#1  Ominobianc81 Mer 14 Ott, 2009 19:34 
			
				Stavo leggendo il libretto delle istruzioni della La Crosse ws2350. C'è scritto che la rilevazione della velocità del vento (in modalità wireless) avviene ad intervalli di:
 
 
- 120 secondi (se il vento ha velocità inferiore a 10 m/s) 
 
- oppure ogni 32 secondi (se il vento ha velocità superiore a 10 m/s).
 
 
Domanda: le raffiche vengono cmq conteggiate a prescindere degli intervalli (di cui sopra) o deve dire "fortuna" e beccare la raffica proprio durante il campionamento?
 
 
Lo chiedo poichè sto notando che il mio anemometro, in quasi un anno di attività, ha registrato al massimo 36 km/h.
 
Sinceramente dubito che questo valore possa essere veritiero, per questo ho pensato un problema derivante al campionamento poco frequente. 
							 
			  
			
				
												____________ Dati della mia stazione meteo (Assisi - 435 m.s.l.m):
  http://www.assisimeteo.altervista.org/stazione.html											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Esperto  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 149
 
			- Registrato: 14 Feb 2006
  
									- Età: 44
  			
			
						- Messaggi: 811
 
						- 
			50 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
  
						- Località: Assisi (Zona Stadio) - 435 m.s.l.m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#3  andrea75 Mer 14 Ott, 2009 22:18 
			
				Domanda: le raffiche vengono cmq conteggiate a prescindere degli intervalli (di cui sopra) o deve dire "fortuna" e beccare la raffica proprio durante il campionamento?  
La seconda che hai detto purtroppo.....
							  
			  
			
				
												____________ Facebook:  lineameteo -  Twitter:  @lineameteo
 
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
 http://sanmariano.lineameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Presidente  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2
 
			- Registrato: 31 Mar 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 45363
 
						- 
			3876 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
  
						- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#4  Ominobianc81 Mer 14 Ott, 2009 22:35 
			
				Domanda: le raffiche vengono cmq conteggiate a prescindere degli intervalli (di cui sopra) o deve dire "fortuna" e beccare la raffica proprio durante il campionamento?  
La seconda che hai detto purtroppo.....  
 Con la connessione via cavo, sai se la stazione registra dati con maggiore frequenza?
							  
			  
			
				
												____________ Dati della mia stazione meteo (Assisi - 435 m.s.l.m):
  http://www.assisimeteo.altervista.org/stazione.html											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Esperto  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 149
 
			- Registrato: 14 Feb 2006
  
									- Età: 44
  			
			
						- Messaggi: 811
 
						- 
			50 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
  
						- Località: Assisi (Zona Stadio) - 435 m.s.l.m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#5  riccardodoc80 Mer 14 Ott, 2009 22:43 
			
				Con la mia 2357 cablata ogni 4-5 secondi....... 
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  			Staff Rete Meteo			 Socio Sostenitore						                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 54
 
			- Registrato: 08 Mag 2005
  
									- Età: 45
  			
			
						- Messaggi: 6954
 
						- 
			50 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Orte (VT) (233m)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#6  andrea75 Mer 14 Ott, 2009 22:50 
			
				
 
 Con la connessione via cavo, sai se la stazione registra dati con maggiore frequenza?  
In questo caso l'intervallo scende ad 8 secondi, per tutti i dati. E in giro, se te ne intendi di elettronica, si trova anche una modifica per ottenere lo stesso effetto anche in modalità wireless.
							  
			  
			
				
												____________ Facebook:  lineameteo -  Twitter:  @lineameteo
 
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
 http://sanmariano.lineameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Presidente  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2
 
			- Registrato: 31 Mar 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 45363
 
						- 
			3876 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
  
						- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#7  Ominobianc81 Mer 14 Ott, 2009 22:59 
			
				
 
 
In questo caso l'intervallo scende ad 8 secondi, per tutti i dati. E in giro, se te ne intendi di elettronica, si trova anche una modifica per ottenere lo stesso effetto anche in modalità wireless. 
  Interessante!! Sai dove potrei cercare questa modifica? Se non è esageratamente impegnativa, potrei pure metterci mano.
							  
			  
			
				
												____________ Dati della mia stazione meteo (Assisi - 435 m.s.l.m):
  http://www.assisimeteo.altervista.org/stazione.html											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Esperto  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 149
 
			- Registrato: 14 Feb 2006
  
									- Età: 44
  			
			
						- Messaggi: 811
 
						- 
			50 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
  
						- Località: Assisi (Zona Stadio) - 435 m.s.l.m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#9  Ominobianc81 Mer 14 Ott, 2009 23:28 
			
				http://forum.meteonetwork.it/stazioni-meteorologiche-crosse/46013-modifiche-per-invio-dati-ogni-8-sec-wireless-nelle-lacrosse-cablabili.html
 
ocio alla garanzia però   
  Effettivamente, la modifica invalidirebbe la garanzia. Mi sa che lascio tutto come stà (al massimo cablo la stazione). Grazie mille per le risposte.
							  
			  
			
				
												____________ Dati della mia stazione meteo (Assisi - 435 m.s.l.m):
  http://www.assisimeteo.altervista.org/stazione.html											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Esperto  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 149
 
			- Registrato: 14 Feb 2006
  
									- Età: 44
  			
			
						- Messaggi: 811
 
						- 
			50 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
  
						- Località: Assisi (Zona Stadio) - 435 m.s.l.m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#11  andrea75 Dom 18 Ott, 2009 21:26 
			
				Un dubbio: La stazione, una volta connessa via cavo, alimenta anche i sensori?  
No, l'alimentazione del termoigro va comunque garantita con le batterie. Il cavo ha la sola funzione della trasmissione dati.
   
							 
			  
			
				
												____________ Facebook:  lineameteo -  Twitter:  @lineameteo
 
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
 http://sanmariano.lineameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Presidente  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2
 
			- Registrato: 31 Mar 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 45363
 
						- 
			3876 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
  
						- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#12  mondosasha Lun 19 Ott, 2009 09:51 
			
				Un dubbio: La stazione, una volta connessa via cavo, alimenta anche i sensori?  
No, l'alimentazione del termoigro va comunque garantita con le batterie. Il cavo ha la sola funzione della trasmissione dati.
    
Alla pagina 187 del manuale dice che se si usa l'adattatore AC/DC l'energia è fornita alla stazione base e a tutti i sensori dalla connessione via cavo....in pratica usando la base con la corrente l'adattattore alimenta anche i sensori esterni collegati via cavo......
							  
			  
			
				
												____________ Mia stazione meteo:
 www.vissometeo.altervista.org											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 81
 
			- Registrato: 17 Set 2005
  
									- Età: 52
  			
			
						- Messaggi: 11932
 
						- 
			388 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#13  andrea75 Lun 19 Ott, 2009 09:58 
			
				Un dubbio: La stazione, una volta connessa via cavo, alimenta anche i sensori?  
No, l'alimentazione del termoigro va comunque garantita con le batterie. Il cavo ha la sola funzione della trasmissione dati.
    
Alla pagina 187 del manuale dice che se si usa l'adattatore AC/DC l'energia è fornita alla stazione base e a tutti i sensori dalla connessione via cavo....in pratica usando la base con la corrente l'adattattore alimenta anche i sensori esterni collegati via cavo......  
Questa m'era sfuggita. Grazie Ale... ma quindi con la consolle alimentata a batterie non funzionerebbe....   
							 
			  
			
				
												____________ Facebook:  lineameteo -  Twitter:  @lineameteo
 
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
 http://sanmariano.lineameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Presidente  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2
 
			- Registrato: 31 Mar 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 45363
 
						- 
			3876 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
  
						- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#14  mondosasha Lun 19 Ott, 2009 10:07 
			
				
Questa m'era sfuggita. Grazie Ale... ma quindi con la consolle alimentata a batterie non funzionerebbe....     
Sul manuale dice che con il cavo è bene usare l'adattatore perchè altrimenti ci sarebbe un consumo elevato delle pile della stazione base......sempre che ho interpretato bene il manuale.   
				
 
	| Descrizione: | 
	  | 
 
	| Dimensione: | 
	225.93 KB | 
 
	| Visualizzato: | 
	File visto o scaricato 36 volta(e) | 
 
	
  
 
  | 
 
 
 
			 
			  
			
				
												____________ Mia stazione meteo:
 www.vissometeo.altervista.org											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 81
 
			- Registrato: 17 Set 2005
  
									- Età: 52
  			
			
						- Messaggi: 11932
 
						- 
			388 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#15  andrea75 Lun 19 Ott, 2009 10:16 
			
				
Questa m'era sfuggita. Grazie Ale... ma quindi con la consolle alimentata a batterie non funzionerebbe....     
Sul manuale dice che con il cavo è bene usare l'adattatore perchè altrimenti ci sarebbe un consumo elevato delle pile della stazione base......sempre che ho interpretato bene il manuale.    
Sì, beh, ovvio a quel punto... è che non avendo mai preso in considerazione la cablatura non avevo mai affrontato il problema. Pensavo però che il cavo non avesse anche la funzione di alimentazione.
							  
			  
			
				
												____________ Facebook:  lineameteo -  Twitter:  @lineameteo
 
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
 http://sanmariano.lineameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Presidente  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2
 
			- Registrato: 31 Mar 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 45363
 
						- 
			3876 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
  
						- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |  
	
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 | 
 
  |  
| Inserisci un link per questo argomento |  
	| URL | 
	 | 
 
	| BBCode | 
	 | 
 
	| HTML | 
	 | 
 
  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	
		
		
			
			
				
					Lista Permessi 
				 | 
			 
			Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
  |  
			 
		   		
	 | 
	
				
  
			 | 
 
 
			 | 
		 
	 
	
	
		  
 
  
	 |