Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#1  geloneve Ven 17 Dic, 2021 06:33

Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) temperatura minima di -1,7°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a -0,9°c e temperatura massima di +11,7°c.
 



 
Ultima modifica di geloneve il Ven 17 Dic, 2021 07:33, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7594
4176 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#2  Poranese457 Ven 17 Dic, 2021 07:04

Buongiorno,

minima Porano +4.4°C

Cieli sereni
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44610
6945 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#3  Burian Express 94 Ven 17 Dic, 2021 07:07

Buongiorno! Minima di 3,2 gradi, sempre disturbata dal vento  
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6456
2725 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#4  alex 76 Ven 17 Dic, 2021 07:37

Buongiorno, la giornata si apre con cielo poco nuvoloso, vento a tratti moderato da NE

temperatura minima + 3.7° registrata alle 1:00
attuale + 4.7°

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 10974
6542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#5  GiagiMeteo Ven 17 Dic, 2021 07:47

Buongiorno!
Minima condizionata da vento e nubi, tuttora presenti, di +5,7°, che è anche la temperatura attuale.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#6  Francesco Ven 17 Dic, 2021 08:59

Buongiorno,
da me la minima è stata di 3.1°C registrata a mezzanotte praticamente.
Cielo sereno.
Poco da segnalare in questi giorni
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15856
3328 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#7  Frasnow Ven 17 Dic, 2021 09:00

Minima di +1.7°, attuale +3.1°, cielo sereno
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#8  Mich17 Ven 17 Dic, 2021 11:23

Ieri sono ritornato in area camerte e la neve è ancora ben presente sopra i 500 m, estesa sui campi (tra i 5/10 cm).
Cumuli fino a 350m, nelle aree in ombra.

Ho visto con i miei occhi una cosa abbastanza particolare, che avevo notato in un'immagine satellitare postata sul forum, mi sembra Domenica, in cui si vedeva l'area colpita dalle nevicate.

Ebbene, la città di Camerino ha fatto letteralmente da spartiacque:
- sul versante del Chienti, zone di Muccia e Pieve Torina per intendersi, la neve è scesa molto più in basso e come dicevo resiste ancora fino ai 350m;
- sul versante del Potenza, zone di Castelraimondo e Pioraco, è tutto marrone fino a più o meno 600m.

Questo cambiamento è nettamente visibile paesaggisticamente non appena si svalica Camerino.
Situazione veramente particolare.
Probabilmente nella zona del Potenza si è creata qualche sacca di aria più calda che non a permesso alla neve di scendere troppo in basso.
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 33
Messaggi: 3792
2447 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#9  alex 76 Ven 17 Dic, 2021 13:21

bella giornata con cielo sereno, vento a tratti moderato da NE

temperatura + 12.9°
minima + 3.7°

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 10974
6542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#10  Adriatic92 Ven 17 Dic, 2021 14:36

Tempo soleggiato e con poche interferenze nuvolose innocue, legate al passaggio di velature

massima di +12° , minima di +4°


Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri sono ritornato in area camerte e la neve è ancora ben presente sopra i 500 m, estesa sui campi (tra i 5/10 cm).
Cumuli fino a 350m, nelle aree in ombra.

Ho visto con i miei occhi una cosa abbastanza particolare, che avevo notato in un'immagine satellitare postata sul forum, mi sembra Domenica, in cui si vedeva l'area colpita dalle nevicate.

Ebbene, la città di Camerino ha fatto letteralmente da spartiacque:
- sul versante del Chienti, zone di Muccia e Pieve Torina per intendersi, la neve è scesa molto più in basso e come dicevo resiste ancora fino ai 350m;
- sul versante del Potenza, zone di Castelraimondo e Pioraco, è tutto marrone fino a più o meno 600m.

Questo cambiamento è nettamente visibile paesaggisticamente non appena si svalica Camerino.
Situazione veramente particolare.
Probabilmente nella zona del Potenza si è creata qualche sacca di aria più calda che non a permesso alla neve di scendere troppo in basso.


Proprio domenica mattina salendo per il lago di Fiastra, ho visto anch'io con i miei occhi questa situazione paradossale. Appena superate le due gallerie dopo Caldarola era un'altro paesaggio, tutto bianco a partire dai 350-400mt di quota all'uscita di Muccia

Non conosco bene il microclima di quella zona, ma l'impressione che mi son fatto è che restando "incassata" dietro alla pedemontana, sfrutta un pò di "cuscinetto freddo" (mettiamola così   ) magari non subendo l'influenza di qualche corrente più mite, altre spiegazioni non le saprei dare  

Tu ci crederesti che più a nord, a Cingoli (630mt) non c'era nulla?   La neve iniziava dai campi da cross, al di sopra del paese, quindi oltre i 700mt... è vero pure che Cingoli ha un'esposizione forse più marittima in quanto il paese sviluppa dietro l'Appennino (lato mare a NE) , ma è per far capire il paradosso della quota neve che era ben più alta a nord e ad un'altitudine più elevata  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 17 Dic, 2021 15:19, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16696
5517 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#11  Fili Ven 17 Dic, 2021 15:09

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tempo soleggiato e con poche interferenze nuvolose innocue, legate al passaggio di velature

massima di +12° , minima di +4°


Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri sono ritornato in area camerte e la neve è ancora ben presente sopra i 500 m, estesa sui campi (tra i 5/10 cm).
Cumuli fino a 350m, nelle aree in ombra.

Ho visto con i miei occhi una cosa abbastanza particolare, che avevo notato in un'immagine satellitare postata sul forum, mi sembra Domenica, in cui si vedeva l'area colpita dalle nevicate.

Ebbene, la città di Camerino ha fatto letteralmente da spartiacque:
- sul versante del Chienti, zone di Muccia e Pieve Torina per intendersi, la neve è scesa molto più in basso e come dicevo resiste ancora fino ai 350m;
- sul versante del Potenza, zone di Castelraimondo e Pioraco, è tutto marrone fino a più o meno 600m.

Questo cambiamento è nettamente visibile paesaggisticamente non appena si svalica Camerino.
Situazione veramente particolare.
Probabilmente nella zona del Potenza si è creata qualche sacca di aria più calda che non a permesso alla neve di scendere troppo in basso.


Proprio domenica mattina salendo per il lago di Fiastra, ho visto anch'io con i miei occhi questa situazione paradossale. Appena superate le due gallerie dopo Caldarola era un'altro paesaggio, tutto bianco a partire dai 350-400mt di quota all'uscita di Muccia

Non conosco bene il microclima di quella zona, ma l'impressione che mi son fatto è che restando "incassata" dietro alla pedemontana, sfrutta un pò di "cuscinetto freddo" (mettiamola così   ) magari non subendo l'influenza di qualche corrente più mite, altre spiegazioni non le saprei dare  

Tu ci crederesti che più a nord, a Cingoli (630mt) non c'era nulla?   La neve iniziava dai campi da cross, al di sopra del paese, quindi oltre i 700mt... è vero pure che Cingoli ha un'esposizione forse più marittima in quanto il paese sviluppa dietro l'Appennino, ma è per far capire il paradosso della quota neve che era ben più alta a nord e ad un'altitudine più elevata  


la conca di Muccia è una "cava" per la neve...poi ci può anche stare che abbia usufruito di precipitazioni più intense e persistenti rispetto ad altre zone più a nord.  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#12  Adriatic92 Ven 17 Dic, 2021 15:14

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tempo soleggiato e con poche interferenze nuvolose innocue, legate al passaggio di velature

massima di +12° , minima di +4°


Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri sono ritornato in area camerte e la neve è ancora ben presente sopra i 500 m, estesa sui campi (tra i 5/10 cm).
Cumuli fino a 350m, nelle aree in ombra.

Ho visto con i miei occhi una cosa abbastanza particolare, che avevo notato in un'immagine satellitare postata sul forum, mi sembra Domenica, in cui si vedeva l'area colpita dalle nevicate.

Ebbene, la città di Camerino ha fatto letteralmente da spartiacque:
- sul versante del Chienti, zone di Muccia e Pieve Torina per intendersi, la neve è scesa molto più in basso e come dicevo resiste ancora fino ai 350m;
- sul versante del Potenza, zone di Castelraimondo e Pioraco, è tutto marrone fino a più o meno 600m.

Questo cambiamento è nettamente visibile paesaggisticamente non appena si svalica Camerino.
Situazione veramente particolare.
Probabilmente nella zona del Potenza si è creata qualche sacca di aria più calda che non a permesso alla neve di scendere troppo in basso.


Proprio domenica mattina salendo per il lago di Fiastra, ho visto anch'io con i miei occhi questa situazione paradossale. Appena superate le due gallerie dopo Caldarola era un'altro paesaggio, tutto bianco a partire dai 350-400mt di quota all'uscita di Muccia

Non conosco bene il microclima di quella zona, ma l'impressione che mi son fatto è che restando "incassata" dietro alla pedemontana, sfrutta un pò di "cuscinetto freddo" (mettiamola così   ) magari non subendo l'influenza di qualche corrente più mite, altre spiegazioni non le saprei dare  

Tu ci crederesti che più a nord, a Cingoli (630mt) non c'era nulla?   La neve iniziava dai campi da cross, al di sopra del paese, quindi oltre i 700mt... è vero pure che Cingoli ha un'esposizione forse più marittima in quanto il paese sviluppa dietro l'Appennino, ma è per far capire il paradosso della quota neve che era ben più alta a nord e ad un'altitudine più elevata  


la conca di Muccia è una "cava" per la neve...poi ci può anche stare che abbia usufruito di precipitazioni più intense e persistenti rispetto ad altre zone più a nord.  


Ma le precipitazioni erano abbondanti anche verso nord, si viaggiava tra i 60 e 100 mm nel nord maceratese / anconetano interno , eppure la quota neve risultava più alta.
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 17 Dic, 2021 15:16, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16696
5517 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#13  GiagiMeteo Ven 17 Dic, 2021 17:58

Massima di +12,2°.
Attualmente +5,7° e cielo sereno.
Mi stupisce anche qui la tenuta della neve, manto continuo già a 750/60 m ma con chiazze fin sui 660/70 m.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#14  alex 76 Ven 17 Dic, 2021 18:06

pomeriggio di bel tempo con cielo sereno, vento a tratti moderato da NE

temperatura massima + 12.9° registrata alle 13:15
attuale + 9.8°

estremi odierni: Temp. min. + 3.7°; Temp. max. + 12.9°

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 10974
6542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo

#15  Burian Express 94 Ven 17 Dic, 2021 18:18

Minima di 3,2 e massima di 12,7, sole e più caldino di ieri  
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6456
2725 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML