Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, mi chiamo Roberto, abito a Perugia, vi seguo da molto tempo poiché appassionato di meteo e perché i contenuti delle vostre discussioni sono davvero interessanti. Ho già avuto uno scambio di mail con Andrea (www.andrea75.it) al quale ho chiesto qualche consiglio riguardo l'installazione di una stazione meteo. Sono interessato per iniziare ad una La Crosse WS2300. Ora mi dovete aiutare a capire un pò di cose: innanzi tutto è difficile procedere all'installazione della suddetta stazione? Non riesco a capire vedendo alcune foto come fissare il pluviometro e il trasmettitore, (le aste di sostegno devo farle fare?) inoltre visto che l'accesso al tetto del mio palazzo non è per niente agevole e sicuro poiché è molto a spiovente, volevo sapere se il posizionamento dei sensori comporta la necessità di regolazioni accurate e ripetute prima della messa in funzione (con la necessità di recarsi sul tetto più volte). Per quanto riguarda la distanza di trasmissione dovrei esserci (in linea d'aria ho fatto un pò di conti dovrebbero essere circa 15 metri). Beh mi fermo qui per ora ma penso che tornerò a disturbarvi ancora per altri consigli. Grazie in anticipo. Roberto.
							
			
 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Acquisto E Installazione Stazione Meteo
 Acquisto E Installazione Stazione Meteo
 
  
                			





 
  



 




 ) solare è necessario solo in caso di installazioni in ambito prettamente urbano, ove la normale ventilazione "naturale" non sia sufficiente al corretto ricircolo dell'aria all'interno dello schermo.
 ) solare è necessario solo in caso di installazioni in ambito prettamente urbano, ove la normale ventilazione "naturale" non sia sufficiente al corretto ricircolo dell'aria all'interno dello schermo.

 
 
 
 
 
  

































