Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Record Di Siccità

#1  marco narni Mar 27 Giu, 2006 22:34

Siamo arrivati oggi da me a quota 22 giorni senza prc, da giugno appena 13 mm.
e'il nuovo record dopo i 15 giorni da stinenza di prc del 2005 (dal 19 luglio al 2 agosto)
come va da voi la situazione?
 




____________
STAZIONE METEOROLOGICA DI NARNI. LOC. LA SCOGLIARA 340 m.slm.
aggiornamento continuo ogni 3minuti

http://www.vatnajokull.altervista.o...marconarni.html
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 40
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 71
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Narni. Zona -La Scogliara 335 m.slm.-

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Record Di Siccità

#2  burjan Mar 27 Giu, 2006 23:00

Anche a Foligno 22 giorni di siccità totale, dopo il misero millimetro e mezzo del 5 giugno, unica precipitazione del mese. 12,3 i mm. caduti in maggio.
Se però per siccità si considera il periodo che intercorre dall'ultimo giorno con più di 15 mm. (Caroselli, "Il tempo per tutti") dobbiamo addirittura scomodare il 21 marzo. Siamo quindi ad oltre  3 mesi di secca. Per Foligno è il bimestre maggio-giugno più secco dal 1878 ad oggi, ossia da quando abbiamo dati.
Grazie Marco per aver aperto un topic che ci consente di gettare luce su una situazione ormai veramente grave.  Se non piove nelle prossime settimane andiamo incontro a un dramma.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Record Di Siccità

#3  Francesco Mer 28 Giu, 2006 12:23

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche a Foligno 22 giorni di siccità totale, dopo il misero millimetro e mezzo del 5 giugno, unica precipitazione del mese. 12,3 i mm. caduti in maggio.
Se però per siccità si considera il periodo che intercorre dall'ultimo giorno con più di 15 mm. (Caroselli, "Il tempo per tutti") dobbiamo addirittura scomodare il 21 marzo. Siamo quindi ad oltre  3 mesi di secca. Per Foligno è il bimestre maggio-giugno più secco dal 1878 ad oggi, ossia da quando abbiamo dati.
Grazie Marco per aver aperto un topic che ci consente di gettare luce su una situazione ormai veramente grave.  Se non piove nelle prossime settimane andiamo incontro a un dramma.


Il Trasimeno è testimone di questa situazione. Dopo il grande recupero che ha avuto negli ultimi 2 anni, adesso sta rapidamente riperdendo tutto quello che ha conquistato. Ciò significa che o non piove o che lo fa poco da un pezzo.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML