#106 mondosasha Mar 20 Lug, 2010 14:08
No perche' guardando anche il moto semiretrogrado della LP islandese (ora davanti l' Irlanda), ed alla luce della mezza ciofeca dello scorso WE, sono propenso a credere, alla faccia di modelli, che un' arrostita ce la becchiamo fra venerdi' e domenica, e fors' anche lunedì, in quanto il guasto si attarderà....... 
Per venerdì avremo una +21/+22 per non oltre 10 ore......giovedì saremo su una +19.....il dopo con quell' HP grosso in atlantico devierà le depressioni atlantiche verso l'europa ed il mediterraneo....c'è da dire che la nina in essere e gli altri indici danno per chiusa la creazione di falle iberico-marocchine....per cui almeno per 10 giorni non dovrebbero esserci grossi problemi per il caldo......per agosto si possono fare delle ipotesi, ma nulla di più......l'importante è non affidarsi solo a gfs per fare delle tendenze.....è peggio delle donne
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#107 jony87 Mar 20 Lug, 2010 14:25
No perche' guardando anche il moto semiretrogrado della LP islandese (ora davanti l' Irlanda), ed alla luce della mezza ciofeca dello scorso WE, sono propenso a credere, alla faccia di modelli, che un' arrostita ce la becchiamo fra venerdi' e domenica, e fors' anche lunedì, in quanto il guasto si attarderà....... 
Per venerdì avremo una +21/+22 per non oltre 10 ore......giovedì saremo su una +19.....il dopo con quell' HP grosso in atlantico devierà le depressioni atlantiche verso l'europa ed il mediterraneo....c'è da dire che la nina in essere e gli altri indici danno per chiusa la creazione di falle iberico-marocchine....per cui almeno per 10 giorni non dovrebbero esserci grossi problemi per il caldo......per agosto si possono fare delle ipotesi, ma nulla di più......l'importante è non affidarsi solo a gfs per fare delle tendenze.....è peggio delle donne 
Quindi, intuisco che l'Estate sia già finita..non voglio neanche crederlo!!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#108 Poranese457 Mar 20 Lug, 2010 15:00
Per venerdì avremo una +21/+22 per non oltre 10 ore......giovedì saremo su una +19.....il dopo con quell' HP grosso in atlantico devierà le depressioni atlantiche verso l'europa ed il mediterraneo....c'è da dire che la nina in essere e gli altri indici danno per chiusa la creazione di falle iberico-marocchine....per cui almeno per 10 giorni non dovrebbero esserci grossi problemi per il caldo......per agosto si possono fare delle ipotesi, ma nulla di più......l'importante è non affidarsi solo a gfs per fare delle tendenze.....è peggio delle donne 
Si ma anche ste temperature in quota a Luglio contano fino ad un certo punto.. guarda tu che fine ha fatto la "rinfrescata" che dovevamo avere a partire da ieri: sono due giorni che faccio minime over 20°C e che il pomeriggio fa discretamente caldo! C'è stato un cambio di circolazione, l'aria si è purificata per 24h e poi siamo di nuovo li.
Il break della prossima settimana pare più incisivo ma prima ci attende un fine settimana arroventato tipo settimana scorsa
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45051
-
7421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#109 andrea75 Mar 20 Lug, 2010 18:59
Si ma anche ste temperature in quota a Luglio contano fino ad un certo punto.. guarda tu che fine ha fatto la "rinfrescata" che dovevamo avere a partire da ieri: sono due giorni che faccio minime over 20°C e che il pomeriggio fa discretamente caldo! C'è stato un cambio di circolazione, l'aria si è purificata per 24h e poi siamo di nuovo li.
Il break della prossima settimana pare più incisivo ma prima ci attende un fine settimana arroventato tipo settimana scorsa 
Sì, infatti... il buon Fili mi ha quasi insultato perché sarei tornato nel miglior momento dell'estate... beh, in effetti passo dai 34°C di ieri in Sardegna, ai 34°C di oggi a Perugia. In compenso passo dall'aria condizionata in casa, con 26°C/27°C anche di notte, agli attuali 31°C in tutta casa!!!!!!!!  Mettiamoci che da domani si torna subito a lavorare.... beh, dovrei stare allegro e non lamentarmi, no?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45381
-
3894 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#110 mondosasha Mar 20 Lug, 2010 19:18
Il calo c'è stato eccome...siamo passati da +22/+23 a una +16 lunedì....oggi siamo su una +17/+18 ed anche domani resteremo su queste termiche.......il break che arriverà da sabato mattina sarà molto più incisivo perchè avremo un quasi +10 e tali termiche rimarranno così per 4-5 giorni rendendo il calo più deciso e molto più apprezzabile....
