#1 Fili Dom 22 Feb, 2009 12:07
Guardando oltre la stilettata artica attesa entro le prossime 72 ore, non possiamo non notare la poderosa rimonta anticiclonica che da Ovest ricaccerà sui Balcani tutto il freddo sinora presente sull'Italia. Questo a partire da giovedì 26 febbraio
Il nostro anticiclone, sempre più convinto, nel fine settimana entrante realizzerà i suoi progetti: eccolo centrato con i suoi massimi su Austria ed Ungheria, portare un primo assaggio quasi primaverile soprattutto sulle pianure del centro-nord Italia.
Si tratterà di un alta pressione atlantica, senza radici sub-tropicali. Termiche di -20° a 500hpa e di +3/+4° a 850hpa previste sull'Umbria.
Scongiurati quindi valori massimi molto fuori dalla norma, potremo comunque assaggiare diffusamente valori oltre i 15°, con punte di 20° nelle solite zone, segnatamente Folignate e Ternano. Le mattinate, al contrario, risulteranno ancora fredde a causa dell'inversione termica, con gelate e anche qualche banco di nebbia.
Insomma, per la prima volta in questa stagione invernale, l'alta pressione sembra riuscire nei suoi propositi di conquista dell'Italia. Sarà vera gloria?
Noi intanto approfittiamone per godere un probabile SPLENDIDO sole domenica 1 marzo a Monte Prata
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2 Fili Dom 22 Feb, 2009 12:29
Va detto, comunque, che ECMWF non vede una netta affermazione anticiclonica sull'Italia, insistendo anzi su ingerenze fredde nord-orientali, seppur in un contesto prevalentemente sereno in Umbria, nevoso al Sud. L'alta pressione risulterebbe sbilanciata con i suoi massimi verso nord/est, precisamente sulla Polonia, lasciando scoperto il suo bordo meridionale.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#3 Icestorm Dom 22 Feb, 2009 14:12
Ci vorrebbe un buon periodo anticiclonico di 7-10 giorni voi che dite...dopo tutto questo movimento un pò di calma atmosferica e tiepidume non fa male no?? Che si vede che il 1° parto per la sett. bianca?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#4 burjan Dom 22 Feb, 2009 16:04
Dal punto di vista dell'ecologia, non possiamo che augurarci l'arrivo dell' HP. C'è proprio bisogno di caldo e sole. Attenzione, però: tutte le fioriture partirebbero a razzo, con terreni così umidi. Ed ogni ritorno di freddo farebbe un macello, già dal 10 marzo in avanti.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#5 jony87 Dom 22 Feb, 2009 18:07
Dal punto di vista dell'ecologia, non possiamo che augurarci l'arrivo dell' HP. C'è proprio bisogno di caldo e sole. Attenzione, però: tutte le fioriture partirebbero a razzo, con terreni così umidi. Ed ogni ritorno di freddo farebbe un macello, già dal 10 marzo in avanti.
Sarebbe ora dopo tutta questa latitanza!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#6 mondosasha Dom 22 Feb, 2009 19:23
Per il caldo c'è tempo!!!! In fondo fà veramente freddo( in media stagionale) da febbraio ma prima tanta pioggia in un contesto mite se non caldo!!Per cui tifiamo per termiche normali anche con HP ma assolutamente niente caldo.....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#7 Strivio Dom 22 Feb, 2009 20:38
Ma speriamo in un pò di sana neve in appennino!!! qua nonostante oltre 30 minime negative con punte di -8 in questo 2009 l'appennino ai 1000 metri ha solo un pò di neve a chiazze e per trovare un manto compatto tocca salire ai 1200 1300 dove non si superano i 30cm......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 41
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#8 il fosso Dom 22 Feb, 2009 21:07
Temo che nel corso della prima decade di Marzo si faranno sentire i primi tepori e
speriamo che la natura non reagisca con fioriture anticipate.
Da che mi ricordi a Marzo c'è sempre stato almeno un passaggio freddo, con neve in collina e gelate anche intense,
perfino nell'estremamente caldo e secco 2007, e non credo che quest'anno sarà da meno.
Un periodo stabile ci starebbe bene, speriamo però che si mantengano le fresche ingerenze orientali
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#9 Fili Dom 22 Feb, 2009 22:48
Intanto ECMWF si allinea palesemente a GFS, e propone anch'esso l'alta pressione sull'Italia nel weekend!
Insomma, sembra davvero che a Monte Prata staremo da Dio...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#10 and1966 Dom 22 Feb, 2009 23:11
Buonasera
Progressiva azione della serie "Fatti piu' in là" da parte dell' HP nei confronti delle correnti nordorientali, un classico del passaggio di consegne inverno-primavera. Forse, con il progressivo aumento delle T, ed il successivo rimescolamento delle carte dovuto a qualche retrogressione un po' piu' ficcanaso delle altre, avremo anche occasione per i primi botti primaverili.
Quanto alle Fantarodanate, o presunte tali, che GFS con insistenza ormai perniciosa e fastidiosa continua imperterrita a proporre alle 384h (sarebbe meglio, a 'sto punto che mettessero la famosa scritta "Entire grid undefined" al posto di qul pannello evitando cosi di far incaxxare i suscettibili come me.......  ), non ci credo piu', ed anche fosse, avverrebbe in un contesto talmente mitizzato, che non darebbe niente piu' di cio' che avvenne nel Marzo 2007.
I nevoni, scordiamoceli.......almeno per l'inverno 2008/09.
Ciao
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#11 and1966 Mer 25 Feb, 2009 00:27
Carta postata da Filippo che praticamente resta immutata (....e poi venitemi a dire che e' una bugia dire che quando si prevede HP ci si prende sempre....  ), quindi HP e fine delle velleità invernali nel senso classico della parola (=nevone e giorni di ghiaccio).
Oltrettutto, puntuale scammellata a dar subito una bella botta alla neve di questi giorni. Marciamo verso la primavera, anche se nel lungo sembrao profilarsi ostacoli a rallentare il decorso......
Comunque puntuali le carte illusorie di GFS da 300h in poi.....................
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#12 Fili Mer 25 Feb, 2009 08:39
Scaldata che si farà sentire essenzialmente in quota (ALPI), con isoterme intorno ai -20/-15 a 500hpa. A 1400 metri si rimarrà tranquillamente in media o poco più, con mattinate molto fredde in pianura per inversione termica, e giornate tiepide. Scongiurati (credo) i 20° del topic.........  , niente cammellate in vista!
Spaghi che invece puntano il basso a seguire, ma questa è un'altra storia....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#13 CESTER Mer 25 Feb, 2009 10:13
Ma guardando ecmfw non vedo tutte queste scaldate da cammello a doppia gobba. invece dopo domenica se ho interpretato bene le carte dato che sono un novizio, si intravede una bella settimana di pioggia primaverile con forse la fase peggiore nel week-end del 7-8 marzo, ma sappiamo che dopo 5 giorni le previsioni sono fantameteo, in particolare per le precipitazioni
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 55
- Messaggi: 1536
-
678 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#14 jony87 Mer 25 Feb, 2009 11:23
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#15 paolo68 Mer 25 Feb, 2009 16:24
 Assaggio primaverile imminente.Ma alcuni siti portano pioggia(qui al n.o)...x fine settimana.Personalmente,da neo-studioso,mi sto'un po'perdendo...
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 542
- Registrato: 24 Feb 2009
- Età: 56
- Messaggi: 16
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Rescaldina(mi)220msl
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|