A dispetto di termiche inizialmente alte, il vortice depressionario che si scaverà sul Tirreno venerdì, porterà con se isoterme negative molto velocemente (circa 0/-1° alla quota di 850 Hpa), ma soprattutto una -28/-30 alla quota di 500 Hpa. Niente di meno di quanto ha pemesso di veder nevicare a Spoleto sabato sera, con accumulo di 10 cm a 800 metri.
Occhio dunque ai possibili fenomeni nevosi, anche abbondanti in dorsale, e genericamente su tutti i rilievi oltre i 700 metri (ovviamente parlo dal pomeriggio-sera di venerdì), con possibili sconfinamenti più in basso laddove le precipitazioni risulteranno più continue ed insistenti.
Sabato buone, ottime precipèitazioni su tuti i versanti orientali dell'Umbria, nevose sino a quote alto-collinari.
A seguire??? Secondo me prevarrà l'ipotestio copntinentale, ad oggi scartata dai modelli. Io dico che domenica saremo saotto una -5, contro ogni modello. Vediamo se è vero...
Fosse vera questa rischierebbe l'imbiancata anche la collina.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png
A volte si ricava di più dal piccolo che dal grande... queste sono carte da 50 cm oltre i 1000 metri di quota. Poi certo, servono conferme sia sulla disposizione del minimo che sul suo movimento verso sud-est.
Però parliamone.

