| Commenti |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
rispetto all'analisi fatta in apertura,direi che nella prima meta'settimanale,non ci sono sostanziali modifiche,nella seconda parte invece,il flusso oceanico pilotato dalla grande depressione atlantica sembrerebbe avere il sopravvento anche da noi,nonostante non sia molto penetrante nel mediterraneo,e senza recare importanti depressioni secondarie(ad ora),il che comunque basterebbe per recare un conseguente addolcimento termico e maggiori apporti pluviometrici,con nevicate a quote molto basse se non fino al piano al nw da venerdi,che in seguito dovrebbero innalzarzi di quota,complice l'aumento termico e l'assorbimento del cuscino freddo padano.da non sottovalutare nemmeno in tutto questo marasma,il conseguente trascinamento verso il basso mediterraneo dell'alta delle azzorre.per il momento bye bye orso russo,lo vediamo confinato appena sull'estrema destra delle mappe,disputare una lotta serrata col vortice islandese..vedremo poi se sara'in grado di uscire dalla tana magari in prossimita'del S.Natale
sparizione del cuscino freddo padano,con le relative nevicate a bassa quota

|
|
tramontana [ Dom 09 Dic, 2012 17:43 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
|
|
tramontana [ Dom 09 Dic, 2012 18:52 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
facile, molto facile, e chi mi conosce sa che questa evoluzione l'ho sempre sostenuta
e la nota dolente che ce la porteremo dietro per un bel po'........ 
|
|
prometeo [ Dom 09 Dic, 2012 19:25 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
Secondo me mercoledì mattina qualche fiocco a quote collinari lo vediamo... 
|
|
gubbiomet [ Lun 10 Dic, 2012 16:02 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
Secondo me mercoledì mattina qualche fiocco a quote collinari lo vediamo... 
Ho notato anch'io la possibilità, e non solo per le zone orientali... vedremo gli aggiornamenti 
|
|
il fosso [ Lun 10 Dic, 2012 16:06 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
|
|
tramontana [ Lun 10 Dic, 2012 16:10 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
per completezza aggiungerei anche visto che ho parlato di neve a bassa quota in liguria fino a che persistera'la tram.scura,qualcuno si chiedera'fino a quando questo avvenga...ebbene fin quando la pressione sara'piu'elevata in pianura(nasatura HP padana) rispetto al golfo ligure,vi sara'un trasferimento di aria da dove ce n'e' tanta( HP)a dove ce n'e' meno( LP),tramite i valichi appenninici..quando poi avverrano le condizioni inverse(pressione piu'bassa a nord)il fenomeno terminera',con l'avvento del libeccio e la neve si trasformera'in pioggia alle quote inferiori.attenzione anche perche'potrebbero esserci accumuli di piogge anche abbastanza importanti in alcune zone

Ultima modifica di tramontana il Lun 10 Dic, 2012 16:54, modificato 1 volta in totale
|
|
tramontana [ Lun 10 Dic, 2012 16:53 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
da oggi sono a milano fino a domenica..ho visto le previsioni per giovedi notte/venerdi e mettono neve qua..voi che probabilità gli date? 
|
|
splenio [ Lun 10 Dic, 2012 20:32 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
|
per me alte..anche se ho dei serissimi dubbi sui 30/50cm letti da qualche parte in rete..mi sa di bufala
Ultima modifica di tramontana il Lun 10 Dic, 2012 20:45, modificato 1 volta in totale
|
|
tramontana [ Lun 10 Dic, 2012 20:44 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
a me reading serale mi fa  pessimo 
|
|
tramontana [ Lun 10 Dic, 2012 20:49 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
per me alte..anche se ho dei serissimi dubbi sui 30/50cm letti da qualche parte in rete..mi sa di bufala
grazie mille..
finalmente vedrò un po di neve 
|
|
splenio [ Lun 10 Dic, 2012 21:13 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
la vedrai sicuramente..se non gia'nella notte su venerdi,il venerdi stesso,ma non grossi accumuli secondo me,da mandare tutto in tilt..poi stop.da sab/dom non ci saran piu'fenomeni..probabilmente nebbia 
|
|
tramontana [ Lun 10 Dic, 2012 21:29 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
ad ogni modo prima del nulla, sposo la tesi del probabile mercoledi' bianco
durante la notte e fino alla mattinata ci sono possibilità di vedere un imbiancata da est
stile anni 80/90.
Ovvero: a giochi quasi conclusi, quando le correnti si infilano dal pertugio giusto
tra il Catria ed il Cucco la neve puo comparire ad est di Perugia, ad ovest la vedo più dura, tranne che per il Corcianese e l'alto Trasimeno che beneficano dell effetto congiunto Tezio-Acuto, valle dell'assino e del niccone
Potrebbe essere un ipotesi, a mio avviso più probaile dei cuscinetti e delle ritornanti 
|
|
prometeo [ Lun 10 Dic, 2012 22:12 ]
|
 |
 Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012
|
Comunque resteremo sottozero ad 850hpa almeno fino a Venerdì. Direi che, esclusi quei due richiami caldi spaccapelotas, è praticamente dal primo dicembre che siamo messi così... o sbaglio?
Parlando di previsioni sarà molto interessante vedere le minime dei prossimi giorni: siamo nel periodo con meno ore di luce dell'anno ed anche termiche non strabilianti possono regalare enormi soddisfazioni, specialmente in pianura con la ventilazione relativamente debole prevista per domani e dopodomani
A seguire confermatissimo il richiamo caldo (era normale...) del prossimo fine settimana con temperature di circa +3°C ad 850hpa per il Nord, +5/+6°C per il Centro e +7/+8°C per l'estremo Sud Italia 
|
|
Poranese457 [ Mar 11 Dic, 2012 07:49 ]
|
 |
|
|