[LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!!

[LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!!
Articolo
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
Regà Francesco ha e sa moooooooooooolte più cose di quanto sembra    

Ok, mi fermo qui.... per il momento      



 
 Poranese457 [ Gio 29 Gen, 2009 16:43 ]


[LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!!
Commenti
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
Colata più orientale, aggancio con la depressione di origine rumena e matrimonio in mediterraneo (tirreno) con la LP delle baleari...  



 
Ultima modifica di marvel il Gio 29 Gen, 2009 16:49, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Gio 29 Gen, 2009 16:47 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra un po' usciranno le Gfs12.
Sono riuscito a vedere il run in anteprima, ci sono novità interessanti!!!


France', hai acquisito doti di Nostradamus o c'hai qualche parente che lavora in America.....?????    


E' semplicemente un cazzone (trad:sparaballe)...         


Vabbe' questa è cosa risaputa!      

Comunque io fino alle 54 ore tutte ste novità non le vedo (vabe', era abbastanza scontato), quindi France' prepàrate, che te venimo a trovà....     



 
 stinfne [ Gio 29 Gen, 2009 16:47 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
S shift a 54 h di una decina di KM.....



 
 ginghe [ Gio 29 Gen, 2009 16:52 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
Che bomba sull'Inghilterra...beati i londinesi..............



 
 zerogradi [ Gio 29 Gen, 2009 16:56 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
La novità non è per il breve ma per il lungo....



 
 Francesco [ Gio 29 Gen, 2009 16:59 ]
Messaggio Re: Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
oh che ve devo di???

Almeno sabato sera farà fresco      

 gfs_1_54



 
 Poranese457 [ Gio 29 Gen, 2009 17:40 ]
Messaggio Re: Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oh che ve devo di???

Almeno sabato sera farà fresco      

 gfs_1_54


Quanto ben di Dio sprecato    



 
 Fili [ Gio 29 Gen, 2009 17:48 ]
Messaggio Re: Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
Eccola qui la novità che vi dicevo. Lo so è fanta ma non mi sembra molto improbabile:

Rtavn3121.png
Descrizione:  
Dimensione: 54.44 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 16 volta(e)

Rtavn3121.png





 
 Francesco [ Gio 29 Gen, 2009 18:09 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Colata più orientale, aggancio con la depressione di origine rumena e matrimonio in mediterraneo (tirreno) con la LP delle baleari...  


Ok, questo è quello che hai visto in fase REM, ma nel mondo reale? Il run 12 l'ho visto anche io, e fa pena!!!  



 
 snow96 [ Gio 29 Gen, 2009 18:11 ]
Messaggio Re: Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
la situaz per domenica è semplice... i modelli ipotizzano un HP poco allungata e quindi il tutto gira stretto più a nord... ma non è detto che non ci scappi la sorpresa...
è una di quelle tipiche situazioni da nucleo retrogrado... si può sbagliare la mira anche all'ultimo e di diversi km... così magari se sbagliano non possono che sbagliare in meglio per noi... pensate se ci avessero "illuso" con il nocciolo su di noi e all'ultimo sparavano in alto! (viceversa per gli inglesi)
 



 
 marvel [ Gio 29 Gen, 2009 18:33 ]
Messaggio Re: Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
Qui chi gode come sempre sono il nordovest gli inglesi e tra un pò anche a Pantelleria. Almeno speriamo che arrivi tanta pioggia così invece dei cm di neve,conteremo i mm di pioggia.Il freddo è troppo a nord delle alpi e non penso a sorprese per noi se non quella di un inverno che veramente comincia ad essere scialbo.
Qui manco un viaggio a Lourdes ci salverà l'ultima parte dell'inverno.penso che ormai dopo le ultime carte almeno per dieci giorni non c'è speranza di freddo e neve.vabbè vorrà dire che cercherò casa in Lapponia     



 
 CESTER [ Gio 29 Gen, 2009 19:11 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
Forza su... un po' di ottimismo. La fine del tunnel è sempre lontana, ma non proprio all'infinito:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.0812andlon-12

 



 
 andrea75 [ Gio 29 Gen, 2009 19:19 ]
Messaggio Re: Febbraio 2009, La Rivincita Entro La Prima Decade Sicura Al 100%!!!!!! 
 
Tornando alla situazione della prima decade di febbraio, gli step mi sembrano 3 ed abbastanza evidenti!

1. Goccia fredda retrogada da Est, proveniente dalla Russia Bianca, attraversa tutta l'Europa centrale: effetti sul Nord Italia, dove il richiamo umido da SE ad opera della contemporanea LP Iberia crea le condizioni perfette per un nuovo nevone in pianura da Vicenza verso Ovest. Attesi accumuli vicini ai 50cm su Alessandrino ed Astigiano. Altri metri di neve sulle Alpi. Al centro ed al sud, richiamo sciroccale inizialmente, con T miti e poche precipitazioni in Umbria, piogge più consistenti invece al sud.

A livello europeo, si prevede un bel blizzard su Germania, Francia ed Inghilterra. Bufere di neve su Berlino, Parigi e Londra, con termiche gelide e giornate di ghiaccio.

 gfs_0_78

2. La goccia gelida va ad agganciare la LP Spagnola, approfondendosi ulteriormente e richiamando umide e molto miti correnti da S/SW sull'Italia: risultato, nevone sull'estremo NW italiano, altra neve sulle Alpi a quote medie, clima ottobrino al centrosud con minime oltre i 10° e massime intorno 15°. Sprazzi di sole e gente in maglioncino nelle ore piu calde!  

 gfs_0_162

3. La depressione spagnola lentamente si dirige verso E, cioè verso l'Italia: a questo punto tutto da verificare, con l'eventuale moto retrogrado di un nocciolo del VP siberiano che nel frattempo si sarà portato tra Russia e Scandinavia. La speranza è che, attratto dalla suddetta depressione e coadiuvato dalla contemporanea spinta dell'HP atlantico verso N dove c'è il suo collega polare, riesca a gettarsi in pieno nel Mediterraneo, regalandoci la prima invernata della stagione.

 gfs_0_276

Il destino dell'inverno 2009 si gioca a cavallo della prima decade mensile: sarà vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza, è proprio il caso di dirlo.

Nel frattempo, buon vento meridionale caldo e inutile a tutti      



 
 Fili [ Gio 29 Gen, 2009 19:24 ]
Messaggio Re: E Se Nel Breve Ci Scappa La Sorpresa ? 
 
Buonasera

Premesso che quanto scrivo di seguito sono le considerazioni personali di un ignorante della meteo, che quindi non vuole assolutamente illudere nessuno, e che sta pensando ad alta voce davanti alle carte fino a 48/72 ore (cioe' le carte che piu' d'uno mi ha detto di considerare, in questo momento), le isobare attuali e la moviola Sat.

Allora, le carte a breve segnalano una irruzione bella tosta con direzione NNE - SSW, con un blocco altopressorio, il cui centro e' in scandinavia, ad W. Io faccio finta   di non sapere il dopo, e mi vado a vedere i moti sul sat: vedo che sull'atlantico c'e' un treno di perturbazioni che sembra sfilare preferenzialmente verso NE: dietro pero' ecco chi dovrebbe scombussolare le carte (rispetto a quanto si vede in real time... ): un' irruzione artico marittima, che come un maglio colpisce e va ad attivare una LP sempre piu' profonda, che si posiziona sull' Iberia, erode il piede dell' HP, e calamita il freddo (che per la verità ancora non si vede dal sat....) verso WNW.

Il sat tuttavia mi mostra attualmente un progressivo aumento della pressione sul canale delle baleari (la diradazione delle nubi, vedi anche le Bracknell isobare real time.....). Il moto antiorario della perturbazione atlantica, non sta per caso agevolando una rimonta altopressoria? Dalle carte dei gg passati questa zona doveva gia' essere terra di conquista dell'Atlantico!

Non si sta producendo un lieve ritardo dell'azione dell'aria fredda, il che permette all' HP di consolidare la propria radice? Era questo il tassello che ci mancava, non e' vero? E se quanto sto notando avra' un seguito, non e' che fra 3/4 gg ci raccontiamo tutta un'altra storia?  



 
Ultima modifica di and1966 il Gio 29 Gen, 2009 22:28, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Gio 29 Gen, 2009 22:20 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 15 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno