Vorrei comprarla e mi piacerebbe sapere da chi la usa come si trova?
Grazie
Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Titolo: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Ultima modifica di ilong76 il Lun 28 Set, 2009 12:48, modificato 3 volte in totale
Ultima modifica di ilong76 il Lun 28 Set, 2009 12:48, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ciao ilong76, e benvenuto nel forum.
In sostanza la WS2357è una rivisitazione estetica dell'ormai classica serie WS23XX, che personalmente, almeno per il livello di fascia medio-bassa che va a coprire, ti posso consigliare abbastanza tranquillamente, dato che la posseggo da 4 anni e mezzo senza aver mai avuto il minimo problema.
Se poi cerchi bene nel forum troverai preziose informazioni a riguardo. :bye:
In sostanza la WS2357è una rivisitazione estetica dell'ormai classica serie WS23XX, che personalmente, almeno per il livello di fascia medio-bassa che va a coprire, ti posso consigliare abbastanza tranquillamente, dato che la posseggo da 4 anni e mezzo senza aver mai avuto il minimo problema.
Se poi cerchi bene nel forum troverai preziose informazioni a riguardo. :bye:
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ultima modifica di leonardo il Lun 14 Set, 2009 10:25, modificato 1 volta in totale
Salve raga...
Approrposito di WS...
l'unita' esterna della mia ws 3600 mi ha definitivamente abbandonato.
Dopo i vari problemi invernali che aveva, non va piu'... o meglio non legge piu la temperatura per il resto funziona.
Mi rivolgo ad Andrea, dove posso ritrovare l'unita da sostituire??
Fammi sapere
Saluti a ttti e grazie...
leo
Approrposito di WS...
l'unita' esterna della mia ws 3600 mi ha definitivamente abbandonato.
Dopo i vari problemi invernali che aveva, non va piu'... o meglio non legge piu la temperatura per il resto funziona.
Mi rivolgo ad Andrea, dove posso ritrovare l'unita da sostituire??
Fammi sapere
Saluti a ttti e grazie...
leo
Ultima modifica di leonardo il Lun 14 Set, 2009 10:25, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Si, diciamo che Andrea è l'eccezione che conferma la regola :D sia perche è fortunato che perche ne capisce e sa come gestire sia la stazione che i relativi software.
Sarà che io non ci capisco niente (lo stretto necessario diciamo) ma tutte le Lacrosse che abbiamo noi di VUM danno piu problemi della grandine :P
Vabè ora esagero nel senso che comunque come prodotto di accesso è senz'altro buono e conveniente (è completissimo e costa poco), ma di piccoli problemini ne da (mancanza di segnale nelle wireless, staratura pluvio, dati sballati ecc.).
Detto questo... se non hai 500euro da buttare su una Davis (ottimissimo investimento), te la consiglio!
:bye:
Sarà che io non ci capisco niente (lo stretto necessario diciamo) ma tutte le Lacrosse che abbiamo noi di VUM danno piu problemi della grandine :P
Vabè ora esagero nel senso che comunque come prodotto di accesso è senz'altro buono e conveniente (è completissimo e costa poco), ma di piccoli problemini ne da (mancanza di segnale nelle wireless, staratura pluvio, dati sballati ecc.).
Detto questo... se non hai 500euro da buttare su una Davis (ottimissimo investimento), te la consiglio!
:bye:
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Veramente ho adocchiato anche una WS3650... ma sono incerto!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente ho adocchiato anche una WS3650... ma sono incerto!
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Peggio ancora...avevo anche quella e l'ho data via per la disperazione! Se cerchi nel forum c'è un topic apposito!
Dammi retta... vai su ebay, cercati una Davis, e starai tranquillo di non avere nessunissimo problema e dati sempre precisi! :bye:
ilong76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peggio ancora...avevo anche quella e l'ho data via per la disperazione! Se cerchi nel forum c'è un topic apposito!
Dammi retta... vai su ebay, cercati una Davis, e starai tranquillo di non avere nessunissimo problema e dati sempre precisi! :bye:
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ciao Leo!
