldofili che, andando completamente in controtendenza ristpetto a tutti gli altri, che invece sono uniti verso il freddo, negano tale possibilità (compreso quello ufficiale).
Successivamente è mostrata una divergenza degli spaghi con la possibilità di una poderosa ripresa delle temperature (per la maggioranza degli spaghi) o una risalita molto più lenta.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-41.895466andlon-12

graphe_ens3.php-x-andext-0andy-andrun-12andlat-41.895466andlon-12


Ingegnè, come stai?

Mi chiedo, ma è possibile che a t0, al tempo 0, lo spago ufficiale delle termiche a 850 hPa sia già di 2° più caldo degli altri clusters? O è un errore grafico, o è un errore matematico/modellistico....

Sbaglio?



 
 snow96 [ Gio 27 Dic, 2007 19:22 ]
Messaggio Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aumentano gli spaghi pro botta fredda pre-epifania... con solo 5-6 spaghi caldofili che, andando completamente in controtendenza ristpetto a tutti gli altri, che invece sono uniti verso il freddo, negano tale possibilità (compreso quello ufficiale).
Successivamente è mostrata una divergenza degli spaghi con la possibilità di una poderosa ripresa delle temperature (per la maggioranza degli spaghi) o una risalita molto più lenta.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-41.895466andlon-12

graphe_ens3.php-x-andext-0andy-andrun-12andlat-41.895466andlon-12


Ingegnè, come stai?

Mi chiedo, ma è possibile che a t0, al tempo 0, lo spago ufficiale delle termiche a 850 hPa sia già di 2° più caldo degli altri clusters? O è un errore grafico, o è un errore matematico/modellistico....

Sbaglio?


Ciao 'NGEGNE'!!
E pure tu c'hai ragione!
Guarda pure questa:
mt8_rom_ens
non sarà prioprio a t0, ma ci siamo vicini... Booo!
non so dirti da che cosa dipenda, ma una cosa è certa... 'sti modelli stanno davvero dando i numeri!
Oh, che fate per Capodanno?
Che bolle in pentola? (non parlo di meteo...)



 
Ultima modifica di marvel il Gio 27 Dic, 2007 19:31, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Gio 27 Dic, 2007 19:28 ]
Messaggio Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20 
 
Il run ufficiale è sbagliato! Prendete gli spaghi delle 06Z per Roma:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-41.895466andlon-12

e poi osservate il radiosondaggio delle ore 12:

zt_map

Ora confrontate i dati. Alle 12 c'era una -0.3°C ad 850 hPa su Roma, e non una +1 come vedeva il run ufficiale.... ergo... per quanto riguarda le termiche continuate ad osservare le ENS, almeno sul breve Il run ufficiale ha qualche errore nei dati di partenza nei valori ad 850 hPa. Quelli a 500 hPa se vedete bene sono perfettamente allineati e corretti.



 
 andrea75 [ Gio 27 Dic, 2007 19:32 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno