| Commenti |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Ecmwf meglio di GFS, vediamo se entro fine settimana riusciamo a portare a casa un po' di pioggia decente.

|
|
Frasnow [ Mer 28 Feb, 2024 09:47 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Bella Leo.. che la pioggia sia con te (noi). 
|
|
gubbiomet [ Mer 28 Feb, 2024 11:10 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Moh anche spaghi della Madden in fase 7 fuori scala. Sempre più convinto che dopo metà marzo voglia fare danni. 
Ultima modifica di tifernate il Mer 28 Feb, 2024 14:06, modificato 1 volta in totale
|
|
tifernate [ Mer 28 Feb, 2024 14:05 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Stavo per postare. Forse meno schietta la magnitudo secondo ECMWF.
Breve e medio termine (quindi fino a inizio settimana prossima) che mi sembrano rimasti coerenti: prima Rossby finita in cut-off, riaggancio dello stesso da parte di una reiterata Rossby e poi probabilmente altro destino in cut-off (inizio settimana prossima).
Poi da lì il determinismo perde valore.
A grandi linee, noccioli freddi camminano a ritroso lungo il perimetro della cella anticiclonica careliano-scandinava, ad abbracciare interattivamente gli impulsi del ramo canadese.
Come? Dove? Da sondare.
Tramite forecast vediamo questo andamento nelle anomalie dai primi del mese al 18.
EOF che ci fanno notare la migrazione da NAO+/BLOCK+ verso una NAO- (all'incirca con blocking: ma il segnale è un po' dispersivo): la cella scandinava potrebbe trasferirsi più verso Islanda e Groenlandia, e sarebbe da vedere, appunto, con che evoluzione per noi.
Le opzioni - aperte - di cui parlavo in chiusa del topic di Febbraio.
In più mettiamoci questo, argomento di cui aveva già discusso Paolo.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 28 Feb, 2024 17:39, modificato 3 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Mer 28 Feb, 2024 14:27 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
|
|
enniometeo [ Mer 28 Feb, 2024 17:51 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Isolata manco fosse metà aprile.
|
|
Fili [ Mer 28 Feb, 2024 20:27 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
...le ormai mitologiche nevicate appenniniche

|
|
Gab78 [ Mer 28 Feb, 2024 22:34 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Allego solo l'Hovmoller e l'EOF di stasera (periodo 2' decade: da confrontare con quello di ieri: un po' meglio il segnale verso NAO-/BLOCK+).
Intanto si conferma quanto già detto da qui al 5-6 Marzo circa.

|
|
Olimeteo [ Gio 29 Feb, 2024 01:57 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Ullallà, dai che nevica in Appennino

|
|
Poranese457 [ Gio 29 Feb, 2024 07:29 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
|
|
Poranese457 [ Gio 29 Feb, 2024 07:53 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Un po' eccessivo ECMWF.
 .
Comunque sia (lo vedremo entro 2 giorni), fino al 5 barra 6 conferme. Poi da chiarire l'ingerenza di stacchi freddi continentali intorno al perno scandinavo.
Poi ancora, dai segnali, si può intravede la già detta migrazione
in pattern NAO- verso hp più tra Islanda e Groenlandia: pattern da testare e da sondare nei suoi effetti (i dubbi già espressi).
|
|
Olimeteo [ Gio 29 Feb, 2024 12:08 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
E si purtroppo, più che estrema la dinamica degli ufficiali ECMWF, tempistiche particolarmente favorevoli di stacco dei flussi basso atlantici contestualmente all’ avvicinamento della goccia continentale. È molto probabile che rimarrà un run isolato ma vedremo.
Questa la media, omega con “radici” nel mediterraneo occidentale e blocco tra GB e Scandinavia… qualche giorno più tranquillo a cavallo delle decadi sarebbe anche ”fisiologico”, sperando che non si prolunghi troppo.
La botta su tutta la colonna sarà forte, ma come immaginavo non sembra portare FW;
I
In ogni caso la dislocazione sarà netta;
I
Facilmente vedremo crescere l’antizonalità artica e sub artica, ma attualmente risulta molto difficile capire se/come/dove i flussi freddi andranno ad interagire con le medie latitudini.
Dando per buono il diagramma mostrato da Oli, sembra possa esserci un incontro tra i flussi del siberiano e quelli d’oceano verso il nostro quadro da metà mese, ma sono proiezioni passibili di mutamenti anche sensibili viste le forti anomalie lungo tutta la colonna… ci sono ampie potenzialità di estrusione di nuclei artici, vedremo nei giorni come si delineerà la dinamica.
Intanto tra domenica e martedì pare assodato un nuovo passaggio perturbato, con caratteristiche un po’ più in linea con la norma e nevicate a quote più umane in Appennino…
|
|
il fosso [ Gio 29 Feb, 2024 14:39 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
|
Sì, saggia veduta. Anche perché stiamo parlando di sviluppi di metà mese praticamente. La strada è lunga.
Ovviamente, senza voler minimizzare quel che potrebbe accarezzarci anche prima, anche se, appunto, facendo una media, sembrerebbero più toccate marginali, da bordo est di quel blocco omega-Scand.
Comunque, staremo a vedere.
|
|
Olimeteo [ Gio 29 Feb, 2024 16:31 ]
|
 |
 Re: Modelli Marzo - The Last Dance
|
Intanto da meteociel
Dal 28 febbraio, CEP/ECMWF ha reso disponibili in Open Data i dati del suo modello basato sull’apprendimento automatico AIFS.
Qui il modello
https://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf_aifs.php
|
|
enniometeo [ Gio 29 Feb, 2024 20:57 ]
|
 |
|
|