Per l'unità potresti rivolgerti o a Francesco (Meteostore) (non so se ha a catalogo i pezzi di ricambio), o a Meteo System, ma sinceramente non so se ti convenga riprendere solo l'unità o direttamente tutta la stazione, visto che anche gli altri componenti hanno i loro annetti sulla groppa. Però vedi tu a quanto riesci a strappare di prezzo e poi ne riparliamo meglio.
La fortuna è relativa. Basta che vai in siti come Meteo Network, dove di gete che ne possiede ce n'è parecchia, e non troverai tutti questi pareri negativi a riguardo.
Poi è chiaro, tutte le stazioni hanno bisogno della manutenzione. Se tu le lasci a se stesse o le installi in modo non corretto i problemi ci saranno sempre e comunque, anche con imodelli di fascia alta.
I software stessi non centrano un tubo, nel senso che servono ad elaborare i dati, ma se i dati non arrivano o arrivano male, il problema è a monte. Quindi lì la mia fortuna o bravura non centra nulla.
Inoltre credo di non avere nemmno un'installazione così semplice, considerando che la stazione è installata su un tetto di palazzo di 20 metri con un piano ed un solaio tra il trasmettitore e la consolle.
Per i motivi di cui sopra, e per il fatto che dopo quasi 5 anni la mia stazione è ancora online senza aver perso 5 minuti di dati, mi seno di consigliarla. Ma è un mio consiglio e relativo alla mia esperienza, data anche dalle tante letture che misono fatto nei vari forum in questo lasso di tempo. ;)a
leonardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Leo!
Per l'unità potresti rivolgerti o a Francesco (Meteostore) (non so se ha a catalogo i pezzi di ricambio), o a Meteo System, ma sinceramente non so se ti convenga riprendere solo l'unità o direttamente tutta la stazione, visto che anche gli altri componenti hanno i loro annetti sulla groppa. Però vedi tu a quanto riesci a strappare di prezzo e poi ne riparliamo meglio.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La fortuna è relativa. Basta che vai in siti come Meteo Network, dove di gete che ne possiede ce n'è parecchia, e non troverai tutti questi pareri negativi a riguardo.
Poi è chiaro, tutte le stazioni hanno bisogno della manutenzione. Se tu le lasci a se stesse o le installi in modo non corretto i problemi ci saranno sempre e comunque, anche con imodelli di fascia alta.
I software stessi non centrano un tubo, nel senso che servono ad elaborare i dati, ma se i dati non arrivano o arrivano male, il problema è a monte. Quindi lì la mia fortuna o bravura non centra nulla.
Inoltre credo di non avere nemmno un'installazione così semplice, considerando che la stazione è installata su un tetto di palazzo di 20 metri con un piano ed un solaio tra il trasmettitore e la consolle.
Per i motivi di cui sopra, e per il fatto che dopo quasi 5 anni la mia stazione è ancora online senza aver perso 5 minuti di dati, mi seno di consigliarla. Ma è un mio consiglio e relativo alla mia esperienza, data anche dalle tante letture che misono fatto nei vari forum in questo lasso di tempo. ;)a
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ho appena sentito un ragazzo che non riesce a comunicare oltre i 4metri con WS3650.... Delusione Atomica... è arrabbiatissimo!!! :evil:
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Sì, anche io non ho letto bene delle WS3650, che oltretutto hanno pure un bug nel software in dotazione mai risolto.
Se devi andare su Lacrosse risparmia il più che puoi, scegliendo una WS23XX. Altrimenti, se puoi spendere di più (e parlo di almeno 500/600 euro) scegli Davis.
ilong76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, anche io non ho letto bene delle WS3650, che oltretutto hanno pure un bug nel software in dotazione mai risolto.
Se devi andare su Lacrosse risparmia il più che puoi, scegliendo una WS23XX. Altrimenti, se puoi spendere di più (e parlo di almeno 500/600 euro) scegli Davis.
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Grazie dei consigli... vado sulla WS2357!!!
Ciao a tutti :)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie dei consigli... vado sulla WS2357!!!
Ciao a tutti :)
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Se non ti serve proprio il wireless, e ti va bene anche il cablato, la Davis te la porti a casa anche con 400euro :wink:
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Wireless obbligatorio.... sul giardino a 10m dalla parete di casa...
Vorrei lasciare la stazione in sala e poi ogni tanto andare a scaricarmi i dati: avrò errori se non la lascio collegata sempre al PC?
Secondo te quanti giorni di dati mi registra prima di riempire la memoria? :oops:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wireless obbligatorio.... sul giardino a 10m dalla parete di casa...
Vorrei lasciare la stazione in sala e poi ogni tanto andare a scaricarmi i dati: avrò errori se non la lascio collegata sempre al PC?
Secondo te quanti giorni di dati mi registra prima di riempire la memoria? :oops:
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Dipende dall'intervallo tra un dato e l'altro che scegli. Le WS23XX hanno 175 set di dati nel datalogger. Questo significa che se ne fai registrare uno ogni 5 minuti avrai circa 14 ore di autonomia (12 dati ogni ora), ogni 10 minuti 29 ore di autonomia, uno ogni 30 minuti 87 ore, uno ogni ora 175 ore e così via...
ilong76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende dall'intervallo tra un dato e l'altro che scegli. Le WS23XX hanno 175 set di dati nel datalogger. Questo significa che se ne fai registrare uno ogni 5 minuti avrai circa 14 ore di autonomia (12 dati ogni ora), ogni 10 minuti 29 ore di autonomia, uno ogni 30 minuti 87 ore, uno ogni ora 175 ore e così via...
Titolo: Re: Nuova LaCrosse WS2357
La mia (WS2350) è su da un anno e mezzo e fino ad ora posso dire che si è comportata bene per i 120 euro che costa.
Unico difetto sono le raffiche di vento "fantasma" che a volte ha registrato (in genere 96km/h). Ci sono delle modifiche da fare sull'anemometro disponibili in rete. Io ho provato a mettere tutto bene a massa con minimi risultati, poi la soluzione è arrivata dal compilatore del SW che uso che ha inserito un trucco per cui le raffiche anomale di quella portata se non precedute o seguite da medie attendibili, vengono ignorate dalla memorizzazione dei dati e quindi non compaiono proprio.
Il pluvio pare che sottostimi un po' ma alla fine non è che devo fare chissà cosa quindi per capire se è povuto forte, piano o niente 1mm in più o in meno non giustifica a mio modo di vedere una spesa di 600euro.
Altro "problema" è lo schermo solare: quello fornito non è uno schermo e va buttato via sostituendolo con quello classico costruito con i sottovasi o altro. In caso contrario massime molto più alte del reale.
Io vado con i cavi ma quando andavo wireless non ho avuto mai alcun problema....però la stazione è in mansarda è i sensori a 5-6 metri sopra sul tetto
La Davis è sicuramente un apparecchio migliore, più affidabile, più preciso. E' anche molto più costosa e considerando che si va sull'ordine del 4-5x è un fattore non trascurabile.
Io la mia l'ho presa da TerniMeteo on line.
Unico difetto sono le raffiche di vento "fantasma" che a volte ha registrato (in genere 96km/h). Ci sono delle modifiche da fare sull'anemometro disponibili in rete. Io ho provato a mettere tutto bene a massa con minimi risultati, poi la soluzione è arrivata dal compilatore del SW che uso che ha inserito un trucco per cui le raffiche anomale di quella portata se non precedute o seguite da medie attendibili, vengono ignorate dalla memorizzazione dei dati e quindi non compaiono proprio.
Il pluvio pare che sottostimi un po' ma alla fine non è che devo fare chissà cosa quindi per capire se è povuto forte, piano o niente 1mm in più o in meno non giustifica a mio modo di vedere una spesa di 600euro.
Altro "problema" è lo schermo solare: quello fornito non è uno schermo e va buttato via sostituendolo con quello classico costruito con i sottovasi o altro. In caso contrario massime molto più alte del reale.
Io vado con i cavi ma quando andavo wireless non ho avuto mai alcun problema....però la stazione è in mansarda è i sensori a 5-6 metri sopra sul tetto
La Davis è sicuramente un apparecchio migliore, più affidabile, più preciso. E' anche molto più costosa e considerando che si va sull'ordine del 4-5x è un fattore non trascurabile.
Io la mia l'ho presa da TerniMeteo on line.
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2559s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato