Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica

Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica
Articolo
Messaggio Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Ieri è stato inaugurato un Parco Fotovoltaico nel comune di Valfabbrica - Frazione di Sospertole - loc San Giorgio (zona del Pub Totila's per chi lo conosce)

Un parco fotovoltaico composto da 5.500 pannelli solari capaci di garantire 1 milione di watt di potenza, soddisfare i consumi di elettricita' di 450 famiglie, consentire un risparmio di 293 tonnellate di petrolio l'anno e 862 tonnellate di emissioni di anidride carbonica, e' diventato realta' a Valfabbrica, nel perugino. L'impianto, avviato circa due anni fa per iniziativa di un imprenditore 28enne di Gualdo Tadino, Matteo Minelli, e' il piu' grande dell'Umbria e uno dei piu' grandi del Centro Italia, ed e' posto su una superficie di 2 ettari nella zona di San Giorgio di Casacastalda.
  Importante l'investimento, oltre 6 milioni di euro, nel quale ha creduto la Banca Etruria concedendo alla societa' di progetto gestita da Minelli due linee di credito, un prefinanziamento di oltre 1,7 milione e un finanziamento project di oltre 4,5 milioni. La struttura dara' lavoro a una decina di persone tra tecnici e operai specializzati. Questo parco delle fonti rinnovabili, concretizzato anche grazie alla sinergia della facolta' d'Ingegneria dell'ateneo di Perugia, proposto tra il 2006 e il 2007 al Comune di Valfabbrica, sara' intitolato a Sergio Marinelli, il padre dell'ideatore prematuramente scomparso. "In tempi brevi", ha spiegato il sindaco di Valfabbrica, Ottavio Anastasi, "sorgera' anche un palco fotovoltaico di proprieta' del Comune in localita' Coccorano".



 
Ultima modifica di Federico il Lun 27 Lug, 2009 16:18, modificato 1 volta in totale 
 Federico [ Lun 27 Lug, 2009 16:09 ]


Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica
Commenti
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Foto del parco

26072009(004).jpg
Descrizione:  
Dimensione: 333.98 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 89 volta(e)

26072009(004).jpg





 
 Federico [ Lun 27 Lug, 2009 16:11 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Utile ma....che orrore!



 
 Fili [ Lun 27 Lug, 2009 16:24 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Utile ma....che orrore!


A me sembra assolutamente stupendo anche esteticamente oltre che in termini di utilità      



 
 Poranese457 [ Lun 27 Lug, 2009 16:29 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
in effetti... si potevano sfruttare anche le superfici dei capannoni industriali adiacenti!!!!
ma tutto sommato è utile
La seconda centrale la stanno facendo nei pressi della diga di Valfabbrica.



 
 Federico [ Lun 27 Lug, 2009 16:30 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Obbiettivamente dal punto di vista estetico non è una gran cosa, ma il mondo va avanti ed è giusto dare priorità alle fonti rinnovabili valutando anche il rapporto costi-benefici. La stessa cosa vale per i parchi eolici che dal punto di vista paesaggistico sono ancora più impattanti ma se ci vogliamo anche in parte scrollarsi dalla dipendanza dagli idrocarburi  questa è la strada giusta



 
 prometeo [ Lun 27 Lug, 2009 16:30 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Utile ma....che orrore!


A me sembra assolutamente stupendo anche esteticamente oltre che in termini di utilità      


Ah...menomale che non t'è girato lo sghiribizzo di fare il mio mestiere...l'Italia ringrazia!  

Sull'utilità non si discute, anche se poi bisogna giudicare col tempo!  



 
 Fili [ Lun 27 Lug, 2009 16:42 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Obbiettivamente dal punto di vista estetico non è una gran cosa, ma il mondo va avanti ed è giusto dare priorità alle fonti rinnovabili valutando anche il rapporto costi-benefici. La stessa cosa vale per i parchi eolici che dal punto di vista paesaggistico sono ancora più impattanti ma se ci vogliamo anche in parte scrollarsi dalla dipendanza dagli idrocarburi  questa è la strada giusta


Quoto. Botte piena e moglie ubriaca è impossibile. E poichè gli idrocarburi finiranno, è meglio cominciare a creare spazio convintamente per queste forme alternative. Poi verrà anche l'epoca dell' aumento dei rendimenti et similia, ma intanto è bene anticipare, per rendere meno indolore possibile il passaggio.    



 
 and1966 [ Lun 27 Lug, 2009 16:42 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stessa cosa vale per i parchi eolici che dal punto di vista paesaggistico sono ancora più impattanti ma se ci vogliamo anche in parte scrollarsi dalla dipendanza dagli idrocarburi  questa è la strada giusta


Si, quelli sono ancora peggio, perchè rovinano i crinali dei nostri Appennini. Inoltre, non so perchè, a me han sempre messo inquietudine... boh!  



 
 Fili [ Lun 27 Lug, 2009 16:44 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Ci facciamo poco con i crinali appenninici se poi non abbiamo carburante per poterli andare ad osservare.

     



 
 Poranese457 [ Lun 27 Lug, 2009 17:05 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci facciamo poco con i crinali appenninici se poi non abbiamo carburante per poterli andare ad osservare.

     


      ci hai rimuginato su per fare questo parallelo eh!?  



 
 Fili [ Lun 27 Lug, 2009 17:14 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci facciamo poco con i crinali appenninici se poi non abbiamo carburante per poterli andare ad osservare.

     

Esistono sempre le gambe........
dal punto di vista paesaggistico sempre meglio cento centrali di questo tipo che un parco eolico.....
e poi basta chiamarli parchi......
Producono energia quindi sono Impianti industriali



 
 Federico [ Lun 27 Lug, 2009 17:25 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Non voglio essere polemico con Filippo e con chi la pensa come lui, ma rammento che il "no" incondizionato a qualsiasi forma di energia alternativa (il nucleare perchè ha le scorie, il fotovoltaico xchè occupa spazio, l'eolico xchè turba le rotte dei migratori oltrechè i crinali, il geotermico perchè altera gli equilibri idrogeologici, eccetera), ci ricondurrà, fra 150 anni, allo stesso punto della pre-rivoluzione industriale: carrozze con cavalli e unici voli fatti con le piume di Icaro e Dedalo. Gli idrocarburi, che tanto scempio ambientale hanno provocato (maree nere successive a naufragi di superpetroliere, tipo Exxon Valdez o Amoco Cadìz, e disastri nei luoghi di estrazione) finiranno, ed ancor prima di finire il loro assottigliamento provocherà tensioni politiche inimmaginabili (o meglio, immaginabili, a vedere quel che accade in M.O.).

Quindi a mio avviso è inutile star lì a fare pura filosofia in attesa di una miracolosa scoperta energetica, che credo improbabile. Se non vogliamo ritrovarci al buio (noi, forse no ma figli e nipoti sopratutto, si), è bene diversificare sulla ricerca e sviluppo delle fonti energetiche, senza tuttavia fare tabula rasa dell' ambiente che ci circonda: anche questo, con il progresso tecnologico verificatosi, è un aspetto che ora si puo' curare decisamente meglio che 20 o 30 anni fa. Basta solo avere la volontà di attuarlo!  



 
 and1966 [ Lun 27 Lug, 2009 17:26 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Ma infatti io non dico che non bisogna farli o chissà cosa... investiamo nelle energie alternative (anche se, ma questo rimane un mio modestissimo parere, finora se ne è ricavato poco e niente soprattutto per gli altissimi costi di realizzazione/produzione) ma rimane il fatto che sia i pannelloni fotovoltaici, che le pale sui crinali dei monti siano decisamente ORRIBILI.

 



 
 Fili [ Lun 27 Lug, 2009 17:29 ]
Messaggio Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica 
 
Concordo con Filippo e quanto ha esposto.
Cmq la centrale in oggetto non si trova su un crinale ma su un fianco ad una quota di circa 350 m con attorno tutte colline di 700- 800 m e dal punto i vista estetico non è malvagia anzi.
direi che è proprio ottima.
Cmq
è giusto quello che dici ANd 1966 ma invece di occupare nuove superfici e nuove aree perchè non utilizzare quelle già esistenti?
basta vedere tutti i mega capannoni e industrie della zona di Bastia Umbra.
Viste dall'alto del Subasio sono molto estese.... perchè non sfruttare quei tetti e quei copri parcheggi per mettere pannelli fotovoltaici?????



 
 Federico [ Lun 27 Lug, 2009 17:38 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno