Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Auto Elettrica: ormai una Bella realtà!

#1  marvel Mar 31 Mar, 2009 14:26

E' di poche settimane fa la notizia della produzione/vendita del primo Roadster completamente elettrico (sviluppato da Tesla insieme alla Lotus... e si vede)!
Un'auto accattivante, dalle notevoli prestazioni, consumi esigui (solo energia elettrica) ma dai costi notevoli.
Da pochi giorni ecco un'auto "per la famiglia", con caratteristiche e prestazioni simili alla sportiva, ma dai costi dimezzati.
Si tratta della Tesla Model S, una bellissima berlina a 5 posti (+ 2 bambini), elegante e raffinata, completamente elettrica a batterie, con un'autonomia di 450 km circa, velocità di punta prossima ai 200 km/h ed accelerazione da 0 a 100 in meno di 6 secondi. (per me è amore a prima vista)
Il "pieno" lo si fa direttamente dall'impianto elettrico di casa (o dove vuoi), con 45 minuti si carica all'80%, con 3-5  ore si carica al 100%.

overview

Le batterie si cambiano in pochi minuti.
Un pieno potrebbe costare pochi € (3-4 €).

tesla
tesla_electric_car
400


Il costo è di 57.000 $ (esclusi contributi incentivanti statali, che negli USA ammontano a circa 7000 €, da noi dovrebbero essere superiori), quindi ad un americano costa poco meno di 50.000 $, ad un europeo 42.900 € a cui sottrarre eventuali incentivi ecologici ... che potrebbero portarla ad una cifra davvero interessante!
La vendita al pubblico di questo nuovo modello (per cui è previsto anche un modello lusso molto più costoso) è prevista per il 2011-2012 e già si accettano prenotazioni (4.000 € di prenotazione che, in caso di rinuncia, vengono restituiti quasi completamente, tranne 40 €).

utility

Credo che presto assisteremo all'uscita in commercio di altre auto simili, con prezzi che andranno mano a mano a scendere anche sotto ai costi delle vecchie auto a combustione, visto che la tecnologia è molto più semplice e meno costosa (le batterie sono la parte più cara).

Altre caratteristiche che si sta tentando di migliorare sono l'autonomia e i tempi di ricarica (la Tesla, comunque, ha già fatto passi da gigante)... nell'attesa che la tecnologia ad idrogeno possa dire la sua.

3387744721_f9dbab1f64

Comincio a pensare che la mia prossima auto sarà elettrica (devo solo riuscire a far campare qualche altro anno la mia e, possibilmente, fare in modo che non mi succhi anche il sangue) quando, cioè, i prezzi di mercato caleranno!

performance

Nel frattempo sarebbe il caso di dotarsi di pannelli fotovoltaici, per fare in modo che il pieno fatto a casa sia a 0 €!

Sembra che poi guidare un'auto elettrica di questo tipo sia un'esperienza tutt'altro che noiosa, un mezzo con prestazioni notevoli e risposta del motore elettrico immediata... il silenzio quasi assoluto dve poter ascoltare la musica o i suoni della natura.

technology
3388554804_123cdf390e
3388557258_15ee355aaa

E qui insieme alla sorella maggiore, la sportivissima Roadster Sport, già in vendita a più di 100.000 $.

3387798319_110b0964cc

Che dire:
complimenti a chi lavora nella giusta direzione,
a chi sta investendo in tecnologie che possano aiutare l'ambiente e il risparmio energetico (l'efficienza di un'auto elettrica è enorme, se paragonata a quella delle auto a combustione)  che permette l'utilizzo di energia da fonti rinnovabili anche per muoversi individualmente (senza mezzi pubblici).
ed anche al gusto estetico che è proprio sulla mia stessa liena!!!  

http://www.teslamotors.com/models/index.php
http://www.teslamotors.com/

Marvel
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mar 31 Mar, 2009 18:34, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Auto Elettrica: Ormai Una Bella Realtà!

#2  il fosso Mar 31 Mar, 2009 14:49

Belle, belle davvero,
se ne avrò la possibilità anche io mi ci tuffo alla grande.
Mi unisco ai complimenti fatti agl'autori di tali gioiellini

Massi, sono almeno 20 anni ormai che l'idea dell'auto a idrogeno è uscita fuori,
ma quando cacchio pensano di produrla?
Sò che in alcuni paesi, tipo la Germania, ci sono già dei mezzi pubblici che funzionano così,
quali sono i problemi che impediscono la produzione di veicoli privati di questo tipo?
Grazie per l'eventuale risposta
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: Ormai Una Bella Realtà!

#3  marvel Mar 31 Mar, 2009 15:06

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Belle, belle davvero,
se ne avrò la possibilità anche io mi ci tuffo alla grande.
Mi unisco ai complimenti fatti agl'autori di tali gioiellini

Massi, sono almeno 20 anni ormai che l'idea dell'auto a idrogeno è uscita fuori,
ma quando cacchio pensano di produrla?
Sò che in alcuni paesi, tipo la Germania, ci sono già dei mezzi pubblici che funzionano così,
quali sono i problemi che impediscono la produzione di veicoli privati di questo tipo?
Grazie per l'eventuale risposta


La Tesla, che è californiana, i Roadster già li produce e già li vende.  
Non si tratta di tecnologia ad idrogeno (che è ancora da sviluppare ed implementare per essere prodotta su larga scala e commercializzata), ma di "semplice" tecnologia elettrica... niente di complesso, esiste già tale tecnologia, ma finora le limitazioni tecnologiche (autonomia e prestazioni) e probabilmente interessi contrari, non l'avevano spinta oltre poche "brutte" piccole macchinette, più simili a quelle per gironzolare sui campi da golf che a vere e proprie autovetture.
La Tesla ha dato la svolta.  
Il modello berlina verrà prodotto a partire dal 2010-2011 e subito commercializzato in USA, Europa e Canada.
Per le altre marche ci sono grandi resistenze ed ostacoli... ma diciamo che l'ostacolo maggiore è quello dell'industria petrolifera che controlla largamente le industrie automobilistiche.
La Tesla, non a caso, non nasce come industria automobilistica ma fa da sempre elettronica.
Credo che per sopravvivere, bene o male, tutte le case automobilistiche saranno costrette a percorrere la strada dell'elettrico.
Gli ostacoli tecnici sono tutt'altro che insormontabili (come ha dimostrato la Tesla).
Autonomia e velocità di ricarica saranno facilmente risolte.
Il problema è: che ne faremo della rete di approvvigionamento di combustibili fossili?
Come sarà costruita e da chi sarà controllata la rete di ricarica elettricasulle strade?
Come potrà guadagnarci lo Stato? (non illudiamoci di sfuggire alla tassazione)
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: ormai una Bella realtà!

#4  marvel Mer 01 Apr, 2009 18:50

Comunque, per quanto riguarda la tecnologia ad idrogeno (che non è applicata nel caso delle auto elettriche di cui sopra) bisogna distinguere tra 2 diverse tecnologie:

1) la combustione diretta di idrogeno.
Un motore a combustione, non molto diverso dai normali motori a combustione, che brucia al posto di benzina, gpl o metano una miscela idrogeno-ossigeno (quest'ultimo preso direttamente dall'aria) molto diluita. I residui dlla combustione termica sono solo aria ed acqua.
Ciò che ne limita l'utilizzo è l'estrema pericolosità dell'idrogeno che è altamente esplosivo se viene a contatto con l'ossigeno e quindi tenerlo in un serbatoio è molto più rischioso che tenerci benzina, metano o gpl (per non parlare del gasolio che è il meno pericoloso).
Avete presente che cosa accadde allo Space Shuttle Challenger quando si ebbe una perdita di idrogeno dal suo serbatoio principale?

challenger

Per ora viene utilizzato in prototipi o alcuni mezzi pubblici sperimentali (autobus).

2) la tecnologia a "celle a combustibile".
Consiste principalemnte in un motore elettrico alimentato dalla conversione elettrochimica di idrogeno che viene fatto fluire su degli elettrodi che catalizzano protoni ed elettroni per dare energia elettrica. Praticamente è un'auto elettrica a tutti gli effetti che invece di portarsi dietro dlle batterie costose, ingombranti e pesanti, si porta dietro un serbatoio di idrogeno con rischi annessi e connesi.

