Pagina 53 di 55
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54, 55  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#781  Poranese457 Lun 22 Gen, 2024 18:52

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gli "sdrolichi" dello spazio infinito ed oltre, nonostante le innumerevoli batoste prese, continuano imperterriti a sparare date e periodi, dopo dicembre, dopo gennaio, dopo la prima decade di febbraio eccoci arrivati a metà febbraio e marzo.

daje che prima o poi a forza da rimanda (sono una decina d'anni che rimandano)  una ne prendete di dinamica tele-connettiva. che comica  


per quanto in off-topic, questo è un commento volutamente provocatorio ed inutile. Non essendo nemmeno il primo delle ultime settimane ti dico però che sarà l'ultimo, al prossimo arriva il giallo  


Quindi su un topic di LAMENTI; no ci si può LAMENTAREdi un fatto netto; chiaro ; inopinabile e oggettivo,

Mi fa piacere .



Senza prendere per il culo gli altri si può fare tutto  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#782  stefanoesse Ven 26 Gen, 2024 09:13

E anche quest'anno aspettiamo che faccia un pò d'inverno il prossimo..
 



 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 3131
Registrato: 28 Dic 2020

Età: 36
Messaggi: 527
549 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#783  MilanoMagik Gio 15 Feb, 2024 17:00

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A conferma di questo, aggiungo solamente che il Monte Tezio (monte di circa 970 m vicino Perugia, per chi non fosse della zona), durante questo inverno ha totalizzato ZERO GIORNI DI NEVE.
Un monte di quasi 1000 m. Non ho memoria di una roba simile in 33 anni di vita. Penso si commenti da solo il dato.


Posso dire praticamente la stessa cosa per il Subasio: una singola spolveratina durata meno di 24 ore e poi il nulla più totale. Certo, non parliamo del Vettore eh, ma nemmeno dei colli siciliani. Forse è accaduto più volte anche in passato, io personalmente non ho una grandissima memoria e in queste lande ci vivo da poco più di 14 anni, quindi mi affido a voi. In ogni caso l'inverno 2023-24 si commenta da solo  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#784  enniometeo Gio 15 Feb, 2024 17:37

Appennino differenze con lo scorso 15 febbraio
2024
 snapshot_2024_02_15t00_00_00z
2023
 snapshot_2023_02_15t00_00_00z

Tristezza assoluta    
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#785  Caldonevone Gio 15 Feb, 2024 19:47

Se nelle pianure parliamo di non inverno (e così è), non so quale termine usare per le quote elevate. Almeno qualche gelatina le zone pianeggianti l'hanno vista. Ma gli 800 900 m, per fare un esempio, hanno sperimentato un'anomalia positiva di temperatura e un tempo tipico del
Maghreb. Per quanto psicologicamente preparato, quanto ho visto questa stagione va oltre la mia immaginazione e oltre le previsioni degli scienziati. Ormai ogni anno, in ogni stagione, non facciamo che "riscrivere la storia", peccato non come dovrebbe o come vorremmo. Non ci resta che accettare tutto e trovare lo stesso gli spunti x amare
questa materia. Difficile però amare la monotonia e la ripetitività...
 



 
Ultima modifica di Caldonevone il Gio 15 Feb, 2024 19:51, modificato 3 volte in totale 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 486
415 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#786  Adriatic92 Ven 16 Feb, 2024 11:08

Possiamo ufficializzare l'inverno 2023/2024 come tra i peggiori di sempre. Credo sia sotto gli occhi di tutti.  

Però volendo lasciare da parte il capitolo freddo e neve, quello che mi manda letteralmente in bestia sono anche le perturbazioni stesse.  
Abbiamo passaggi di saccature quasi tutte "strozzate" che vanno in frontolisi inseriti in un contesto pressorio alto, le perturbazioni durano mezza giornata, perdono la loro struttura in mancanza di minimi profondi, non stazionando a lungo per almeno 3-4 giorni. Manca l'invorticamento e l'evoluzione in ciclogenesi sull' Italia. Al loro passaggio, l'alta pressione riparte a dar manforte con la solita spallata dal Mediterraneo occidentale e dalla zona iberico/francese, HP dove ha messo ormai radici da anni e che ha alzato un muro su tutto il bacino del Mediterraneo, deviando qualsiasi ingresso perturbato  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#787  zeppelin Ven 16 Feb, 2024 11:41

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Possiamo ufficializzare l'inverno 2023/2024 come tra i peggiori di sempre. Credo sia sotto gli occhi di tutti.  

Però volendo lasciare da parte il capitolo freddo e neve, quello che mi manda letteralmente in bestia sono anche le perturbazioni stesse.  
Abbiamo passaggi di saccature quasi tutte "strozzate" che vanno in frontolisi inseriti in un contesto pressorio alto, le perturbazioni durano mezza giornata, perdono la loro struttura in mancanza di minimi profondi, non stazionando a lungo per almeno 3-4 giorni. Manca l'invorticamento e l'evoluzione in ciclogenesi sull' Italia. Al loro passaggio, l'alta pressione riparte a dar manforte con la solita spallata dal Mediterraneo occidentale e dalla zona iberico/francese, HP dove ha messo ormai radici da anni e che ha alzato un muro su tutto il bacino del Mediterraneo, deviando qualsiasi ingresso perturbato  


TRA i peggiori? Io credo che sia senza dubbio il peggiore in assoluto che abbia visto in vita mia.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#788  Adriatic92 Ven 16 Feb, 2024 11:49

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Possiamo ufficializzare l'inverno 2023/2024 come tra i peggiori di sempre. Credo sia sotto gli occhi di tutti.  

Però volendo lasciare da parte il capitolo freddo e neve, quello che mi manda letteralmente in bestia sono anche le perturbazioni stesse.  
Abbiamo passaggi di saccature quasi tutte "strozzate" che vanno in frontolisi inseriti in un contesto pressorio alto, le perturbazioni durano mezza giornata, perdono la loro struttura in mancanza di minimi profondi, non stazionando a lungo per almeno 3-4 giorni. Manca l'invorticamento e l'evoluzione in ciclogenesi sull' Italia. Al loro passaggio, l'alta pressione riparte a dar manforte con la solita spallata dal Mediterraneo occidentale e dalla zona iberico/francese, HP dove ha messo ormai radici da anni e che ha alzato un muro su tutto il bacino del Mediterraneo, deviando qualsiasi ingresso perturbato  


TRA i peggiori? Io credo che sia senza dubbio il peggiore in assoluto che abbia visto in vita mia.


Beh sai, non volevo farla così "tragica"

Comunque sì, penso che si possa aggiudicare tranquillamente il suo primato dei peggiori inverni di sempre, chissà se batte il trittico dell'89-90, non avendolo vissuto di persona mi astengo dal poterlo affermare. Come temperature, attualmente siamo messi peggio di quel famoso anno senza inverno.
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, lamenti, invidie ed arrovellamenti: qui dentro e solo qui. Accomodarsi, prego ;)

#789  andrea75 Ven 16 Feb, 2024 12:03

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Possiamo ufficializzare l'inverno 2023/2024 come tra i peggiori di sempre. Credo sia sotto gli occhi di tutti.  

Però volendo lasciare da parte il capitolo freddo e neve, quello che mi manda letteralmente in bestia sono anche le perturbazioni stesse.  
Abbiamo passaggi di saccature quasi tutte "strozzate" che vanno in frontolisi inseriti in un contesto pressorio alto, le perturbazioni durano mezza giornata, perdono la loro struttura in mancanza di minimi profondi, non stazionando a lungo per almeno 3-4 giorni. Manca l'invorticamento e l'evoluzione in ciclogenesi sull' Italia. Al loro passaggio, l'alta pressione riparte a dar manforte con la solita spallata dal Mediterraneo occidentale e dalla zona iberico/francese, HP dove ha messo ormai radici da anni e che ha alzato un muro su tutto il bacino del Mediterraneo, deviando qualsiasi ingresso perturbato  


TRA i peggiori? Io credo che sia senza dubbio il peggiore in assoluto che abbia visto in vita mia.


Ma per distacco pure!!!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#790  Adriatic92 Ven 16 Feb, 2024 13:33

Facendo un plot e mediando i due inverni a confronto tra l'89-90 e il '23-24, viene fuori questo risultato prendendo l'anomalia in termine di GPT

Screenshot_20240216_132922_Chrome~2.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 175.82 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 0 volta(e)

Screenshot_20240216_132922_Chrome~2.jpg

Screenshot_20240216_132945_Chrome~2.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 187.5 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1 volta(e)

Screenshot_20240216_132945_Chrome~2.jpg


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#791  Fili Ven 16 Feb, 2024 16:42

Ho buttato un occhio alle mappe dell'89/90... vero, non ci saranno state ondate di freddo "serie", ma il quadro termico era sempre sostanzialmente nelle medie. Solo qualche breve fase (tipo fine febbraio) l'alta pressione portava termiche come quelle attuali.

Quest'anno è un continuo di fasi con T a 850 comprese tra +5 e +10... un altro mondo proprio. Le (brevi) fasi in media si contano sulle dita di una mano.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, lamenti, invidie ed arrovellamenti: qui dentro e solo qui. Accomodarsi, prego ;)

#792  snow4ever Ven 16 Feb, 2024 17:34

Ragazzi, quest'anno non tiene il paragone con nessuna delle stagioni passate.
Abbiamo vissuto tre mesi invernali di NULLA PIU' ASSOLUTO.
Nemmeno le inversioni hanno lavorato in pianura (solo 22 minime negative da Novembre, guardando i dati della mia stazione).
Follia totale.

Comunque non dispererei troppo. Questa non può essere la nuova normalità climatica invernale.
Sono convinto che torneranno inverni più freddi, anche se gli episodi saranno sicuramente meno frequenti e meno duraturi del passato.
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
Ultima modifica di snow4ever il Ven 16 Feb, 2024 17:35, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#793  Boba Fett Ven 16 Feb, 2024 17:40

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho buttato un occhio alle mappe dell'89/90... vero, non ci saranno state ondate di freddo "serie", ma il quadro termico era sempre sostanzialmente nelle medie. Solo qualche breve fase (tipo fine febbraio) l'alta pressione portava termiche come quelle attuali.

Quest'anno è un continuo di fasi con T a 850 comprese tra +5 e +10... un altro mondo proprio. Le (brevi) fasi in media si contano sulle dita di una mano.


penso che in quegli anni fu sostanzialmente il secco l'anomalia, non tanto le temperature. E fu siccitoso un po' tutto il biennio, non soltanto l'inverno

PS: Sto vedendo, 730 e 750 mm caduti rispettivamente nel 89 e nel 90, niente di che, furono le siccità invernali l'anomalia

http://www.perugiameteo.it/Diario.aspx


http://www.perugiameteo.it/1989.aspx

http://www.perugiameteo.it/1990.aspx
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 16 Feb, 2024 17:47, modificato 3 volte in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#794  Caldonevone Ven 16 Feb, 2024 19:22

Aggiungo anche che, per esempio, nell'88 e nell'89,c'erano dei nebbioni cosmici in pianura, che duravano giorni e che non ho più visto di quell'intensità. Per cui almeno qualcuno sperimentava temperature fredde ogni tanto. Quest'anno è stato l'anticamera dell'oblio
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 486
415 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)

#795  zeppelin Ven 16 Feb, 2024 22:53

Sono le temperature ad essere fuori scala ormai come dicono giustamente alcuni di voi, non il resto. Ormai è chiaro che è stato fatto un grosso step verso l'alto da 30 anni fa ad adesso.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 53 di 55
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54, 55  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML