#137 klaus81 Lun 28 Apr, 2008 19:19
La stazione è giàarrivata in Italia dal 26 aprile...Quanto ci vorrà dalla dogana a casa mia  !?!?!?!
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 39
- Messaggi: 7358
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#138 klaus81 Mer 07 Mag, 2008 20:03
Allora come dicevo nell'altro post la Davis finalmente è arrivata e pure tutta intera!!!
Aggiungo: altri 96€ per la dogana
Comunque totale dell'affarone € 486  Non male direi!!
Ora chi sà sesi può scaricare un'intera guida in italiano di queste stazioni  !??
Aiutatemi grazie  !
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 39
- Messaggi: 7358
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#139 Fili Gio 08 Mag, 2008 08:47
bravo klà, complimenti...anche per me è stata una pessima sorpresa la tassa doganale cosi elevata...ma vabbè!!! io ho le istruzioni in italiano della consolle... ma dell'ISS sono introvabili, almeno per me!
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#140 Fili Mar 27 Mag, 2008 16:28
allora...visto lo scarto così notevole tra i miei dati e quelli delle altre stazioni circostanti (circa 2,5° nei valori massimi) pensavo di munirmi di Kit Daytime... meteosystem me lo mette 150€ tutto compreso... sono indeciso!
perchè se da un lato la mia stazione rileva dati più alti delle altre, è anche vero che per la sua posizione sarebbe secondo me errato rilevare valori identici a quelli della periferia...voglio dire, se Nicola registra 34° ed io 36° credo che come differenza ci possa essere...che ne pensate? ...certo, il dato è influenzato dall'elevata urbanizzazione, però è un dato di fatto, come l'altitudine o l'esposizione ai venti, no!?!
su consigliatemi...
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#141 klaus81 Mar 27 Mag, 2008 18:20
Secondo me non noterai nessuna differenza...Nel senso che se l'aria è quella dei palazzi e quindi in zona urbana...non è mica che la stazione ti prende l'aria dalla campagna e ti toglie quei due gradi in più che hai  ...Non sò se ho detto una stronzata ma io penso sia cosi in effetti ...Agli altri utenti i commenti,
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 39
- Messaggi: 7358
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#142 andrea75 Mar 27 Mag, 2008 18:46
No klaus, non hai detto una stronzata, però può anche capitare che se il tetto è molto caldo rispetto all'aria che lo circonda, questa può inevitabilmente falsare i dati.
La ventilazione forzata espelle l'aria calda in eccesso e che ristagna all'interno dello schermo, favorendone così il continuo ricircolo. Però ecco, bisogna vedere bene le condizioni dell'installazione.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42898
-
988 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#143 Fili Mar 27 Mag, 2008 20:06
l'osservazione di Kla è interessante... ed anche la replica di Andrea.
Il mio quesito piuttosto era un altro... cioè, secondo voi, è giusto (se succedesse con la ventilazione) abbassare di 2° la T rilevata se poi effettivamente il centro è 2° più caldo della periferia? voglio dire...non s'è mai visto che in una cittadina, seppur piccola come foligno, periferia e centro urbano rilevano le stesse Tmax in tali condizioni...
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#144 klaus81 Mar 27 Mag, 2008 20:24
No, no secondo me non potranno essere mai uguali ...pure mettendoci il kit daytime forse riuscirai ad assorbire qualche lacuna ma penso di poco conto...Ti posso segnalare , anche se sono due stazioni diverse, le mie...La ws2300 è schermata e ventilata (a questo punto oserei dire a regola d'arte  )24 h al giorno mentre la Davis no...ebbene le Temp sia min che max sono identiche!!! Per ora ho riscontrato solo 2-3 decimi di differenza in due tre giorni...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 39
- Messaggi: 7358
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#145 Fili Mar 27 Mag, 2008 20:30
No, no secondo me non potranno essere mai uguali ...pure mettendoci il kit daytime forse riuscirai ad assorbire qualche lacuna ma penso di poco conto...Ti posso segnalare , anche se sono due stazioni diverse, le mie...La ws2300 è schermata e ventilata (a questo punto oserei dire a regola d'arte  )24 h al giorno mentre la Davis no...ebbene le Temp sia min che max sono identiche!!! Per ora ho riscontrato solo 2-3 decimi di differenza in due tre giorni...
però credo tu sia in un contesto che richiede molto meno l'uso del kit ventilato...voglio dire, se metti le stazioni su un campo verde, è ovvio che l'effetto ventilazione sarà alquanto relativo...altro discorso è sopra un tetto, in mezzo a palazzi più alti, dove non tira un alito di vento e dove ristagna il calore...
però ripeto, è anche possibile che cambi poco, cosiccome è possibile che effettivamente il centro sia circa 2° più caldo della periferia...no!?
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#146 Poranese457 Mar 27 Mag, 2008 20:54
A mio modestissimo e sindacabile avviso invece l'installazione di un kit ventilato in condizioni come quella di Filippo è assolutamente consigliata.
Il kit è fatto appositamente per installazioni urbane, ove il ristagno d'aria e l'isola di calore possono influenzare negativamente il corretto rilevamento delle temperature.
Lo schermo ventilato non è che ti abbassa di due gradi la temperatura reale... ti fa solo rilevare una temperatura maggiormente corretta rispetto a quello che fa uno schermo non ventilato in condizioni di urbanizzazione anche moderata.
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39998
-
2095 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#147 Fili Mar 27 Mag, 2008 20:57
c'è anche da dire che, non appena il sole tende a calare, le mie T corrispondono in tutto e per tutto a quelli delle altre stazioni di Foligno... il che significa che in effetti esiste questo effetto di accumulo diurno di calore... certo che 150€... bisognerebbe fare una prova
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#148 nicola59 Mar 27 Mag, 2008 21:41
c'è anche da dire che, non appena il sole tende a calare, le mie T corrispondono in tutto e per tutto a quelli delle altre stazioni di Foligno... il che significa che in effetti esiste questo effetto di accumulo diurno di calore... certo che 150€... bisognerebbe fare una prova 
Io ti consiglierei di farlo, sono soldini spesi bene per un appasionato e per una rilevazione corretta.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 61
- Messaggi: 10884
-
164 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#149 Fili Mar 27 Mag, 2008 22:22
ho anche un ulteriore dubbio... credo che, avendo 25 anni ed un lavoro, a breve (un annetto) cambierò casa... e se li non ne avessi bisogno?  ste cose vanno meditate tutte...uff! alla fine 150 non son poi un'enormità, pero boh...
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#150 klaus81 Mar 27 Mag, 2008 23:15
E se ci metti una ventola di un computer sotto
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 39
- Messaggi: 7358
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|