Il limite di entrambe le tecnologie è la pericolosità di stivare l'idrogeno nell'automezzo e l'ancora poco efficiente produzione di idrogeno che non si trova in natura in concentrazioni sufficienti e che va quindi prodoto o estratto dall'aria o acqua con procedimenti costosi ed energeticamente dispendiosi.

In pratica l'idrogeno è solo un vettore di energia, non è un combustibile fossile come nel caso del petrolio, e quindi per produrlo bisogna spendere molta energia.

Direi che in attesa di soluzioni a tali problemi sia più interessante sviluppare e migliorare la tecnologia elettrica a batterie.
Io personalmente trovo molto interessante la possibilità di dotare gli automezzi a motore principale elettrico, di piccoli motori di ricarica che, in caso di scarsa autonomia, possano fornire una ricarica extra alimentata da un piccolo motore a combustione di alcool o gpl (l'auto non sarebbe totalmente elettrica ma con riserva a combustione poco inquinante).
In pratica quando siamo in viaggio e la possibilità di rifornimento non c'è (o perchè abbiamo le batterie quasi scariche, o perchè non abbiamo tempo per fermarci a caricarle...) il motorino parte automaticamente e fornisce energia elettrica alle batterie (tipo gruppo di continità), il motore elettrico continua a funzionare come motore di spinta, ma la carica è assicurata dal motore "di scorta" che ricarica le batterie.
Il vantaggio è che con un piccolo serbatoio di combustibile non rischiamo di rimanere senza energia, essendo sicuri che la combustione del piccolo motore avverrebbe in condizioni ottimali (al regime migliore per il motorino) e l'efficienza ne guadagnerebbe anche rispetto ai vecchi motori a combustione delle nostre auto.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 01 Apr, 2009 19:28, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: ormai una Bella realtà!

#5  Poranese457 Mer 01 Apr, 2009 19:05

Massy io ho una domanda stupida, stupidissima, praticamente idiota che mi frulla in testa tutte le sante volte che sento parlare delle auto ad idrogeno che come unico scarto di combustione hanno acqua o vapor d'acqua.

Ecco la stupidata: non è che se mandiamo tutte le auto della terra ad idrogeno facendo emettergli solo quei due elementi di scarto ci troveremo con un pianeta umidissimo, con tassi di umidità in crescita vertiginosa ed effetti sul clima non previsti????

Cioè... è chiara la quantità immensa di vapore che verrebbe immessa in atmosfera???

Grazie      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: ormai una Bella realtà!

#6  marvel Mer 01 Apr, 2009 19:21

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massy io ho una domanda stupida, stupidissima, praticamente idiota che mi frulla in testa tutte le sante volte che sento parlare delle auto ad idrogeno che come unico scarto di combustione hanno acqua o vapor d'acqua.

Ecco la stupidata: non è che se mandiamo tutte le auto della terra ad idrogeno facendo emettergli solo quei due elementi di scarto ci troveremo con un pianeta umidissimo, con tassi di umidità in crescita vertiginosa ed effetti sul clima non previsti????

Cioè... è chiara la quantità immensa di vapore che verrebbe immessa in atmosfera???

Grazie      


No, la domanda è davvero troppo stupida per risponderti!      

Considera che l'acqua viene emessa già adesso in grande quantità dai motori a combustione normali...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: Ormai Una Bella Realtà!

#7  il fosso Mer 01 Apr, 2009 19:48

Grande Massi,   immaginavo che il problema dell'idrogeno fosse questo.
Per quanto riguarda il "motorino di riserva", non sarebbe ancora meglio sfruttare
il movimento dell'auto stessa per immagazinare energia e ridarla al motore, non ne sò molto in materia, ma
non mi sembra possa essere problematico creare un dispositivo in grado di fare questo.
Spero che la mia considerazione non sia stupida come quella di Leo     
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: Ormai Una Bella Realtà!

#8  marvel Mer 01 Apr, 2009 19:53

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Massi,   immaginavo che il problema dell'idrogeno fosse questo.
Per quanto riguarda il "motorino di riserva", non sarebbe ancora meglio sfruttare
il movimento dell'auto stessa per immagazinare energia e ridarla al motore, non ne sò molto in materia, ma
non mi sembra possa essere problematico creare un dispositivo in grado di fare questo.
Spero che la mia considerazione non sia stupida come quella di Leo     


No, la tua domanda è molto intelligente
Ma in realtà tale tecnologia è già applicata sulle auto elettriche della Tesla.
Quando si va in discesa (frenomotore) o quando si frena, il motore funziona come una grande dinamo e ricarica le batterie!
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: ormai una Bella realtà!

#9  Poranese457 Mer 01 Apr, 2009 20:41

Io sarò anche stupido ma il dubbio mi resta....

In ogni caso voi due siete una bella coppia di disinformati!!!

Quel dispositivo (recupera energia dalla frenata) lo usano le BMW da almeno 5/6 anni, recentemente lo hanno impiantato pure sulla Smart-Mercedes.

Ed indovinate un pò su quale principio si basa il Kers, grande novità della F1 di quest'anno???????    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: ormai una Bella realtà!

#10  marvel Mer 01 Apr, 2009 20:58

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sarò anche stupido ma il dubbio mi resta....

In ogni caso voi due siete una bella coppia di disinformati!!!

Quel dispositivo (recupera energia dalla frenata) lo usano le BMW da almeno 5/6 anni, recentemente lo hanno impiantato pure sulla Smart-Mercedes.

Ed indovinate un pò su quale principio si basa il Kers, grande novità della F1 di quest'anno???????    


E che non lo sapevo?  
Il dispositivo ce dici tu serve a dare spinta nelle fasi di partenza o rapida accelerazione... e non è nemmeno il primo dispositivo di questo tipo.
Pensa che su alcune auto era stato anche sviluppato (non so se sia mai andato in produzione) un accumulatore rotazionale di energia cinetica estremamente efficiente, in grado di dare una grande spinta sempr nelle stesse situazioni.
In pratica si tratta di un volano a cui viene trasmessa l'energia meccanicamente durante la decelarazione... questo ruota velocemente e al momento della nuova accelerazione un dispositivo automatico a frizione lo inserisce per recuperare la spinta in modo molto rapido ed efficiente.

Comunque credo sia ora di passare all'elettrico su larga scala... anche perchè il petrolio, oltre ad essere fortemente inquinante, è una materi prima fondamentale per molte applicazioni... bruciarlo tutto è oltremodo stupido!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: ormai una Bella realtà!

#11  Poranese457 Mer 01 Apr, 2009 21:05

No, non mi pare di aver mai sentito parlare di una cosa simile....

L'unica cosa di rotazionale mai sentita su un auto è il Motore Wenkel  ma è decisamente tutt'altra roba  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: Ormai Una Bella Realtà!

#12  and1966 Mer 01 Apr, 2009 23:29

Buonasera

Non voglio fare l'avvocato del diavolo, pero'.....

Da Wikipedia, alla voce "Produzione di energia elettrica in Italia":

"Il dato di consumo nazionale lordo contiene una percentuale pari al 12,8% di energia importata dall'estero (ovvero, al netto delle esigue esportazioni, circa 46283 GWh annui nel 2007), che incide per il 13,6% sul valore dell'energia elettrica richiesta.

Il fabbisogno nazionale lordo di energia elettrica viene coperto per il 73,8% attraverso centrali termoelettriche che bruciano principalmente combustibili fossili in gran parte importati dall'estero (di questi piccole percentuali - inferiori al 2% - fanno riferimento a biomassa, rifiuti industriali o civili e combustibile nazionale). Un altro 13,4% viene ottenuto da fonti rinnovabili (idroelettrica, geotermica, eolica e fotovoltaica) per un totale di energia elettrica di produzione nazionale lorda di circa 313887 GWh annui (2007). La rimanente parte per coprire il fabbisogno nazionale é importata all'estero nella percentuale già citata del 12,8%."

Mi fa quindi estremamente piacere la novità segnalata da Massimiliano, ma e' necessario affrontare con decisione la questione "produzione di energia elettrica da fossili", che e' la ns vera spina nel fianco.

Ciao  

EDIT: Aggiungo questo, sempre da Wiki:

"Consumi di energia per settore  [nel mondo]Gli utilizzatori industriali (agricoltura, miniere, manifatture, e costruzione) consumano circa il 37% dei 15 TW totali. Il trasporto di persone sia personale che di passeggeri consuma circa il 20%; il riscaldamento domestico, l'illuminazione, e l'utilizzo di elettrodomestici usano l' 11%; e gli usi commerciali (illuminazione, riscaldamento e condizionamento degli edifici commerciali, oltre che l'energia consumata dagli acquedotti, dalla purificazione e distribuzione dell'acqua potabile nonché alla depurazione delle acque nere) sono pari al 5% dei 15 TW totali.

L'altro 27% dell'energia consumata a livello mondiale viene persa nella generazione e nella trasmissione di energia. Nel 2005, il consumo mondiale di elettricità era pari a 2 TW. L'energia consumata per generare 2 TW di elettricità e quasi 5 TW, dal momento che l'efficienza di un tipico impianto di generazione di energia e attorno al 38%.  La nuova generazione degli impianti che bruciano gas naturale raggiunge un'efficienza sostanzialmente maggiore, attorno al 55%. Il carbone è il combustibile fossile più economico e popolare tra le compagnie che producono energia elettrica. "


Insomma, attaccando l'auto elettrica alla presa, spostiamo il problema dalla strada alla centrale. Ribadisco la necessità di risolvere il nodo cruciale della produzione di elettricità dai fossili, pur confermando il pieno apprezzamento per la novità "industrializzabile" segnalata da Massi.

Ariciao      (e 'notte, stavolta.... )
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: Ormai Una Bella Realtà!

#13  marvel Gio 02 Apr, 2009 16:21

Al dilà del fatto che il nostro approvvigionamento di energia elettrica sia per la maggior parte da fonti fossili e poi da rinnovabili, resta indubbio il fatto che l'auto elettrica ridurrebbe enormemente l'emissione di sostanze inquinanti nelle nostre città. Vuoi mettere poi la superiorità in efficienza e controllo delle emissioni che si potrebbe avere in una centrale di produzione elettrica, ad esempio a turbogas, rispetto a milioni di motori a combustione?!
Per non parlare dll'abbattimento dei costi di manutenzione e della rete di distribuzione del carburante...
Poi sicuramente sarebbe incoraggiata l'autoproduzione di energia tramite fotovoltaico... di giorno produco, di notte ricarico... a 0 €!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: Ormai Una Bella Realtà!

#14  klaus81 Gio 02 Apr, 2009 17:59

O Leo l'hai provata mai l'RX8 di Mazda??         Io siii....All'autodromo di Magione!!!!      

Due motori wenkel da 650cc....Spettacolare, non dico altro    
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: Ormai Una Bella Realtà!

#15  Poranese457 Gio 02 Apr, 2009 18:06

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O Leo l'hai provata mai l'RX8 di Mazda??         Io siii....All'autodromo di Magione!!!!      

Due motori wenkel da 650cc....Spettacolare, non dico altro    


Non l'ho mai provata!!!!      

Lo so lo so che razza di bestia è... 1300 di cilindrata con 230cv se non sbaglio.... e peserà si e no 11 quintali....

Mamma mia quanto vorrei provarla, tutte le volte che la vedo sbavo       
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Ig... dygon Strumenti meteo 10 Dom 18 Gen, 2015 21:30 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Auto Ad Aria Federico Ambiente & Tecnologia 2 Ven 17 Ago, 2007 17:20 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico
No Nuovi Messaggi Gfs a 384 ore, è fantameteo o realtà???? zerogradi Meteocafè 4 Dom 29 Gen, 2006 14:43 Leggi gli ultimi Messaggi
tifernate