Anche Febbraio si aprirà infatti sotto condizioni autunnali, con aria mite e piogge a spasso per lo stivale:
Dal 2 Febbraio, l'entrata di una saccatura atlantica, riporterà le temperature in linea con il periodo, insieme a nuove piogge con quota neve in abbassamento, ma relegata a quote medio-alte in Appennino. Discorso diverso invece per le Alpi, unica zona d'Italia che continuerà a beneficiare di queste configurazioni, continuando a trascorrere un inverno con cospicui accumuli nevosi.
Successivamente si avranno giornate più stabili e ancora con temperature nella norma:
Dopo il 7 i modelli ripropongono da giorni un nuovo periodo mite, con il ritorno di correnti zonali che sarebbero in grado di spazzare via definitivamente il lago gelido che si affaccia sulla Russia europea... ma qui siamo ben oltre il limite di affidabilità...
Insomma, l'inverno vero continua a non volerne sapere di sbarcare dalle nostri parti, e il tempo a disposizione comincia a stringere.
Per ora l'unica cosa che possiamo fare è restare in attesa, augurando un infarto al Vortice Polare e sperando che nella seconda parte di Febbraio il Generale possa ancora fare la voce grossa


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login


















