Le minime potevano scendere di più ma durante la notte il cielo non è mai sereno ed ecco valori un pò più alti......
Cmq il break ci sarà e sarà anche deciso e tale ferita sarà dura da rimarginare in breve tempo!!! Tempo al tempo
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#111 andfra Mar 20 Lug, 2010 19:25
Il calo c'è stato eccome...siamo passati da +22/+23 a una +16 lunedì....oggi siamo su una +17/+18 ed anche domani resteremo su queste termiche.......il break che arriverà da sabato mattina sarà molto più incisivo perchè avremo un quasi +10 e tali termiche rimarranno così per 4-5 giorni rendendo il calo più deciso e molto più apprezzabile....
Le minime potevano scendere di più ma durante la notte il cielo non è mai sereno ed ecco valori un pò più alti......
Cmq il break ci sarà e sarà anche deciso e tale ferita sarà dura da rimarginare in breve tempo!!! Tempo al tempo 
quando il run ufficiale è freddofilo w il run ufficiale.... quando è caldofilo w le ens....
spero non si scenderà sotto una +13...
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1857
-
118 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#112 mondosasha Mar 20 Lug, 2010 19:37
quando il run ufficiale è freddofilo w il run ufficiale.... quando è caldofilo w le ens....
spero non si scenderà sotto una +13...
E' da 6 mesi che io non dò più credito all'ufficiale di gfs......ho sempre detto che mi baso sulle dwd che per venerdì notte mettono una +24 sulla costa adriatica.....ed io credo più a questo che alla +20 scarsa di gfs!!!
Si toccherà anche la +11/+12 che in una città come Perugia con il sole a luglio porta circa 26°/27° che credo sia una temperatura giusta e gradevole.......
Ricordo che la media per la 3° decade è sui +16/+17 per il centro Italia...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#113 jony87 Mar 20 Lug, 2010 22:16
Per venerdì avremo una +21/+22 per non oltre 10 ore......giovedì saremo su una +19.....il dopo con quell' HP grosso in atlantico devierà le depressioni atlantiche verso l'europa ed il mediterraneo....c'è da dire che la nina in essere e gli altri indici danno per chiusa la creazione di falle iberico-marocchine....per cui almeno per 10 giorni non dovrebbero esserci grossi problemi per il caldo......per agosto si possono fare delle ipotesi, ma nulla di più......l'importante è non affidarsi solo a gfs per fare delle tendenze.....è peggio delle donne 
Si ma anche ste temperature in quota a Luglio contano fino ad un certo punto.. guarda tu che fine ha fatto la "rinfrescata" che dovevamo avere a partire da ieri: sono due giorni che faccio minime over 20°C e che il pomeriggio fa discretamente caldo! C'è stato un cambio di circolazione, l'aria si è purificata per 24h e poi siamo di nuovo li.
Il break della prossima settimana pare più incisivo ma prima ci attende un fine settimana arroventato tipo settimana scorsa 
Almeno posso andare a Montalto stavolta..vento o non vento eh!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#114 il fosso Mer 21 Lug, 2010 00:31
Si ma anche ste temperature in quota a Luglio contano fino ad un certo punto.. guarda tu che fine ha fatto la "rinfrescata" che dovevamo avere a partire da ieri: sono due giorni che faccio minime over 20°C e che il pomeriggio fa discretamente caldo! C'è stato un cambio di circolazione, l'aria si è purificata per 24h e poi siamo di nuovo li.
Il break della prossima settimana pare più incisivo ma prima ci attende un fine settimana arroventato tipo settimana scorsa 
La rinfrescata c'è stata e come, il problema è che alle quote più basse si è avvertita poco per l'assenza delle precipitazioni che non hanno dato modo all'aria fredda di rovesciarsi bene verso il basso... i terreni arroventati dalla precedente azione calda, e il vento che di notte ha impedito un buon raffreddamento, hanno fatto il resto,
qui alle quote nobili (  ) invece ho fatto 26,6°C di massima con sole pieno
e durante l'ingresso dell'aria nuova la T è scesa di 3°C in un'ora, sempre con sole pieno e alto...
