Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....

#1  Icestorm Lun 13 Dic, 2010 21:56

....un venerdì 17 che, innegabilmente, potrebbe contenere il 95% delle chance nevose per quanto riguarda il periodo che ci porterà da oggi al Natale.


____________________________________________________________________________________________


La strutturazione delle discussioni, per portare un pò di chiarezza risulta la seguente a chi non sembrasse chiaro ove scrivere cosa:

SNOWCASTING: interventi real-time e sviluppi della situazione supportati da dati alla mano, webcam, ecc.

[BREVE TERMINE] Si va in negativo: analisi e previsioni per le giornate che vanno dal 14 al 17 dicembre entranti. (aprite anche un altro topic se volete, vedo che è bello pienotto)

[MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a venerdì 17: analisi e prospettive solo per la giornata (speriamo stupenda) di venerdì 17

[LUNGO TERMINE] Ennesimo Natale zonale? Come da titolo analisi e prospettive tra il 18 ed il 25 Dicembre.

_____________________________________________________________________________________________


Con grande piacere ritorno on-topic, torniamo a parlare di meteorologia in attesa di questo venerdì 17.

Grande attesa per le potenzialità nevose che potrebbe esprimere, va detto però che stiamo ragionando su disegni modellistici che, lo sappiamo bene, di sovente cambiano forma, connotati e quindi, risultati reali!

Stando al quadro modellistico serale di oggi 13/12/2010 (ribattezzato come non il giorno più corto che ci sia), diamo uno sguardo alle prospettive che potrebbero venirdi a verificare.

Generalmente parlando, la situazione sullo scacchiere Mediterraneo racconta di una discreta anomalia termica negativa a tutte le quote, con apice sui mari circostanti la penisola italiana.

Importante l'estrazione di questa lama fredda che da est si va impadronendo del 100% del territorio nazionale (la -30°C / 500 hPa raggiungerà anche Sicilia e Sardegna), strutturata con valori minimi alla quota caratteristica di 500 hPa pari a -35/-38°C che si sfogheranno sulle centrali adriatiche ed in genere centrali peninsulari, valori inferiori ai -10°C ad 850 hPa che affliggeranno invece il Alpi e Triveneto; qualche minuzia in più altrove.

Il pomeriggio preparativo di Giovedì 16, vedrà ancora valori di tutto rispetto alle medio-basse quote con circa -8°C ad 850 hPa, correnti da NNW assimilabili ad una secca tramontana.
Correnti stesse che agiranno "in fase" rispetto all'orientamento della dorsale appenninica, con conseguente riduzione al minimo della possibilità di sviluppo di nuvolosità, per stau.

Si giungerà così a giovedì sera, in una discreta ghiacciaia, con temperature che alle ore 20, saranno già negative su tutta l'Umbria e probabilmente su tutta la fascia interna peninsulare.

In quota i primi sintomi di cambio circolatorio con i primi refoli da ovest.

Refoli che prima di trasmettersi al suolo, vedranno scorrere ancora svariate ore, tant'è vero che le prime coperture nuvolose giungeranno a metà nottata, quando ormai sulla fascia pedemontana appenninica saremo forse tra -8/-10°C (Gubbio-Gualdo-Norcia), valori che logicamente andranno salendo fino a raggiungere i probabili -4°C del ternano, passando per tutti i valori intermedi tra questi estremi citati, delle zone interposte tra le zone climatiche considerate.

Giunti a notte inoltrata, le prime nubi di gran carriera arriveranno da ovest, arrestando ovunque le dispersioni di calore tra suolo ed atmosfera, favorendo quindi la stazionerietà dei valori termici raggiunti fino all'ora della copertura.

L'alba si presenterà molto fredda, grigia, con una strana atmosfera un pò ovunque.
Mi rimane difficile credere in zone con termiche positive a qualsiasi quota a questo punto.

Prime precipitazioni su fascia regionale occidentale previste proprio al primissimo mattino, in rapida estensione verso est con il passar delle ore.

Non c'è bisogno di commentare cosa potrebbe cader dal cielo a questo punto un pò ovunque, non voglio dirlo troppo forte ma, solo tre cose (m'hai detto poco...) potrebbero toglierci questo sogno:

1_ Una tempistica sbagliata
2_ Un richiamo caldo troppo accentuato in quota, con valori > -1°C ad 850 hPa
3_Una instaurazione di correnti sciroccali con inibizione di precipitazioni sulle zone interne umbre (minimo depressionario troppo largo)

A voi i commenti, per questo atteso venerdì...che non ci deve deludere!!!

*** Le tempistiche descritte sopra sono basate sulle emissioni serali del 13/12/2010, potrebbero cambiare lievemente, a fronte di un risultato drasticamente differente.

 gh_t500_ita_96

Da dire che, ad oggi, nel momento di massimo richiamo caldo, si rimarrebbe con una -28/-29°C a 500 hPa, il che garantirebbe per un buon 70% regionale un buon range di mantenimento termico anche al top del richiamo caldo.
A rischio i soliti meridionali maggiormente sotto il tiro del libeccio in attivazione dal Tirreno. Ma avremo anche noi meridionali buone, ottime, prospettive, se il carattere di questo libeccio se ne rimarrà freddo con termiche ad 850 hPa seppur di poco, negative.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

2 utenti hanno apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....

#2  andrea75 Lun 13 Dic, 2010 22:06

Non ho parole.. ho riscoperto un grande meteoman!

Grande Marco!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....

#3  Frasnow Lun 13 Dic, 2010 22:06

Grandissimo, che previsione!!!    
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....

#4  Icestorm Lun 13 Dic, 2010 22:11

Non prendetevela con me se non nevica poi, colpa di GFS, ECMWF...ecc ecc. Ora che li ho infamati spero non ritrattino per risentimento
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....

#5  jony87 Lun 13 Dic, 2010 22:15

Veramente un ottimo articolo il tuo, molto ben dettagliato ed obiettivo..ovviamente, per avere conferme, bisogna necessariamente aspettare max 2-3 giorni, ma la tua descrizione, anche dei rischi (secondo me ancora possibili, specie per il fatto che siamo ancora a 5 giorni dall'evento qui pronosticato) del caso, rimane veramente di spessore..i miei sinceri complimenti  
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....

#6  ipponeve Lun 13 Dic, 2010 22:17

Molto bene,situazione perfettamente inquadrata!
Cari amici,termicamente vivremo tre giornate come non si vedevano da tanto tempo......tutta l'Italia sarà stretta da una morsa di gelo........vi rendete conto che nei paesini dell'Italia Centrale le temperature massime diurne saranno bassissime (uno due gradi) e le temperature notturne minime (-5 -6 gradi)?????????????????
Sarà comunque vada una bella settimana che ricorderà a tutti che l'inverno esiste ancora.......e le temperature saranno credo solo l'antipasto per un venerdì.......CON I FIOCCHI!
 



 
avatar
 ipponeve Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 186
Registrato: 25 Ago 2006

Età: 36
Messaggi: 51
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: CHIUSI (Si) 400mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....

#7  Gab78 Lun 13 Dic, 2010 22:17

Che dire? Ho letto tutto d'un fiato... Fantastico!  
 



 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....

#8  nicola59 Lun 13 Dic, 2010 22:19

Che dire, bravo e complimenti come sempre.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....

#9  Icestorm Lun 13 Dic, 2010 22:20

Grazie ma lo sappiamo tutti come funziona, è veramente un percorso ad ostacoli ove gli ostacoli da saltare sono sempre gli stessi...Ridimensionamento delle termiche, tempistiche che ci dicono male, e sfighe varie.

Poi i punti di vista ovviamente cambiano a seconda della freddofilia/caldofilia del soggetto.

Partire da una -8 serale però, mi fa raffigurare dentro il mio cervelletto, un'immagine in cui una cartina umbra sia contenuta all'interno di una bella botte di legno old-style   
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....

#10  Frasnow Lun 13 Dic, 2010 22:21

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie ma lo sappiamo tutti come funziona, è veramente un percorso ad ostacoli ove gli ostacoli da saltare sono sempre gli stessi...Ridimensionamento delle termiche, tempistiche che ci dicono male, e sfighe varie.

Poi i punti di vista ovviamente cambiano a seconda della freddofilia/caldofilia del soggetto.

Partire da una -8 serale però, mi fa raffigurare dentro il mio cervelletto, un'immagine in cui una cartina umbra sia contenuta all'interno di una bella botte di legno old-style   


Speriamo, ce lo meritiamo con gli interessi anche!    
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....

#11  cptnemo Lun 13 Dic, 2010 22:26

bravissimo Marco, gran bella previsione!
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....

#12  Fili Lun 13 Dic, 2010 22:29

che le 18z siano con te
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....

#13  zerogradi Lun 13 Dic, 2010 22:31

Speriamo davvero che il richiamo caldo non sia così caldo, visto che cmq il minimo pare molto profondo e questo comporterà dei venti meridionali piuttosto forti. Serve un altro piccolo miglioramento...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....

#14  lorenzo88 Lun 13 Dic, 2010 22:35

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo davvero che il richiamo caldo non sia così caldo, visto che cmq il minimo pare molto profondo e questo comporterà dei venti meridionali piuttosto forti. Serve un altro piccolo miglioramento...

Ed allora spingiamo tutti per questo miglioramento!!!sono tesissimo!!!
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....

#15  Icestorm Lun 13 Dic, 2010 22:51

Che spettacolo però il trenino che parte dal polo a sole 40 ore...sarà gioie o dolori per noi, ma è davvero suggestivo osservarlo prepararsi e poi partire a razzo verso sud
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML