Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Roy Spencer: "Il grande abbaglio del Global Warming"

#1  marvel Lun 10 Mag, 2010 15:51

Della serie: quando gli scienziati fanno gli scienziati, la scienza mette a nudo i mistificatori!
Che l'equilibrio climatico globale fosse governato dal rapporto effetto serra/albedo operato dall'acqua, nei sui tre stati (liquido, solido, gassoso) era risaputo, come è risaputo che l'effetto serra è, per la maggior parte, dovuto a al vapore acqueo. Ma oggi alcuni scienziati iniziano a mettere in relazione le variazioni termiche con le variazioni della nuvolosità, e viceversa, spostando l'accento sulla causalità della nuvolosità più che su quella delle temperature e della CO2.
Insomma, qualche tempo (21 Febbraio 2008) fa scrissi un ARTICOLO in cui ipotizzavo una stretta connessione tra dinamiche di circolazione atmosferica, con "spostamento" delle aree con copertura nuvolosa, rispetto al passato, e conseguenti modificazioni all'equilibrio albedo-assorbimento radiativo precedente, come fenomeno naturale in grado di spiegare la variazione termica globale... ebbene, evidentemente non ero il solo.


Un errore madornale
SCRITTO DA GUIDO GUIDI IL 9 - MAGGIO - 2010 - su www.climatemonitor.it

Mettiamola così, Roy Spencer, già studioso del clima per conto della NASA, e ora responsabile del programma di controllo dei sensori di rilevamento della temperatura troposferica a bordo del satellite Aqua – sempre per conto della NASA- può essere considerato una fonte autorevole oppure no?
Se la risposta è sì, come si permette di scrivere un libro che si intitola così:  Il grande abbaglio del global warming: come madre natura si è presa gioco dei più importanti scienziati del mondo.
E non è neanche uno scettico doc!
Allora, che fa Roy Spencer?
Semplice, avendo a disposizione i dati di temperatura più omogenei e più affidabili che la tecnologia mette a disposizione, racconta quello che vede e, nel farlo, torna sul suo cavallo di battaglia, il comportamento della nuvolosità.
Questo il busillis. Secondo la tesi dell’AGW l’aumento di CO2 dovrebbe causare, agendo sulle temperature, una modifica della copertura nuvolosa, accrescendo il rateo di riscaldamento del pianeta. Secondo Spencer succede esattamente il contrario, sono le variazioni della nuvolosità e generare una buona parte delle modifiche allo stato termico del sistema.
Sarebbe dunque in gran parte naturale la causa del riscaldamento occorso nelle ultime decadi del secolo scorso, un aspetto su cui Spencer dice che non sono mai stati fatti i necessari approfondimenti, per la semplice ragione che non si sa quali meccanismi possano mettere in moto questa variabilità naturale.
Una sorta di miopia scientifica, che ha lasciato che si seguisse la chimera della CO2 perché molto più a portata di mano e “visibile” da vicino, considerando possibili delle modifiche al sistema solo se provenienti da agenti esterni e ignorando il fatto che il sistema può cambiare anche secondo dinamiche interne ad esso.
Una strada sbagliata imboccata ormai molto tempo fa, tanto che Spencer dice che ora potrebbe anche essere troppo tardi per tornare indietro.
Da leggere.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 



Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Sarà un'estate tutt'altro che "bolle... marvel Meteocafè 8 Ven 25 Giu, 2010 10:44 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi
No Nuovi Messaggi Tutto Qui Il Caldo Di "Hannibal"... Andrea Corigliano Meteocafè 33 Gio 03 Mag, 2012 13:45 Leggi gli ultimi Messaggi
zeppelin
No Nuovi Messaggi Dalla "quasi estate" al "qu... geloneve Meteocafè 127 Dom 22 Nov, 2015 11:46 Leggi gli ultimi Messaggi
grego