Forse mi sbaglio, ma non avete parlato delle uniche vere differenze che ci sono tra queste stazioni e tutte le altre:
-trasmettono dati direttamente in rete tramite modem wi-fi e quindi non c'è bisogno di tenere un pc acceso
-i dati vengono archiviati continuamente in rete su spazio illimitato gratuito
-misurano la qualità dell'aria
Riguardo al primo punto aspetto chiarimenti da Riccardo perchè non ne sono sicuro.
Tutto giusto.

Assolutamente si! in effetti ho tralasciato le cose più importanti; tramite il collegamento wifi del sensore interno si crea immediatamente un account personale e i dati arrivano in rete ovviamente senza un collegamento con pc.
Peccato che se va via la corrente, la stazione smette di salvare i dati...al meno così credo.
Rispondendo a Fili:
Hai ragione...quella mappa è carta straccia, proprio perché il 99% di quelle installazioni sarà senza schermo e magari con il sensore "nudo" attaccato al muro o alla ringhiera del balcone.
Tra l'altro nelle istruzioni di installazione che ti guidano durante il primo accesso, c'è una breve spiegazione su come e dove posizionare il sensore.....purtroppo si sconsiglia solo di lasciare il sensore a diretto contatto con i raggi solari e le precipitazioni e magari di posizionarlo sotto la grondaia :censore:

.
Proprio non capisco come si possa sottovalutare la schermatura....basterebbe talmente poco...bah!
Per esempio a Orte ci sono altre due stazioni netatmo ma non le ho inserite nella nostra rete proprio perché rilevano dati evidentemente sballati; come pure ci capita quasi ogni giorno di non accettare richieste di adesione nella rete con Lacrosse, fine offset, o similiari che non presentano una schermatura adeguata.....e credeteci che ce ne sono tantissime.
Che sulla rete Wunder, le netatmo vanno in automatico è un altro discorso....ormai su quella rete ( che potrebbe essere uno spettacolo) ci va a finire pure il termo da muro di Padre Pio .
Comunque...tornando ai dati:
Oggi è stata rilevata una massima di -0.8° rispetto alla Davis, la minima invece di -0.3° (la netatmo sempre più fredda).
Per la minima ok; per la massima........spero sia solo dovuto al fatto che registrando i dati solo ogni 5 minuti, magari non ha rilevato e registrato una massima più alta di qualche decimo proprio in quei 5 minuti.
Vediamo nei prossimi giorni.....
Sto scoprendo ora altre applicazioni di terzi che danno più informazioni e grafici ma ancora so dirvi poco.
Si possono anche scaricare i dati in csv o in xls ( inserisco qui sotto due screenshot in quanto nel testo sembra che non si possono allegare questi formati).
Cosa ci si può fare poi?