era stato annunciato la scorsa estate, ma "finalmente" (per chi è interessato), ora è venduto pure in Italia.
Non si tratta del primo orologio-cellulare, varie case costruttrici, tra cui la Samsung, si sono già cimentate nell'impresa, ma sicuramente si tratta del primo salto di qualità in tal senso che fonde le funzionalità di un palmare touch screen alla praticità di un orologio da polso.

L'Orologio Bluetooth è LG-GD910 ed è in vendita nei negozi italiani alla cifra di 999 €, ma su internet (ebay) si trova già a 840 € (un po' caro, ma in un paio d'anni il prezzo crollerà, anche per l'arrivo di altri modelli concorrenti). Il Samsung S9110, il più sottile con i suoi 12 millimetri, al prezzo di 450 € (vedi immagine infondo alla pagina).

Lo stupefacente watch phone di Lg si posiziona sicuramente al top rispetto a tutta la produzione concorrente.
Lg GD910 è di fatto il primo modello di orologio-telefono in grado di supportare la connettività veloce 3G/HSDPA a 7.2 Mbps per effettuare non solo chiamate tradizionali ma anche videochiamate.
Certo si tratta di un piccolo gioiello, ma forse più che utile è sfizioso visto anche il mini schermo da 1.43 pollici touchscreen non certo comodissimo da utilizzare.

Il piccolo schermo risponde molto velocemente al tocco delle dita, senza esitazioni. La tastiera T9 è facile da utilizzare (anche se si può vedere solo una linea di testo) ed il Bluetooth si sincronizza immediatamente con l’auricolare (bellissimo) messo a disposizione come accessorio.

Il player Mp3 è davvero semplice da utilizzare e suona discretamente attraverso gli speakers del GD910.
Il GD910 ha un'ottima sensibilità di segnale e sembra avere anche una discreta autonomia, che consente di arrivare a una giornata piena di utilizzo senza troppi problemi.
Sulla qualità costruttiva c’è poco da dire: sbalorditiva! A livello sicuramente delle serie top di Lg, tanto da non fare nemmeno intuire che al polso si trovi un cellulare ma “solo” un orologio molto raffinato.
Nota estremamente positiva riguarda senz’altro la scrittura degli sms che sembra essere molto facile e veloce, visto il supporto del T9 e la tastiera virtuale qwerty che ricopre interamente i display tranne la riga per la digitazione del messaggio. Allo stesso modo sembra essere ottima la resa del vivavoce anche se in ambienti rumorosi è preferibile l’utilizzo dell’auricolare bluetooth dato in dotazione, anch’esso di ottima qualità.
YouTube Link
Direi che per il futuro è molto interessante la possibilità di avere strumenti ibridi, ossia cellulari da polso in grado
di interfacciarsi facilmente con schermi (palmari), Notebook ed altri supporti visivi, onde poter avere con se un vero e proprio palmare da polso con la possibilità di avere schermi più grandi (anche flessibili e ripiegabili) quando se ne dovesse avere la necessità!
YouTube Link
Insomma, il futuro sembra davvero non avere limiti!

PS(mi chiedo: non farà un po' malino avere sempre un cellulare attaccato al polso???)

Ecco il Samsung:

