Negli ultimi run i modelli hanno acuito l'intensità della prossima fase perturbata,
l'ingresso della saccatura dovrebbe convogliare sulla nostra penisola un buon quantitativo
di aria fredda specie in quota, unita a
GPT piuttosto bassi.
Benchè bisognerà ancora attendere qualche run per capire meglio quali saranno
gli effetti su di noi, a questo punto credo si possa parlare di un peggioramento
piuttosto acuto, accompagnato da precipitazioni che localmente potranno essere abbondanti.
Meritano una mensione anche le possibili nevicate in Appennino a quote medie.
Dopo questo peggioramento che si svolgerà nei primi due giorni della prossima settimana,
sembra possa esserci una reiterazione atlantica che invierebbe nuovi impulsi perturbati
sulla nostra penisola, insomma sembra aprirsi un bel periodo perturbato instabile.
Dando un occhio ancora più avanti, si notano movimenti emisferici davvero molto interessanti;
VP quantomai disturbato da intense risalite calde e
HP polari,
situazione che potrebbe favorire ingressi artici anche forti sul comparto europeo intorno a metà mese... occhio