In ogni caso, il prossimo ingresso fresco (freddo per la stagione) sarà ben più tosto e incisivo
e anche le roventi zone occidentali e pianeggianti godranno dei suoi effetti
Occhio, la dinamica sarà da osservare attentamente, si rischiano botti veramente seri...
PS. X And, la crocefissione e fustigazione vale ancora, e dopo la seconda gufata che hai osato lanciare, direi che ci starebbe tutto anche un bel rogo umano
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#115 nevone_87 Mer 21 Lug, 2010 01:02
Si ma anche ste temperature in quota a Luglio contano fino ad un certo punto.. guarda tu che fine ha fatto la "rinfrescata" che dovevamo avere a partire da ieri: sono due giorni che faccio minime over 20°C e che il pomeriggio fa discretamente caldo! C'è stato un cambio di circolazione, l'aria si è purificata per 24h e poi siamo di nuovo li.
Il break della prossima settimana pare più incisivo ma prima ci attende un fine settimana arroventato tipo settimana scorsa 
La rinfrescata c'è stata e come, il problema è che alle quote più basse si è avvertita poco per l'assenza delle precipitazioni che non hanno dato modo all'aria fredda di rovesciarsi bene verso il basso... i terreni arroventati dalla precedente azione calda, e il vento che di notte ha impedito un buon raffreddamento, hanno fatto il resto,
qui alle quote nobili (  ) invece ho fatto 26,6°C di massima con sole pieno
e durante l'ingresso dell'aria nuova la T è scesa di 3°C in un'ora, sempre con sole pieno e alto...
In ogni caso, il prossimo ingresso fresco (freddo per la stagione) sarà ben più tosto e incisivo
e anche le roventi zone occidentali e pianeggianti godranno dei suoi effetti
Occhio, la dinamica sarà da osservare attentamente, si rischiano botti veramente seri...
PS. X And, la crocefissione e fustigazione vale ancora, e dopo la seconda gufata che hai osato lanciare, direi che ci starebbe tutto anche un bel rogo umano 
sicuramente con la prox rinfrescata le minime andranno sotto i 20°C
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7896
-
1152 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#116 Poranese457 Mer 21 Lug, 2010 07:41
Sassate africane nel fine settimana quando come ampiamente previsto l'estate tornerà a farsi sentire con tutto il suo caldo respiro intenso:
In pianura si andrà nuovamente prossimi ai 38°C, un pò meglio in collina specialmente nelle zone non esposte al SW perchè credo che l'Umbria sud-occidentale, la bassa Toscana e l'alto Viterbese torneranno nuovamente sulla brace anche con le colline.
Tempo comunque stabile al Centro Italia salvo locali annuvolamenti in Appennino nella giornata di Sabato quando non si esclude qualche temporaluccio da quelle parti.
Il nord invece sarà nuovamente colpito dal maltempo anche se in maniera decisamente minore rispetto allo scorso weekend!
A seguire pare si aprano finalmente buoni scenari per una rinfrescata come si deve, guardate che bellina!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45051
-
7421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#117 zerogradi Mer 21 Lug, 2010 08:39
La prossima settimana sarà il TOP dell'estate. Minime sui 13°-14° e massime sui 26°-27°. Splendido.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#118 mondosasha Mer 21 Lug, 2010 09:10
La prossima settimana sarà il TOP dell'estate. Minime sui 13°-14° e massime sui 26°-27°. Splendido.
Che dire straquoto....classiche giornate estive che mettono d'accordo sia i freddofili che i caldofili.....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#119 Fili Mer 21 Lug, 2010 09:23
La prossima settimana sarà il TOP dell'estate. Minime sui 13°-14° e massime sui 26°-27°. Splendido.
Che dire straquoto....classiche giornate estive che mettono d'accordo sia i freddofili che i caldofili..... 
veramente non sono ne classiche (26° de massima in Italia a fine Luglio?  ) ne mettono d'accordo nessuno, visto che per me l'ideale sono 16/18 di minima e 30/32 di massima
Ovvio che dopo tanta caldazza, un po di frescura non fa male... ma non diciamo che quella è la norma eh
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38842
-
5606 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#120 and1966 Mer 21 Lug, 2010 09:26
A questo punto, se gli auspici dei due Alessandri si concretizzeranno, respireremo anticipatamente quei bellissimi fine agosto-inizio settembre post-rottura che, almeno nel mio caso, tanto hanno segnato l'infanzia/adolescenza. Bei ricordi!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|