Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Finalmente, tariffa bioraria per tutti

#1  burjan Mar 24 Nov, 2009 21:38

Un elementare principio di buonsenso.

Da Kataweb:

Prezzi dell'elettricità più bassi la mattina presto, di sera, la notte, il fine settimana e gli altri giorni festivi, quando la domanda e i costi sono minori; prezzi più alti nelle ore centrali delle giornate feriali, quando i consumi sono maggiori. E' il nuovo sistema di prezzi biorari che entrerà in vigore progressivamente dal 1 luglio del 2010, per i consumatori che non sono passati al mercato libero dell'energia. In pratica per quasi tutti gli utenti, dal momento che il 94% delle famiglie italiane usufruisce ancora del cosiddetto "servizio a maggior tutela", ossia quello per cui è garantita la fornitura di energia a prezzi stabiliti dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas (Aeeg).

Ed è proprio una delibera dell'Aeeg a stabilire il passaggio obbligato alla bolletta bioraria, con costi maggiori di giorno e minori di sera e nei fine settimana. Lo scopo, secondo il presidente dell'Autorità Alessandro Ortis, è quello di favorire "l'uso sempre più efficiente dell'energia elettrica e una maggiore equità tra i consumatori, assicurando maggiore coerenza tra i prezzi ai clienti finali e quelli all'ingrosso". L'energia, infatti, costa di più agli operatori quando la domanda è maggiore e finché i prezzi non si allineeranno ai costi finiscono per essere penalizzati proprio gli utenti che consumano di più nelle fasce orarie in cui l'energia costa meno. Vediamo nel dettaglio tutte le novità in arrivo.

La tariffa bioraria, come funziona
Il sistema biorario prevede prezzi dell'energia elettrica più alti dalle 8 alle 19 e minori di sera (dalle 19 alle 8 del mattino) e nei fine settimana. Per permettere ai cittadini di comprendere quali bollette li aspettano, nei sei mesi prima dell'applicazione del nuovo sistema -quindi a partire da giugno - i fornitori di energia elettrica dovranno comunicare la ripartizione di consumi secondo le tariffe biorarie e i raggruppamenti mensili (vedi paragrafo successivo).

Per la bioraria, inoltre, è necessario avere un contatore elettronico (come nella foto) leggibile a distanza (o uno tradizionale in grado di misurare i consumi nei diversi momenti della giornata). L'Enel sta provvedendo già da diversi mesi a sostituire i vecchi contatori con quelli di nuova generazione e il programma di sostituzione è ormai arrivato alla fase conclusiva: di 32 milioni di vecchi contatori elettromeccanici installati in Italia ne sono stati cambiati 31 milioni. Al cliente deve comunque essere consentita l'autolettura, con la predisposizione di appositi strumenti (numero verde, cartolina postale, internet).

I periodi di "alta stagione"
La delibera dell'Aeeg prevede anche dei mesi di "alta stagione", ossia quando è maggiore la richiesta di energia (gennaio, febbraio, giugno, luglio, novembre, dicembre) nei quali si pagherà di più. Nei mesi di marzo, aprile, maggio, agosto, settembre e ottobre, invece, i prezzi saranno più bassi.

Cosa conviene e a chi
A chi consuma di più di giorno potrebbe convenire passare al mercato libero, optando per una delle tante proposte esistenti (monorarie, a prezzo bloccato, verdi, ricaricabili, flat). Le soluzioni biorarie, infatti, convengono solo se almeno due terzi dei consumi si concentrano di sera o nei week end. Per conoscere il fabbisogno del proprio nucleo familiare è basilare individuare gli elettrodomestici che si utilizzano e il relativo consumo. Ad esempio, la formula flat "Tutto Compreso" messa a punto da Enel, che prevede tre taglie di consumo (Small: 100 kWh mensili, 12 euro al mese; Medium: 225 kWh mensili, 28 euro al mese; Large: 300 kWh mensili, 44 euro al mese. Imposte escluse in tutti e tre casi), diventa sconveniente per chi sfora i tetti mensili di consumo prestabiliti. Per approfondire clicca qui.

Nella valutazione delle offerte, inoltre, si tenga presente che il prezzo indicato e gli eventuali sconti sono in genere riferiti alla sola componente energia, che pesa sul totale della bolletta per il 64% circa. L'importo totale del serivizo elettrico è infatti costituito da diversi fattori, ossia il costo desi servizi necessari per assicurare la fornitura (servizio di vendita, servizi di rete), gli oneri generali del sistema elettrico dovuti per legge e le imposte.

ll servizio Trova -offerte
Per orientare il consumatore nella scelta della tariffa migliore nella galassia di offerte del mercato libero (che, lo ricordiamo, esiste in Italia dal primo luglio 2007, data in cui il settore dell'energia è stato completamente liberalizzato) l'Autorità per l'energia ha lanciato sul proprio sito internet il servizio Trova-offerte: basta avere a portata di mano il proprio Cap e il consumo medio annuo (facilmente reperibile nella bolletta), per trovare l’offerta di energia elettrica più adatta alle proprie esigenze, confrontando le diverse proposte sul mercato
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Finalmente, tariffa bioraria per tutti

#2  snow96 Mar 01 Dic, 2009 13:51

Giusto così, ottima iniziativa!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Tariffa bioraria, il risparmio? Tre euro e... marvel Ambiente & Tecnologia 0 Mar 17 Apr, 2012 12:58 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel
No Nuovi Messaggi Finalmente!!! snow96 Meteocafè 1 Gio 15 Giu, 2006 14:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico
No Nuovi Messaggi Finalmente! I.C.E. A PG ercen Off-Topic 0 Mer 08 Nov, 2006 22:01 Leggi gli ultimi Messaggi
ercen