Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Problema Acqua Nell'orvietano

#1  nubes Dom 10 Gen, 2010 22:36

Riporto da Orvietonews:

Emergenza Alluminio nell'acqua potabile dei comuni di Orvieto e Porano. Norme, divieti, scuole e mense, informazioni per i cittadini
Dalla tarda mattinata di ieri, il Comune di Orvieto e la Protezione Civile Intercomunale dell'Orvietano stanno gestendo una emergenza derivante dalla presenza nell'acqua di valori maggiori di Alluminio e Ferro. L'ARPA di Perugia sta elaborando dati aggiornati.

Informazioni per la popolazione
L'alluminio è un metallo ampiamente diffuso nell'ambiente. La via principale di assunzione per l'uomo è rappresentata dagli alimenti.
L'alluminio contenuto nell'acqua potabile è da considerarsi una fonte secondaria di assunzione.
Gli effetti per la salute nell'uomo sono dovuti ad un rischio di tossicità cronica.
Sono particolarmente esposti ad un eventuale tossicità: neonati, la prima infanzia, gli anziani i portatori di patologia renale in dialisi


Indicazioni pratiche di assoluta prudenza
·    Sono da evitare in linea generale tutte le procedure che comportino ingestione di acqua.
·    L'acqua non presenta alcun pericolo per contatto. La bollitura non è una procedura utile al fine dell'eliminazione del rischio.
·    In cucina non deve essere utilizzata l'acqua di rete per la preparazione degli alimenti (Té, caffè, cottura pasta, cottura di verdure e lavaggi di alimenti).
·    Può essere consentito il lavaggio di stoviglie e l'uso della lavastoviglie. Sono consentiti tutti gli usi relativi all'igiene della persona, bagno, doccia, ad esclusione del lavaggio dei denti. Sono consentiti tutti gli altri usi domestici che riguardano la pulizia della casa
·    In relazione ai soggetti a rischio, è assolutamente da evitare la preparazione del latte in polvere e degli alimenti destinati ai neonati e alla prima infanzia

Di concerto con SII sono state approntate le seguenti postazioni dei serbatoi di approvvigionamento in 18 punti riforniti da 7 autobotti:
·    Orvieto Centro storico (6): San Giovenale - Porta Romana - Piazza Marconi - Piazza del Popolo - Piazza XXIX Marzo - Piazza Cahen/Caserma Piave (solo per le attività produttive)
·    Ciconia (3): Chiesa - La Svolta - Casa del Popolo / La Gorgone
·    Orvieto Scalo (3): Parcheggio Via Monte Terminillo - Viale 1° Maggio - Strada Amerina
·    Sferracavallo (2): Campo Sportivo - Via Taro
·    Ponte del Sole (1): Area parcheggio Bar
·    Località "Le Velette" (1): Area verde Ex Mattatoio
·    Bardano (1): Zona Industriale
·    Sugano (1): Parcheggio della Scuola
·    Ospedale e Carceri sono già serviti con serbatoi di accumulo.

A Porano i punti di approvvigionamento sono 5 principalmente per la zona di Borgo Hescanas

Sempre ad Orvieto è attivo un punto di informazione telefonico del Comune: 0763 - 306203

L'Assessore all'Istruzione del Comune di Orvieto, Cristina Calcagni, informa che "non avendo potuto inserire sui diari scolastici tale informativa, ad Orvieto - solo per domani mattina - in tutte le scuole (asili nido, materne, elementari e medie) alle ore 7,00 inizierà la distribuzione di bottiglie d'acqua messe a disposizione dalla direzione della Tione nella persona del Direttore, Fabio Fioravanti. Inoltre, una cisterna di 1.000 litri d'acqua sarà collocata presso i locali della cucina Camst per la preparazione degli alimenti per le mense scolastiche. In accordo con i dirigenti di circolo e delle scuole medie, è stato disposto, infine, l'acquisto a carico della Camst che gestisce il servizio mense scolastiche per conto del Comune, delle bottiglie di acqua minerale da distribuire nelle mense scolastiche per il pranzo e per l'intera settimana".

A conclusione dell'odierna riunione del Tavolo Permanente immediatamente istituito per l'emergenza, il Sindaco Concina ha spiegato che il tavolo ha affrontato tutti gli aspetti tecnici, operativi e di comunicazione per rendere la vicenda la più tollerabile possibile dai cittadini.
"Siamo in attesa di ulteriori dati della Arpa di Perugia - ha detto - per avere la tranquillità che i dati di alluminio contenuti nell'acqua possano tornare sotto controllo. Ieri in via assolutamente cautelativa a fronte di un dato che ci dava la presenza di alluminio nella misura di oltre 1000 microgrammi per litro contro un limite di 200 è stata emessa una ordinanza cautelativa ed è stato istituito un punto di informazione telefonico del Comune: 0763 - 306203 che già ieri ha risposto a 600 chiamate. Oggi l'Asl ha diffuso un'altra informativa. Ci siamo mossi tempestivamente per garantire le prime informazioni e servizi e se c'è stato qualche disagio ce ne scusiamo con i cittadini. Dal punto di vista operativo la situazione è sotto controllo. E' stato predisposto un piano dettagliato con l'aumento dei punti di approvvigionamento".

"Fin da ieri - continua il Sindaco - hanno lavorato all'operazione almeno 50 persone fra volontari, addetti del SII, Comune. C'è, inoltre, il supporto del Dipartimento nazionale della Protezione Civile. E' in atto un contatto continuo tra protezione civile e Regione. Non è possibile quantificare ancora i tempi di prolungamento dell'emergenza poiché la questione è molto legata al fenomeno delle piogge. Stiamo lavorando per risolvere il problema tecnico e capire le connessioni con il fenomeno meteorologico, attraverso un costante monitoraggio poiché le piogge tendono a sciogliere l'alluminio presente nel terreno e nelle rocce. Non è un inquinamento batteriologico ad effetto immediato ma per assunzione, ad effetto rilasciato. Va quindi valutata anche la composizione chimica delle piogge stesse. Ovvero attendiamo anche analisi geologiche accurate che sono già state programmate. In ogni caso abbiamo acquisito anche da altri territori la disponibilità al rifornimento di acqua qualora l'emergenza dovesse protrarsi, compresa quella del Comune di Roma".

"Ci sono dei protocolli di comunicazione che vanno osservati, quindi va da sé che non si si deve destare un panico assurdo. Il messaggio - ha concluso il Sindaco - è quello di non lasciarsi andare al panico, né di diffonderlo, ma quello di affrontare in assoluta tranquillità e collaborazione una emergenza che ci sta insegnando molto dal punto di vista del coordinamento. La maggiore frequenza sui controlli che oggi viene fatta rispetto al passato, permette di agire tempestivamente. E' un segno di evoluzione positiva nella gestione dei servizi".

"Abbiamo affrontato questa emergenza improvvisa in un fine settimana dove tutti hanno dato il massimo impegno per coordinare le operazioni tecnico-operative - dice il Direttore del SiI, Ing. Rueca - sono stati pianificati i punti di rifornimento. E' un evento che va affrontato con la massima tranquillità e che richiede la collaborazione di tutti. Stiamo monitorando il dato. E' utile rassicurare la popolazione di Castelviscardo che, grazie alla miscelazione e alla acque provenienti dall'Amiata hanno permesso al momento di non produrre alcuna ordinanza. Il tavolo permanente è molto utile per il monitoraggio continuo e il coordinamento degli interventi.

         

la situazione comunque è vergognosa... contenitori abbandonati... self service... io non ho parole, provate voi a riempire una bottiglia d'acqua da quei cosi, poi pensate alla difficoltà della signora settantacinquenne che fà 1 km  a piedi con il carrello della spesa pieno di bottiglie d'acqua vuote per riempirle... ma se c'è un emergenza la protezione civile dove è????? solo al concerto gospel in Duomo il 1° Gennaio arrivano in 30?????
sono veramente disgustato
   
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#2  Poranese457 Dom 10 Gen, 2010 22:56

Ah manco i denti si potevano lavare???
io mica c'ho pensato... prima ho lavato e via!!    

Comunque la situazione è abbastanza improponibile anche perchè, a quanto pare, il problema si protrarrà per alcuni giorni.
Io che personalmente in casa sono abituato ad utilizzare l'acqua "del rubinetto" anche a scopi alimentari e dissetativi, dato che abbiamo dell'acqua davvero ottima solitamente, mi trovo un pò spiazzato. Non tanto per il dover bere acqua minerale, quello lo faccio comunque associata a quella normale comunale.... Il problema, come credo quello di chiunque, è RICORDARSi che la comune acqua di casa non si può bere.
Uno magari non c'è abituato e sbadatamente, come ho fatto io con i denti, la utilizza sovrapensiero... e così ti fai l'iniezione di Alluminio!  

tra l'altro qui a Porano di quei cosi non ve ne è manco uno... stando all'articolo ce ne sono alcuni in zona Borgo Hescana ma chi conosce la zona sa che il Borgo Hescana con Porano c'entra poco che nulla... sta a circa 5km dal centro del paese... come dovremmo fare, scusate???
Che poi Borgo Hescana è l'unica zona del Comune di Porano dove l'acqua non è contaminata ora che ci penso!    

Ma sta gente ce studia la notte per pensarle così difficili???      

Leo tu zitto... almeno c'hai il vino da bere fino a sazietà!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45010
7378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#3  nubes Dom 10 Gen, 2010 23:13

Leo ma tu c'hai vagamente presente quanta acqua potabile serve per mandare avanti un ristorante...
è tutto il giorno che carreggio con le taniche...     
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#4  Poranese457 Dom 10 Gen, 2010 23:18

nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo ma tu c'hai vagamente presente quanta acqua potabile serve per mandare avanti un ristorante...
è tutto il giorno che carreggio con le taniche...     


E' veroooooooo!
Mica c'avevo pensato!!!!!      

Poi non è propriamente piccolino il ristorante tuo....

Infatti, tra l'altro, ieri sera è toccato andare a finire a Lubriano per una cenetta fuori... Orvieto e comprensorio erano totalmente KO vista l'assenza di questi cosi.. self-service.

Speriamo solo duri poco, situazione insostenibile!!!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45010
7378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#5  Fili Lun 11 Gen, 2010 08:30

almeno avrete....l'alluminio vivo addosso!
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38829
5593 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#6  Poranese457 Lun 11 Gen, 2010 11:02

Da http://www.orvietonews.it/?page=notizie&id=23277&data=1263162600

Emergenza idrica sotto controllo. Tavolo con il Prefetto e aumento dei punti di approvvigionamento

Dalla tarda mattinata di ieri, il Comune di Orvieto e la Protezione Civile Intercomunale dell'Orvietano sono al lavoro sull'emergenza derivante dalla presenza nell'acqua di valori di Alluminio e Ferro superiori alla norma. In una conferenza stampa ai margini del tavolo operativo permanente dei Comuni interessati, Protezione Civile e SII sono state fornite informazioni più aggiornate, successivamente diramate con un comunicato dell'Ufficio stampa del Comune di Orvieto già pubblicato da alcune ore. L'emergenza, dovuta alle condizioni atmosferiche e all'eccesso di precipitazioni piovose, è stata fronteggiata, come è noto, con la distribuzione di acqua potabile tramite autobotti dislocate in vari punti della città. Il fenomeno coinvolge i Comuni di Orvieto e Porano, mentre a Castel Giorgio e Castel Viscardo è possibile intervenire direttamente sull'acquedotto locale miscelando le acque con approvvigionamento idrico proveniente dagli acquedotti del Viterbese e dell'Amiata.

Vanno certamente usate tutte le precauzioni raccomandate nel comunicato dettagliato in proposito, e l'ordinanza emanata dai sindaci di Orvieto e Porano resta in vigore finché i valori non torneranno nella normalità. La situazione non è tuttavia troppo al di sopra dei parametri normali, e dunque l'esortazione è a non drammatizzare e alla tranquillità, pur essendo consapevoli dell'inevitabile stato di disagio che la situazione crea. I valori normali dovrebbero essere di 200 microgrammi, sia per il ferro che per l'alluminio, e invece sono al momento: a Orvieto 270 microgrammi di ferro e 900 di alluminio; a Porano 275 microgrammi di alluminio e il ferro nella normalità, tranne che nella zona di Casale delle Grazie, dove raggiunge 1349 microgrammi.




Grosse rassicurazioni oh!!        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45010
7378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#7  Poranese457 Lun 11 Gen, 2010 23:22

E comunque n'è manco tanto bello cuocere la pasta prendendo l'acqua direttamente dalla ghirba gigante riempita all'autocisterna di approvvigionamento alla piazza del paese!  

Siamo in pieno inverno, con i fiumi che straripano, la diga aperta, i campi allagati.... e sembra di stare a Siracusa nel mese di Luglio!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45010
7378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#8  Poranese457 Mer 13 Gen, 2010 15:07

Ecco due immagini appena riprese a Porano:

Speculazione in un negozio!!   
 imag0033
(ovviamente non c'è alcuna speculazione, il proprietario del negozio è un mio caro amico ed i prezzi di quella roba sono gli stessi di sempre... però il cartello è magicamente spuntato oggi!!)

Il "rubinetto" da cui si serve la zona dove abito da 4 giorni:
 imag0034


Ma si può andare avanti così??        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45010
7378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#9  nubes Mer 13 Gen, 2010 17:20

Devo fare un grosso complimento alla protezione civile, da domani l'acqua me la portano direttamente loro con l'auto cisterna
     
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#10  icchese Mer 13 Gen, 2010 17:25

Sono d'accordo con voi, avete ragione ad essere inc...ati, ma una domanda sorge spontanea: Da dove minkia vengono questi metalli??
E se è vero che, come ho sentito, sono nel terreno, non sarà il caso di pensare a qualche soluzione alternativa, che in casi d'emergenza come questi garantisca magari un approvigionamento anche minimo, ma di acqua potabile?  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2590
104 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#11  Poranese457 Mer 13 Gen, 2010 17:41

icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d'accordo con voi, avete ragione ad essere inc...ati, ma una domanda sorge spontanea: Da dove minkia vengono questi metalli??
E se è vero che, come ho sentito, sono nel terreno, non sarà il caso di pensare a qualche soluzione alternativa, che in casi d'emergenza come questi garantisca magari un approvigionamento anche minimo, ma di acqua potabile?  


Allora... a quanto ho capito c'è una certa correlazione si con le precipitazioni intense ma anche con le scosse sismiche che si sono avute nei mesi passati.
Gli approvviggionamenti idrici dell'Orvietano provengono da fonti "molto precarie" e pare che i movimenti tellurici abbiano avvicinato notevolmente le rocce inquinanti alle sorgenti acquifere... il resto lo ha fatto la pluviometria andando a sciogliere i metalli contenuti in suddette rocce e riversandole negli invasi.
Su questa possibilità, cioè che le acque disciolgano i contenuti delle rocce e che i residui vadano a finire nei condotti ci sono studi geologici ben chiari ma fino alla settimana scorsa erano solo IPOTESI... adesso sono ipotesi avverate!!!

Alcuni comuni del comprensorio, come Castel Giorgio e Castel Viscardo, hanno ovviato al problema miscelando l'acqua del nostro normale acquedotto con quella proveniente dalla vicina sorgente dell'Amiata.
In questo modo hanno abbassato i livelli di alluminio e ferro presenti nel liquido ed hanno reso potabile l'acqua.

Questo è quanto si "intuisce" e riassunto in poche righe visto che scrivo di corsissima.....
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45010
7378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#12  Federico Mer 13 Gen, 2010 19:20

UN PAIO DI PDF DI APPROFONDIMENTO

ACQUIFERO_vulcanici.pdf
Descrizione: TRATTO DA arpa umbria 
Download
Nome del file: ACQUIFERO_vulcanici.pdf
Dimensione: 59.08 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 202 volta(e)
GGA.2005-01.0-10.0010.pdf
Descrizione: giornale di geologia applicata 2005 
Download
Nome del file: GGA.2005-01.0-10.0010.pdf
Dimensione: 1.54 MB
Contatore Download: File visto o scaricato 2242 volta(e)

 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#13  Poranese457 Gio 14 Gen, 2010 11:01

La non potabilità dell'acqua sta portando anche diversi "problemi secondari" come ad esempio ai bar...

Essi hanno dovuto modificare il sistema di alimentazione idrico, ad esempio, delle macchinette per fare il caffè che sono collegate in presa diretta alle tubature dell'acqua corrente.
Per intenderci hanno dovuto scollegare le macchinette dalla conduttura comunale e fare in modo che esse prendano l'acqua... dalle ghirbe!!    

Mettendo sempre una piccola dose di buon umore in questa situazione che ha ormai del tragicomico, ecco come appariva ieri sera il circoletto di Porano dove solitamente esco!  

 imag0036

(ah giusto, le foto sono tutte geotaggate quindi se qualcuno pensa che siano un falso... può verificare con gli appositi programmi!    )
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45010
7378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#14  Fili Gio 14 Gen, 2010 11:06

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
(ah giusto, le foto sono tutte geotaggate quindi se qualcuno pensa che siano un falso... può verificare con gli appositi programmi!    )


sono....cosa!?    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38829
5593 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Problema Acqua Nell'orvietano

#15  Poranese457 Gio 14 Gen, 2010 11:53

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sono....cosa!?    


Tu oltre che alla Davis pure il Mac ti sei comprato per fare le patate!!!    

Sono geotaggate significa che quando vado a scattare una foto con il cellulare esso inserisce automaticamente nel file anche le coordinate geografiche, ottenute appunto con il GPS incluso nei cellulari in vendita negli ultimi 5anni!

Perchè parlo di Mac?? Perchè se apri queste immagini, geotaggate, con Iphoto e vai su LUOGHI.... ebbene, Iphoto in automatico ti proietta quelle foto su google maps integrato nell'Iphoto...
Inoltre, ovviamente, può raggruppare in un'unica categoria tutte le foto scattate nei pressi di un certo luogo... basta dirglielo, e lui lo fa in automatico!
Come diceva Fede: Think Different      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45010
7378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML