-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12826
-
1484 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#3 Frasnow Gio 11 Lug, 2019 11:45
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14347
-
1276 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#4 Adriatic92 Gio 11 Lug, 2019 11:49
La mia stazione meteo ha registrato un picco massimo di 720 mm/hr all'impatto della tempesta , un valore probabilmente anche "falsato" dall'irruenza del downburst, ma che testimonia ancora una volta la violenza di tale evento  , oltre 20 mm di pioggia in appena 5 minuti (fascia oraria tra le 18:05 e le 18:10) ..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 26 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 11 Lug, 2019 11:53, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12826
-
1484 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#5 andrea75 Gio 11 Lug, 2019 12:03
Purtroppo abbiamo pagato a caro, carissimo prezzo, una lunghissima ondata di calore. Un'irruzione di questo tipo, di sicuro importante, ma non eccezionale, è stata resa così violenta proprio dal lungo periodo di caldo che l'ha preceduta.
Episodi come questi saranno purtroppo sempre più frequenti. Non sarà facile abituarcisi, ma dovremo imparare a farlo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42765
-
855 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 Fili Gio 11 Lug, 2019 12:21
La mia stazione meteo ha registrato un picco massimo di 720 mm/hr all'impatto della tempesta , un valore probabilmente anche "falsato" dall'irruenza del downburst, ma che testimonia ancora una volta la violenza di tale evento  , oltre 20 mm di pioggia in appena 5 minuti (fascia oraria tra le 18:05 e le 18:10) ..
non è detto sia falsato, un picco istantaneo di quella portata ci può stare.  specie se hai effettivamente registrato 20mm in 5 minuti.
Per quanto concerne i danni, per i poveri gestori delle stazioni balneari del Conero temo che la stagione estiva abbia subito un grave danno.  non mi sembra solo una "cosa momentanea".... centinaia di ombrelloni e lettini distrutti, oltre ai danni alle strutture. Un disastro.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35597
-
1876 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#8 GiagiMeteo Gio 11 Lug, 2019 16:08
In una stazione brindisina è stato registrato un picco di pioggia di ben 1625 mm/h.
Non so se sia un dato reale (ma nel forum in cui mi è stato segnalato l'utente che lo ha riportato è molto ben considerato) ma anche se fosse stato falsato questo riporta comunque l'intensità folle della tempesta di ieri.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5254
-
2198 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#9 Francesco Gio 11 Lug, 2019 16:16
Complimenti Adriatic per il reportage.
Così rimane "in memoria" nel forum.
E' stata una passata davvero devastante!!! Pazzesco. Purtroppo l'energia accumulata è tanta....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 47
- Messaggi: 13253
-
724 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#10 Frosty Gio 11 Lug, 2019 16:42
Pazzesco ! Come già avete detto c era troppa energia in gioco e purtoppo dove ha colpito l ha fatto in maniera assurda
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 41
- Messaggi: 2116
-
864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#12 Fili Dom 14 Lug, 2019 13:02
L'arrivo della tempesta, quel martedì sera, non fate caso ai commenti di mia madre in preda al panico
Questo invece era il downburst ad Ancona..
bei video
però il downburst NON è il temporale!
Ultima modifica di Fili il Dom 14 Lug, 2019 13:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35597
-
1876 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|