Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Prima decade di Ottobre: in bilico tra autunno e primavera

#1  Poranese457 Lun 26 Set, 2016 07:43

La situazione barica a livello europeo vede la forte presenza di figure anticicloniche sulla parte sudoccidentale del continente.
Nei prossimi giorni l'anticiclone delle Azzorre si espanderà ancora di più andando ad abbracciare buona parte del Mediterraneo, Italia inclusa.

 gfs_0_12_1474868209_563298  

gfs_0_72_1474868211_834007

Tale configurazione regalerà giornate splendide su buona parte del nostro Paese con le inversioni termiche che domineranno incontrastate al mattino mentre con il passare delle ore giungerà ovunque un gradevolissimo tepore.

Quanto durerà la suddetta situazione?

Al momento pare che a livello barico possa esserci un cedimento già a partire dal prossimo fine settimana con una rapida ritirata dell'Azzorriano  a favore di correnti atlantiche più fresche e potenzialmente instabili.

 gfs_0_126_1474868403_172571

Stamani infatti per il prossimo fine settimana è previsto un corposo peggioramento delle condizioni meteorologiche che porterebbe nuove piogge, anche moderate, sul Centro Italia tutto anche se ovviamente per i dettagli è davvero troppo presto.

Uno sblocco dunque che potrebbe avvenire presto ma attenzione perchè Reading, pur con dinamiche vagamente simili, vede un affondo meno pronunciato (12z) con successiva rapida ripresa anticiclonica: da qui il titolo del topic.

 ecm1_144_1474868608_610267

Seguiamo comunque i futuri aggiornamenti  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#2  Adriatic92 Lun 26 Set, 2016 08:16

Durante la prima settimana di Settembre, ricordo che si vociferava alcune frasi tipo "saranno gli ultimi bagni, questo sarà l'ultimo week-end di mare" etc etc ... ebbene, ieri c'era quasi il pienone al mare   , di questo passo la stagione balneare continuerà a prolungarsi fino a Ottobre, i presupposti ci sono tutti  

Intanto ci becchiamo una settimanella di stabilità e mitezza quasi estiva, poi vedremo se il guasto del fine settimana andrà in porto, anche se non sembra così convinto
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#3  Adriatic92 Lun 26 Set, 2016 08:31

spaghi eloquenti, media in deciso rialzo, a cavallo tra fine mese e la prima parte di Ottobre.. termicamente il cluster in maggioranza si attesta ben al di sopra della media

raml22m
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#4  Poranese457 Lun 26 Set, 2016 09:27

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Durante la prima settimana di Settembre, ricordo che si vociferava alcune frasi tipo "saranno gli ultimi bagni, questo sarà l'ultimo week-end di mare" etc etc ... ebbene, ieri c'era quasi il pienone al mare   , di questo passo la stagione balneare continuerà a prolungarsi fino a Ottobre, i presupposti ci sono tutti  

Intanto ci becchiamo una settimanella di stabilità e mitezza quasi estiva, poi vedremo se il guasto del fine settimana andrà in porto, anche se non sembra così convinto


La giornata di ieri ha sicuramente fatto eccezione ma non è affatto una rarità, anzi!

Inoltre ti ricordo che tra la prima settimana di settembre e la terza, c'è stato il peggioramento della seconda che magari non da voi ma in giro ha portato un sacco d'acqua.

La "settimanella di  stabilità e mitezza quasi estiva" saranno 4 giorni con minime under 10°C in pianura e massime di 22/23°C in collina e sulle coste..... bell'estate!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#5  Adriatic92 Lun 26 Set, 2016 09:46

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Durante la prima settimana di Settembre, ricordo che si vociferava alcune frasi tipo "saranno gli ultimi bagni, questo sarà l'ultimo week-end di mare" etc etc ... ebbene, ieri c'era quasi il pienone al mare   , di questo passo la stagione balneare continuerà a prolungarsi fino a Ottobre, i presupposti ci sono tutti  

Intanto ci becchiamo una settimanella di stabilità e mitezza quasi estiva, poi vedremo se il guasto del fine settimana andrà in porto, anche se non sembra così convinto


La giornata di ieri ha sicuramente fatto eccezione ma non è affatto una rarità, anzi!

Inoltre ti ricordo che tra la prima settimana di settembre e la terza, c'è stato il peggioramento della seconda che magari non da voi ma in giro ha portato un sacco d'acqua.

La "settimanella di  stabilità e mitezza quasi estiva" saranno 4 giorni con minime under 10°C in pianura e massime di 22/23°C in collina e sulle coste..... bell'estate!    


Nel complesso non si può dire che stia facendo l'autunno, almeno possiamo definirla una "parvenza" autunnale, quella di qualche settimana fa, al giorno si va in giro a mezze maniche e pantaloni corti, al sole si sta anche troppo bene, viceversa al calar della sera e di notte quando ovviamente è più rigido (e ci mancherebbe pure direi....) questa la ritengo una parentesi simil-estiva, basta vedere poi la compressione anticiclonica in quota con lo 0° termico alle stelle al di sopra dei 4000m, la pressione poi cederà in maniera blanda a ridosso del fine settimana, ma non lo reputo uno sblocco in chiave autunnale vera e propria  
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 26 Set, 2016 09:47, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre: in bilico tra autunno e primavera

#6  andrea75 Lun 26 Set, 2016 09:58

La carta di Reading postata da Leo si riferisce alle 12Z di ieri. Con l'aggiornamento delle 00Z in realtà andrebbe un po' meglio, ma ma non siamo comunque ai livelli di GFS. Affondo più occidentale e molto meno pronunciato.

ecm1-144_wfa5

Peggiore sarebbe l'ipotesi dell'altro modello europeo, UKMO, con l'alta pressione pronta a respingere qualsiasi tentativo di approccio verso il Mediterraneo.

uw144-21_nbd3

Una via di mezzo GEM. Difficile quindi al momento stilare una previsione degna di tal nome per il weekend, e difficile quindi stabilire cosa potrebbe succedere a margine di questo peggioramento, ma le quotazione per un alta pressione ancora forte e duratura salgono decisamente.
Riguardo alle temperature, il mese si avvia a concludersi con valori tutto sommato nella media, o leggermente al di sotto. Fatto questo, che sta favorendo un rientro "quasi" nella normalità, di un mese che aveva invece iniziato con uno spaventoso sopramedia termico.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#7  andrea75 Lun 26 Set, 2016 10:07

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel complesso non si può dire che stia facendo l'autunno, almeno possiamo definirla una "parvenza" autunnale, quella di qualche settimana fa, al giorno si va in giro a mezze maniche e pantaloni corti, al sole si sta anche troppo bene, viceversa al calar della sera e di notte quando ovviamente è più rigido (e ci mancherebbe pure direi....) questa la ritengo una parentesi simil-estiva, basta vedere poi la compressione anticiclonica in quota con lo 0° termico alle stelle al di sopra dei 4000m, la pressione poi cederà in maniera blanda a ridosso del fine settimana, ma non lo reputo uno sblocco in chiave autunnale vera e propria  


Beh... quella in arrivo dal weekwend (peggioramento escluso) sarà una parentesi simil estiva forse... non quella attuale. Veniamo da 15 giorni sotto media....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#8  Cyborg Lun 26 Set, 2016 11:36

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nel complesso non si può dire che stia facendo l'autunno, almeno possiamo definirla una "parvenza" autunnale, quella di qualche settimana fa, al giorno si va in giro a mezze maniche e pantaloni corti, al sole si sta anche troppo bene, viceversa al calar della sera e di notte quando ovviamente è più rigido (e ci mancherebbe pure direi....) questa la ritengo una parentesi simil-estiva, basta vedere poi la compressione anticiclonica in quota con lo 0° termico alle stelle al di sopra dei 4000m, la pressione poi cederà in maniera blanda a ridosso del fine settimana, ma non lo reputo uno sblocco in chiave autunnale vera e propria  


Quello che stai descrivendo è un classico settembre italiano, che spesso ha parvenze simil estive, piuttosto che da autunno pieno. Sinceramente non capisco cosa andate cercando ora...
Che poi per gusti personali si speri in perturbazioni a catena è un conto e lo capisco, ma da qui a far passare per anomalo il clima di questi giorni.....
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#9  Adriatic92 Lun 26 Set, 2016 11:55

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nel complesso non si può dire che stia facendo l'autunno, almeno possiamo definirla una "parvenza" autunnale, quella di qualche settimana fa, al giorno si va in giro a mezze maniche e pantaloni corti, al sole si sta anche troppo bene, viceversa al calar della sera e di notte quando ovviamente è più rigido (e ci mancherebbe pure direi....) questa la ritengo una parentesi simil-estiva, basta vedere poi la compressione anticiclonica in quota con lo 0° termico alle stelle al di sopra dei 4000m, la pressione poi cederà in maniera blanda a ridosso del fine settimana, ma non lo reputo uno sblocco in chiave autunnale vera e propria  


Quello che stai descrivendo è un classico settembre italiano, che spesso ha parvenze simil estive, piuttosto che da autunno pieno. Sinceramente non capisco cosa andate cercando ora...
Che poi per gusti personali si speri in perturbazioni a catena è un conto e lo capisco, ma da qui a far passare per anomalo il clima di questi giorni.....


Potevo capire i primi 15 giorni e lì siamo nella fase "transitoria", ma ormai siamo giunti pure a fine Settembre e ci stiamo avviando verso Ottobre, la fase autunnale dovrebbe quindi avanzare di gran carriera e come minimo un cambio circolatorio autunnale su larga scala ci dovrebbe essere, invece guardando il pattern anche in prospettiva non cambierà granchè, una situazione praticamente di stallo..

ps: intendiamoci, meglio ora che averlo magari tra Dicembre o Gennaio !  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#10  As_Needed Lun 26 Set, 2016 12:06

Secondo me, tutto si può dire tranne che questo Settembre sia stato anomalo... Al massimo come dice Andrea, è la fase che si prospetta per i primi di Ottobre che lo è
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#11  As_Needed Lun 26 Set, 2016 13:09

Il 6z fa paura
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#12  zeppelin Lun 26 Set, 2016 13:33

Vedendo la media degli spaghi che raggiunge allegramente la +15 i primi di ottobre direi più che altro "in bilico tra autunno ed ESTATE"!  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre: in bilico tra autunno e primavera

#13  andrea75 Lun 26 Set, 2016 13:47

Va beh.....

graphe_ens3_nfy2
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#14  zeppelin Lun 26 Set, 2016 14:16

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va beh.....

graphe_ens3_nfy2


GFS06 certamente totalmente sballato nel long, molto più veritiero secondo me ECMWF in piena linea con le sue ENS. Però anche la media degli spaghi arriva agevolmente a +15 e questo non è poco a inizio ottobre. Io credo che anche i +15 saranno lievemente stemperati e vada pressappoco come dice Reading.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre: In Bilico Tra Autunno E Primavera

#15  snow4ever Lun 26 Set, 2016 14:59

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va beh.....

graphe_ens3_nfy2


GFS06 certamente totalmente sballato nel long, molto più veritiero secondo me ECMWF in piena linea con le sue ENS. Però anche la media degli spaghi arriva agevolmente a +15 e questo non è poco a inizio ottobre. Io credo che anche i +15 saranno lievemente stemperati e vada pressappoco come dice Reading.


Stessa opinione mia.
Credo che i massimi dell'HP verranno shifati di qualche km ad ovest, così da rendere la risalita termica un leggero sopramedia e niente più. Certo, ci saranno giornate soleggiate ed ampiamente godibili (probabile qualche max over 25/27°C nelle conche), ma nulla che non si sia visto già in passato (recente e non).  
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML