| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  alias64 Lun 17 Set, 2012 20:40   
				
 
 
 ____________
 Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 921Registrato: 18 Dic 2010
 Età: 61
Messaggi: 8016
			2638 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR) 457 s.l.m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  bix Lun 17 Set, 2012 20:51 
				Sono uscito speranzoso per funghi, anche oggi , più che altro per passeggiare.Ho notato che il sottobosco è umido solo superficialmente e fioriture se ne vedono poche di qualsiasi specie ,figuriamoci porcini.
 Ritrovamenti... solo un paio di mazze ed un prataiolo, in compenso di pioppini (ma quelli non fanno testo)già 2 belle mangiate.
 Per le foto ci vorrebbero i raggi x.
 Ma, aspettiamo i pareri dei più esperti.
 
   
				
												____________Saluti Fabrizio  Le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/bix74
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 504Registrato: 12 Gen 2009
 Età: 50
Messaggi: 1831
			383 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Castel Ritaldi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Zuk Mar 18 Set, 2012 09:24 
				Ottima idea...volevo aprire anch'io una discussione sui funghi 
allora, girano voci (confidenziali) di raccolte anche abbondanti di porcini in zona Città di Castello 
qualche tifernate conferma? Credevo che in zona la pioggia non fosse ancora sufficiente...     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 73Registrato: 21 Ago 2005
 Età: 50
Messaggi: 205
			76 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Ponte Valleceppi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  Zuk Mar 18 Set, 2012 09:29 
				  
Intanto questa era la fruttificazione fungina prevista per il periodo 15-17 settembre
 
Umbria: Tendenza a graduale risveglio fungino specialmente nel settore settentrionale e sud-occidentale della provincia di Perugia e nell'estremità orientale della provincia di Terni.
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 73Registrato: 21 Ago 2005
 Età: 50
Messaggi: 205
			76 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Ponte Valleceppi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  zerogradi Mar 18 Set, 2012 10:23 
				Sono uscito speranzoso per funghi, anche oggi , più che altro per passeggiare.Ho notato che il sottobosco è umido solo superficialmente e fioriture se ne vedono poche di qualsiasi specie ,figuriamoci porcini.
 Ritrovamenti... solo un paio di mazze ed un prataiolo, in compenso di pioppini (ma quelli non fanno testo)già 2 belle mangiate.
 Per le foto ci vorrebbero i raggi x.
 Ma, aspettiamo i pareri dei più esperti.
 
Devi aspettà 7-10 gg......almeno qui da noi...
							   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  Ricca Gubbio Mar 18 Set, 2012 10:34 
				Da noi per ora solo qualche Turino buonissimo fatto sulla brace con un po di aglio olio e una fetta di pancetta!!!    
Dentro le macchie ancora niente......    
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 6.46 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 84 volta(e) |  
	| 
  
 
 |   
				
												____________ Si la fa la fasse per bene........       
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 218Registrato: 16 Gen 2007
 Età: 53
Messaggi: 2980
			457 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  megazio Mar 18 Set, 2012 13:36 
				Da noi per ora solo qualche Turino buonissimo fatto sulla brace con un po di aglio olio e una fetta di pancetta!!!    
Dentro le macchie ancora niente......  
 
come ho avuto modo di dirti personalmente stamattina "LA VEGGO MOLTO BUIA" per le nostre lande troppa tramontana per l'acqua fatta e temperature notturna troppo basse PS naturalmente parlo per i porcinelli
							   
				
 
 
 ____________
 Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 490Registrato: 30 Dic 2008
 Età: 64
Messaggi: 268
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  rob Mar 18 Set, 2012 13:46 
				Guarda i Porcini se ne fregano del freddo fidati, mi è capitato di trovarne all'Amiata anche dopo la neve.Non so dalle tue parti, comunque dovrebbero resistere bene,anche perchè è stato un "freddo" dalla durata breve!
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 187Registrato: 29 Ago 2006
 Età: 45
Messaggi: 2797
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  and1966 Mar 18 Set, 2012 14:32 
				
 Intanto questa era la fruttificazione fungina prevista per il periodo 15-17 settembre
 
 Umbria: Tendenza a graduale risveglio fungino specialmente nel settore settentrionale e sud-occidentale della provincia di Perugia e nell'estremità orientale della provincia di Terni.
 
Ma quel colorino piu' chiaro e quella previsione per l' Umbria di NE chi l' ha fatta, www.ilfungo.it  ?       
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  prometeo Mar 18 Set, 2012 14:39 
				S.O.S. Cercasi Amico che mi insegna a riconoscere i funghi    
Quest'anno mi ero convinto ad iscrivermi al corso...... invece non lo fanno più       
				
												____________ Le medie  non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine  ad un sistema che per natura sua è disordinato
 www.perugiameteo.it   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 31Registrato: 21 Apr 2005
 Età: 49
Messaggi: 6569
			798 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  Ricca Gubbio Mar 18 Set, 2012 15:16 
				Guarda i Porcini se ne fregano del freddo fidati, mi è capitato di trovarne all'Amiata anche dopo la neve.Non so dalle tue parti, comunque dovrebbero resistere bene,anche perchè è stato un "freddo" dalla durata breve!
 
Secondo me infatti non è il freddo... è che qui da noi ha piovuto troppo poco per qualsiasi fungo di macchia... quindi ancora se vai in un bosco non trovi niente di niente. Sui prati invece qualche fioritura di turini c'è l' importante che il prato non sia esposto a tramontana altrimenti nisba nemmeno li.       
				
												____________ Si la fa la fasse per bene........       
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 218Registrato: 16 Gen 2007
 Età: 53
Messaggi: 2980
			457 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  megazio Mar 18 Set, 2012 17:44 
				Guarda i Porcini se ne fregano del freddo fidati, mi è capitato di trovarne all'Amiata anche dopo la neve.Non so dalle tue parti, comunque dovrebbero resistere bene,anche perchè è stato un "freddo" dalla durata breve!
 
Secondo me infatti non è il freddo... è che qui da noi ha piovuto troppo poco per qualsiasi fungo di macchia... quindi ancora se vai in un bosco non trovi niente di niente. Sui prati invece qualche fioritura di turini c'è l' importante che il prato non sia esposto a tramontana altrimenti nisba nemmeno li.   
 
é vero che una volta partita la "sfiorita" crescono anche con temperature basse il problema è che devono avere la giusta umidita' e temperatura al momento che il micelio inizia la fase della creazione fruttifera se ci sono le giuste condizioni in quel momento va tutto bene il porcino  e un fungo xerofilo ama il caldo.
							   
				
 
 
 ____________
 Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 490Registrato: 30 Dic 2008
 Età: 64
Messaggi: 268
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  and1966 Mar 18 Set, 2012 19:58 
				Squilli di tamburo e rulli di tromba, amici! 
La vostra vedetta dell' Appennino Settentrionale vi annuncia il rinvenimento (lungo i corsi fluviali del Brasimone e del Setta, nei tratti che attraversano le boscaglie) di boleti della razza qui sotto.
http://it.wikipedia.org/wiki/Boletus_pulverulentus 
Lo so che non é Roma, ma di solito  sono le sentinelle della stagione che arriva      
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  tifernate Sab 22 Set, 2012 10:33 
				..giovedì hanno trovato circa 150 pezzi (porcini) in zona bocca Trabaria, documentati, li è piovuto molto quando a castello tirava tramontana. Ora il clima sarebbe ideale con questo debole scirocco umido, i 22/24 mm di mercoledì scorso e luna crescente, ci vorrebbe solo un po' di pioggi la prossima settimana (altri 20/40 mm) e la stagione secondo me partirebbe anche ad ovest del Tevere.      
				
 
 
 ____________
 ....pensace!
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  alias64 Sab 22 Set, 2012 12:22 
				Qui dopo i primi sporadici ritrovamenti di porcini di qualche giorno fa ,la tramontana di questi ultimi giorni a seccato quel poco di umido che c"era,se non ripiove a breve la vedo dura per la mia zona       
				
 
 
 ____________
 Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 921Registrato: 18 Dic 2010
 Età: 61
Messaggi: 8016
			2638 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR) 457 s.l.m
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |