[MEDIO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.

[MEDIO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Articolo
Messaggio Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
.....l'ansia per un inizio inverno anticipato sta logorando molti meteofili, le prospettive atlantiche dei prossimi giorni e soprattutto una "trottola" nord atlantica in buona salute stanno diffondendo pessimismo nei vari forum. Probabilmente molti dimenticano che l'inverno meteo inizia il 1° dicembre e quello astronomico il 21 dicembre, ondate di freddo durante la prima metà di novembre sono più uniche che rare, un po' più frequenti invece quelle durante l'ultima decade di questo mese ma per avere qualcosa di serio normalmente bisogna attendere almeno la prima metà di dicembre. Lo scorso inverno ha confermato quanto sto dicendo, ricordiamoci il caldo del 20 novembre 2009:

rrea00120091120  

rrea00220091120

fine novembre con prime ondulazioni ma ancora tempo mite

 rrea00120091130

piogge (e neve sulle Alpi) con temperature rientranti nella media ad inizio dicembre.

rrea00120091204

svolta, per molti ma non per tutti, tra il 10 ed il 13 dicembre (inutile ricordare i 25 cm qui da me con -15°C/-17°C). Un evento scaturito quasi dal nulla.

rrea00120091210  

rrea00120091212

Quindi è inutile "metter fretta al tempo" , primo perchè poi fa quello che vuole, secondo perchè ancora siamo solo ad inizio novembre.

Detto questo, però, secondo me, quest'anno andrà un po' diversamente sia per il fatto che quanche buona rinfrescata dovremmo averla intorno alla terza ecade di novembre, secondo perchè il freddo e la neve dovrebbero colpire in maniera un po' più "democratica" l'Umbria.

Tralasciando i discorsi riguardanti le teleconnessioni, Nina strong, Nina east, tripolo nordatlantico, QBO+ etc etc di cui si trova amplia bibliografia nei vari forum, sale in me la convinzione che il periodo (fatti i dovuti calcoli in riferimento alla prima seria spinta pacifica nei prossimi giorni) in cui si potrà vedere una prima vera saccatura in grado di favorire un raffreddamento dell'Europa centro orientale e dell'Italia, sarà quello compreso tra il 19 ed il 23 novembre.

Probabilmente si tratterà di una prima discesa artica nord atlantica con cut off italico o comunque centro mediterraneo e possibile simil-Wejkoff sull'Europa centro occidentale.

Interessanti sono già queste carte GFS06 odierne (già altre nei runs precedenti hanno dato qualche spunto) in cui l'evoluzione sarebbe un po' troppo settentrionale. Io ipotizzo qualcosa del genere anche se translato in avanti di qualche giorno, vedremo. La cosa sarebbe supportata anche da una rotazione antioraria dell'asse del VP che vedrebbe un affondo decizo in area siberiana centro orientale.

 gfsnh_0_252ok

...valuteremo nei prossimi 4 o 5 giorni se l'intuizione sarà giusta o continuerà il mite ed umido limbo novembrino.  



 
Ultima modifica di tifernate il Ven 12 Nov, 2010 00:17, modificato 2 volte in totale 
 tifernate [ Dom 07 Nov, 2010 16:47 ]


[MEDIO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Commenti
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
Complimenti per l'articolo !! Molto didattico



 
 Francesco [ Dom 07 Nov, 2010 17:10 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
Grandissimo Tife!!!

Sapessi quanto mi sono mancate le tue analisi... specialmente quelle sul lungo termine invernale!!    



 
 Poranese457 [ Dom 07 Nov, 2010 21:16 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
Spesso l'ultima decade di Novembre presenta i primi freddi invernali, è un classico,
sin da piccolo aspettavo questo periodo perchè di frequente foriero della prima neve
vera sul mio paesello.
La bella analisi del buon Tife è dunque supportata anche dalla statistica,
vedremo come procederà questo mese, anch'io sono fiducioso e punto sull'ultima decade.

Intanto dopo le perturbazioni dei prossimi giorni vivremo con elevate probabilità
una nuova fase tranquilla e tiepida di 3-4gg almeno, buona per far respirare i terreni
che nelle prossime ore saranno messi a dura prova in varie zone.



 
 il fosso [ Dom 07 Nov, 2010 23:07 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
Bell'analisi Fabio! Comincia il conto alla rovescia...  



 
 andrea75 [ Dom 07 Nov, 2010 23:39 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
Più di qualcosa di concreto parlerei di statistica...
Francamente guardando i modelli mi sembra di vedere una blanda ondulazione delle Wester, con possibilità di qualche irruzione fresca, ma non ancora fredda.  



 
 zerogradi [ Lun 08 Nov, 2010 09:06 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
Ottima l'analisi di tife, ma sono molto scettico sulla possibile 1° vera irruzione fredda per fine mese.....come già detto nell'altro post mi sembra che siamo indietro di circa 20 giorni.......la mia opinione è che la 1° botta arriverà non prima del 15 dicembre!.....

Spero di sbagliare, ma qualcosa mi fà pensare questo!
 



 
 mondosasha [ Lun 08 Nov, 2010 09:15 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
Occhio alla previsione dell'Oscillazione Artica e della NAO.
La prima prevista in calo (dopo un temporaneo picco positivo) e la seconda negativa o quasi neutra.
Unitamente all'attuale accelerazione del getto polare, potrebbe testimoniare una fase di passaggio dalla circolazione atmosferica emisferica dalle caratteristiche tipicamente autunnali ad una tardo-autunnale/invernale.

ao.sprd2
nao.sprd2

Attualmente il VP è in ottima forma, pur subendo dei forcing troposferici anche importanti soprattutto sul comparto americano (non ultima la risalita subtropicale sugli USA centro-orientali).
GPT del VP degni di nota per la stagione.

In base all'esperienza è in qualche modo ipotizzabile un leggero anticipo delle prime serie discese (saccature) polari, o quanto meno un "non ritardo" delle stesse, a partire da una probabile prima vera iniezione di aria fredda sulla vicina Russia per la prossima settimana.

Insomma, i tempi per l'inizio di qualche blocco potrebbero essere "presto" maturi.
 



 
 marvel [ Mer 10 Nov, 2010 15:36 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
Massimiliano, no news dall' alto?    Fosse così, si potrebbe dire nessuna nuova, buona nuova in prospettiva di quanto esponi nel post .......    

Edit: nelle solite code modellistiche, si continua a vedere (ma davvero è sempre una distanza miraggio), il tentativo di aggangio dell ' HP Atlantico con lo Scandinavo/Russo. Conseguente rapido raffreddamento del comparto russo, quindi ingredienti sufficienti per il piatto forte.

p.s.: son le prime visioni susseguenti alle conseguenze di quegli indici ?    


rtavn3841_10112010

8ptd0



 
 and1966 [ Mer 10 Nov, 2010 16:22 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



rtavn3841_10112010

 


Questa è bellissima!!    


Fate comprare le termiche a Zerogradi e de corsa pure!!    



 
 Poranese457 [ Mer 10 Nov, 2010 16:40 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
Visioni, miraggi, sempre laggiù (nel tempo), sempre che ci sfiorano (nello spazio, leggi Balcani) ..... chissà !  


rtavn3242_12z_10112010

 

Edit: quest' altra pero' è meno fanta -anta, -anta ....


recm1922_10112010


 



 
 and1966 [ Mer 10 Nov, 2010 20:03 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
......le GFS ritardano fino ad apparire quasi come un miraggio, dietro le ECMWF c'è tutto un mondo.......in linea con quello ipotizzato ad inizio thread.  

 ech1_192

 ech1_240_1289419272_327776



 
 tifernate [ Mer 10 Nov, 2010 21:01 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......le GFS ritardano fino ad apparire quasi come un miraggio, dietro le ECMWF c'è tutto un mondo.......in linea con quello ipotizzato ad inizio thread.  



E si, la spinta calda aleutinica sembra ben inquadrata da reading da più di un run,
e promette bene! Sembra capace di provocare un bel displacement del VP.
Queste azioni sono spesso prodromo di movimenti freddi verso l'europa.
Inutile per ora guardare cosa propongono i modelli nel lunghissimo per noi,
per ora meglio limitarci a notare che c'è terreno fertile per belle dinamiche,
il target temporale rimane il medesimo, tra 10-15gg



 
 il fosso [ Gio 11 Nov, 2010 01:09 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
questa shifterà (credo io) verso la sardegna portando nevicate a 2000 m in sardegna.
però è di buone speranze per i lcorso dell'inverno sembra che ci sia un corridoio aperto per l'italia



 
 Dost [ Gio 11 Nov, 2010 17:36 ]
Messaggio Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. 
 
Dost ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questa shifterà (credo io) verso la sardegna portando nevicate a 2000 m in sardegna.
però è di buone speranze per i lcorso dell'inverno sembra che ci sia un corridoio aperto per l'italia

allora non nevica.. visto che il gennargentu arriva a 1884m
scherzi a parte mi sembra presto e oltretutto dannoso per il proseguo della stagione cercare il freddo ora   



 
 prometeo [ Gio 11 Nov, 2010 18:44 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 15
Vai a 1, 2, 3 ... 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno