La giornata sarebbe anche buona, il problema è l'ennesima tramontana pomeridiana che da almeno un'ora non dà veramente tregua e ci flagella con raffiche fino a 30 km/h. 23,9°C.
Per i prossimi giorni caldo e parametri d'instabilità finti, non succederà niente, stacco per oggi dalla meteo altrimenti mi viene l'ulcera.
Michelangelo Nitti su ternimeteo.it è di ben altro avviso, e io sinceramente mi sento di sottoscrivere la sua impressione, anche perchè la sua esperienza pluridecennale in campo, non lascia molto spazio a ripensamenti, o ad altre ipotesi, quali quella dei parametri finti..
Ecco le sue parole in merito:
"I venti freschi e secchi di tramontana e grecale che soffiavano sull'Italia centrale si sono indeboliti rapidamente nelle ultime ore. Nuovi forcing di matrice tropicale torneranno a manifestarsi sul Mediterraneo centrale, con sviluppo di un anticiclone sub-tropicale persistente.
Anche nella nostra regione l'alta pressione determinerà condizioni di tempo estivo ma, col passare dei giorni, la graduale umidificazione dei bassi strati atmosferici favorirà lo sviluppo di temporali di calore. I temporali saranno più probabili in località appenniniche, in modo particolare dal 23-24 maggio quando, nelle ore pomeridiane, si dovrebbero raggiungere valori di CAPE di circa 1.500 J/kg e di Lifted Index di -3 °C. Le temperature massime in pianura, dal 22-23 del corrente mese, dovrebbero superare, i 30 °C. Probabilmente, dal 26-27 maggio, si verificherà un improvviso cedimento dell'
HP sub-tropicale con il conseguente ingresso, nel Mediterraneo centrale, di una perturbazione atlantica, seguita da correnti fresche e piuttosto instabili."