| Commenti |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
|
Ora diluvia..... e tuona!
|
|
andrea75 [ Dom 14 Feb, 2016 15:48 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
|
Bello il sat con l' imponente colata sulla penisola iberica.
Qui a Mariano, giornata insulsa da fine novembre: coperto con pioggerella.
|
|
and1966 [ Dom 14 Feb, 2016 16:04 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
primavera piena. 13.9°C vento forte da sud con raffica max di 64 km/h
ogni tanto che mini scroscio di pioggia che dura 2 minuti di media.
11.4 mm
994.2 hpa
Vabbè ma tu allora non fai testo. Come si può parlare di primavera piena se ha piovuto per larga parte della mattinata? Alle 10 era quasi buio. Come si può parlare di mini scrosci in una giornata tutto sommato perturbata? Siamo sopra ai 10 mm caduti fino all'ora di pranzo.
|
|
Dic96 [ Dom 14 Feb, 2016 16:07 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
Pausa, e ora di nuovo pioggia... accumulo salito a 17 mm, e temperatura scesa a +11.5°C. Bellissimo peggioramento!  Ad avercene.....
|
|
andrea75 [ Dom 14 Feb, 2016 16:09 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
|
Diluvia alla grande!!
|
|
Francesco [ Dom 14 Feb, 2016 16:12 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
|
Ora la pausa sembra essere più duratura... fine dei giochi? In ogni caso caduti 18 bellissimi millimetri! +11.5°C.
|
|
andrea75 [ Dom 14 Feb, 2016 16:21 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
|
Un autentico diluvio si è abbattuto verso le 14 sulla montagna folignate, fra Colfiorito e il Subasio. Diverse stazioni, fra cui la nostra di Colfiorito, registrano oltre 40 mm. di pioggia. Forti rovesci anche nelle zone centrosettentrionali della città, mentre stavolta la famosa linea di demarcazione del cavalcavia di S.Eraclio ha funzionato alla rovescia. Solo 8 mm. all'Aeroporto.
|
|
burjan [ Dom 14 Feb, 2016 16:21 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
|
Fiume Topino in forte piena
|
|
nicola59 [ Dom 14 Feb, 2016 16:21 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
|
cambio di ventilazione da S/E a S/W, la max ha toccato i 16,1° con l'entrata del garbino...
atmosfera sempre variabile ma più asciutta !
|
|
Adriatic92 [ Dom 14 Feb, 2016 16:23 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
Fiume Topino in forte piena
È quello di cui parlavo l'altro giorno quando dicevo che, in preesistenti condizioni di secca, bastano poche decine di mm a creare potenziali problemi
Anche il Paglia è in rapida crescita ma ancora sotto il primo livello di Allerta
|
|
Poranese457 [ Dom 14 Feb, 2016 16:33 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
primavera piena. 13.9°C vento forte da sud con raffica max di 64 km/h
ogni tanto che mini scroscio di pioggia che dura 2 minuti di media.
11.4 mm
994.2 hpa
Vabbè ma tu allora non fai testo. Come si può parlare di primavera piena se ha piovuto per larga parte della mattinata? Alle 10 era quasi buio. Come si può parlare di mini scrosci in una giornata tutto sommato perturbata? Siamo sopra ai 10 mm caduti fino all'ora di pranzo.
si riferiva a livello termico ..... che poi non ha tutti i torti  .. toh, al massimo parliamo di una fase autunnale 
|
|
Adriatic92 [ Dom 14 Feb, 2016 16:36 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
Un autentico diluvio si è abbattuto verso le 14 sulla montagna folignate, fra Colfiorito e il Subasio. Diverse stazioni, fra cui la nostra di Colfiorito, registrano oltre 40 mm. di pioggia. Forti rovesci anche nelle zone centrosettentrionali della città, mentre stavolta la famosa linea di demarcazione del cavalcavia di S.Eraclio ha funzionato alla rovescia. Solo 8 mm. all'Aeroporto.
 Stavo pensando la stessa cosa...
Qua, per ora, fermi a 21.2 mm...

|
|
Gab78 [ Dom 14 Feb, 2016 16:46 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
Nel frattempo mentre si parla di pioggia, maltempo e accumuli ...... sulla sponda adriatica "un altro mondo", diffusi gli over +20° dall'Abruzzo al Molise (Lido di Tortoreto, max a 22,4°)

|
|
Adriatic92 [ Dom 14 Feb, 2016 16:51 ]
|
 |
 Re: 14 Febbraio 2016: Osservazioni Meteo
|
primavera piena. 13.9°C vento forte da sud con raffica max di 64 km/h
ogni tanto che mini scroscio di pioggia che dura 2 minuti di media.
11.4 mm
994.2 hpa
Vabbè ma tu allora non fai testo. Come si può parlare di primavera piena se ha piovuto per larga parte della mattinata? Alle 10 era quasi buio. Come si può parlare di mini scrosci in una giornata tutto sommato perturbata? Siamo sopra ai 10 mm caduti fino all'ora di pranzo.
si riferiva a livello termico ..... che poi non ha tutti i torti  .. toh, al massimo parliamo di una fase autunnale 
13 gradi li viviamo a dicembre/gennaio, figuriamoci a metà febbraio. Ne abbiamo visti anche più di 20 in qualche inverno, non c'è nulla di anormale in questa giornata.
Qui a Terni ci sono i festeggiamenti per il patrono e una serie di iniziative in centro città e in periferia, se andassimo a dirgli che è primavera quando ha piovuto per tutta la mattina ce manderebbero a quel paese. Il sole s'è visto 5 minuti oggi, diciamo che quella di nevone c'aveva il sapore della lamentela di chi aspetta sempre 100 mm
|
|
Dic96 [ Dom 14 Feb, 2016 16:55 ]
|
 |
|
|