#1 marvel Mar 14 Feb, 2012 00:57
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mar 14 Feb, 2012 01:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#2 splenio Mar 14 Feb, 2012 01:12
altro che gomme termiche
chissà che casino farà quando si sciogliera tutta quella neve
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1140
- Registrato: 30 Gen 2012
- Età: 41
- Messaggi: 1004
-
53 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m
-
#3 marvel Mar 14 Feb, 2012 01:31
L'incubo di Alemanno!!! 
Aspetta, secondo la famosa "formula Alemanno", quanti mm saranno mai caduti?
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#4 prometeo Mar 14 Feb, 2012 06:18
Secondo me ieri un intervista inteligente l'ha lasciata Bertolaso:
Attenzione ad disgelo, per i fiumi appeninici,
e io dico sopratutto a sud di Roma in quanto almeno li ha piovuto in autunno
Ma mi viene anche pensato come reagirà il bacino del Danubio dopo tutte ste nevicate nei balcani,
ad onor del vero va anche detto che nell'area alpina c'è meno neve che negli anni precedenti.
Vediamo
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#5 gubbiomet Mar 14 Feb, 2012 06:57
Secondo me ieri un intervista inteligente l'ha lasciata Bertolaso:
Attenzione ad disgelo, per i fiumi appeninici,
e io dico sopratutto a sud di Roma in quanto almeno li ha piovuto in autunno
Ma mi viene anche pensato come reagirà il bacino del Danubio dopo tutte ste nevicate nei balcani,
ad onor del vero va anche detto che nell'area alpina c'è meno neve che negli anni precedenti.
Vediamo 
Il disgelo se avviene graduatamente senza accellerazioni potrebbe non fare grossi danni. Il problema e' se arrivano delle sciroccate che portano piogge forti. Queste, piu' lo scioglimento conseguente della neve, farebbero preoccupare. Per fortuna in Italia, e spero anche in Europa, non sembrano a brevme prispettarsi.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#7 Fili Mar 14 Feb, 2012 09:24
snow lake effect del Mar Nero... mica male  c'è di buono che la neve isola, nelle case stanno più caldi così che senza...!
PS: bellissimo il cartello "corbu" all'inizio del filmato... che nome 'sto villaggio!!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#8 zerogradi Mar 14 Feb, 2012 09:26
E' successo anche a Castelluccio, con la neve che raggiungeva la volta dell'arco cittadino.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#9 Fili Mar 14 Feb, 2012 09:30
E' successo anche a Castelluccio, con la neve che raggiungeva la volta dell'arco cittadino. 
penso sia successo anche in qualche borgo altocollinare del MonteFeltro...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#10 riccardodoc80 Mar 14 Feb, 2012 09:38
PS: bellissimo il cartello "corbu" all'inizio del filmato... che nome 'sto villaggio!! 
...a Corbu gli è preso un "gorbu"!
Tornando seri.....questa fase invernale ha messo in ginocchio mezzo continente!
Sarà sicuramente ricordata come una delle più severe.
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#11 moetia Mar 14 Feb, 2012 09:40
Accidenti ! ma il loro sindaco deve essere il cugino di Alemanno  scherzi a parte impressionante veramente !!!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 971
- Registrato: 05 Feb 2011
- Età: 59
- Messaggi: 270
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica
- Località: Roma
-
#12 marvel Mar 14 Feb, 2012 09:50
Beh, si, forse volevo dire il prezioso (ma sai, a quell'ora...  ), però un po' anche il sostenuto...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#13 marvel Mar 14 Feb, 2012 09:54
Secondo me ieri un intervista inteligente l'ha lasciata Bertolaso:
Attenzione ad disgelo, per i fiumi appeninici,
e io dico sopratutto a sud di Roma in quanto almeno li ha piovuto in autunno
Ma mi viene anche pensato come reagirà il bacino del Danubio dopo tutte ste nevicate nei balcani,
ad onor del vero va anche detto che nell'area alpina c'è meno neve che negli anni precedenti.
Vediamo 
Il disgelo se avviene graduatamente senza accellerazioni potrebbe non fare grossi danni. Il problema e' se arrivano delle sciroccate che portano piogge forti. Queste, piu' lo scioglimento conseguente della neve, farebbero preoccupare. Per fortuna in Italia, e spero anche in Europa, non sembrano a brevme prispettarsi. 
Ho sentito in tv che le autorità tedesche e bulgare ed in generale di tutto il bacino del Danubio, sono preoccupate perché il fiume è congelato per la maggior parte del suo tragitto e se la neve dovesse sciogliesi partendo dai paesi a nordest, si rischierebbe lo straripamento a causa dell'effetto rallentante del ghiaccio a valle.
In Bulgaria è praticamente del tutto congelato.
Un fenomeno del genere accade tutti gli anni in un fiume siberiano che sfocia nell'Artico.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#14 and1966 Mar 14 Feb, 2012 10:00
E' successo anche a Castelluccio, con la neve che raggiungeva la volta dell'arco cittadino. 
penso sia successo anche in qualche borgo altocollinare del MonteFeltro... 
Ad esempio, località Cà Maggi di Monte San Paolo (PU).
Ci sono foto (potete tranquillamente reperirle) con la neve ben oltre le finestre del primo piano uniformemente distribuita e, sopratutto, foto fatte dall' interno di finestre aperte su un muro di neve ...(MeteoPaolo, forumista di MNW, che fra l' altro é stato liberato solo ieri dai soccorsi ....)
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#15 and1966 Mar 14 Feb, 2012 12:45
Secondo me ieri un intervista inteligente l'ha lasciata Bertolaso:
Attenzione ad disgelo, per i fiumi appeninici,
e io dico sopratutto a sud di Roma in quanto almeno li ha piovuto in autunno
Ma mi viene anche pensato come reagirà il bacino del Danubio dopo tutte ste nevicate nei balcani,
ad onor del vero va anche detto che nell'area alpina c'è meno neve che negli anni precedenti.
Vediamo 
Il disgelo se avviene graduatamente senza accellerazioni potrebbe non fare grossi danni. Il problema e' se arrivano delle sciroccate che portano piogge forti. Queste, piu' lo scioglimento conseguente della neve, farebbero preoccupare. Per fortuna in Italia, e spero anche in Europa, non sembrano a brevme prispettarsi. 
Ho sentito in tv che le autorità tedesche e bulgare ed in generale di tutto il bacino del Danubio, sono preoccupate perché il fiume è congelato per la maggior parte del suo tragitto e se la neve dovesse sciogliesi partendo dai paesi a nordest, si rischierebbe lo straripamento a causa dell'effetto rallentante del ghiaccio a valle.
In Bulgaria è praticamente del tutto congelato.
Un fenomeno del genere accade tutti gli anni in un fiume siberiano che sfocia nell'Artico.

l' Ob, le cui foci sono uno dei depositi del freddo .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|