Pagina 57 di 61
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 56, 57, 58, 59, 60, 61  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#841  prometeo Ven 22 Feb, 2013 14:03

fede secondo me a Perugia centro in serata la neve fará la sua comparsa
domani pioverá fino a 1000m
domenica si ripresenterà la neve sopra i 300 m
è tutto un mio pensiero
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#842  zeppelin Ven 22 Feb, 2013 14:43

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ohhhhhhhh, era ora...... Bravo GFS 06z, il minimo per Domenica viene visto finalmente approfondirsi come si deve.

Questa è leggermente più di "una spolverata"  


 gfs_0_54_1


Io con quella configurazione di solito non vedo quasi nulla. Libeccio, qualche rovescio di pioggia o al limite neve (nelle ore notturne, perchè a fine febbraio di giorno la temperatura sale troppo senza una precipitazione continua) ma senza continuità nè accumuli di rilievo. Il minimo ottimo quantomeno per la mia zona è tra la Corsica e le nostre coste, come domani in pratica, con 2-3 gradi di meno. In pratica esattamente come il 1° febbraio 2012...
Non sò a Porano com'è, con il sudovest al suolo qua Monte Cetona e Monte Amiata fanno cadere ancora meno precipitazioni rispetto a quelle già scarse che porta questa configurazione...
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 22 Feb, 2013 14:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8656
1975 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#843  Poranese457 Ven 22 Feb, 2013 16:45

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io con quella configurazione di solito non vedo quasi nulla. Libeccio, qualche rovescio di pioggia o al limite neve (nelle ore notturne, perchè a fine febbraio di giorno la temperatura sale troppo senza una precipitazione continua) ma senza continuità nè accumuli di rilievo. Il minimo ottimo quantomeno per la mia zona è tra la Corsica e le nostre coste, come domani in pratica, con 2-3 gradi di meno. In pratica esattamente come il 1° febbraio 2012...
Non sò a Porano com'è, con il sudovest al suolo qua Monte Cetona e Monte Amiata fanno cadere ancora meno precipitazioni rispetto a quelle già scarse che porta questa configurazione...



Secondo me Giaime quella di Domenica rimane, potenzialmente, la migliore occasione dell'inverno: GFS 12z conferma.

 gfs_0_42_1361547864_357477

  gfs_0_48_1361547868_651652


Un pelino ino ino ino di fortuna e fa 10cm a 2/300mt su tutto il Centro Italia  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45071
7441 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#844  prometeo Ven 22 Feb, 2013 16:50

Lunedi' -5 da s-o   
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#845  Poranese457 Ven 22 Feb, 2013 16:55

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedi' -5 da s-o   


Me pare asciutta la cosa (per il momento)..... continuo a tifare Domenica, magari n's'era capito sti giorni  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45071
7441 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#846  jony87 Ven 22 Feb, 2013 17:00

Ragazzi, ma che pensate invece di queste UKMO, poste alla stessa distanza di GFS?


uw42-21_xsb9


uw48-21_tzm6


A me sembrano leggermente più a Ovest dell'americano...chi mi saprebbe dire di più?  

EDIR: posto, inoltre, un interessante contributo del buon Andrea Corigliano che ha pubblicato poco fa sul sito del Colonnello che, secondo me, ha stilato queste sue previsioni seguendo Reading:



YouTube Link

 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
Ultima modifica di jony87 il Ven 22 Feb, 2013 17:17, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#847  Cyborg Ven 22 Feb, 2013 17:30

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedi' -5 da s-o   


Puntualizziamo... una -5°C russa da S/O. Configurazione rarissima quella che potrebbe verificarsi  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8560
1542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run by Run - Analisi LIVE modelli Febbraio 2013

#848  Icestorm Ven 22 Feb, 2013 18:09

Comunque sull'argomento Giuliacci/Corigliano direi una cosa:

inutile aspettarsi delle previsioni dettagliate da meteo-man che soprattutto si occupano di un target nazionale; è inevitabile che grossomodo si avvicinino alle realtà dei fatti ma non nel dettaglio.

Meglio di un meteo-amatore, nessuno conosce il microclima della sua località...

Anch'io mi cimento nel prevedere a livello nazionale, ma è inevitabile che si vada a scendere meno nel dettaglio. Inevitabilmente si è esposti a rischi maggiori. Insomma non si può pretendere la precisione a mio avviso, specie se il target è nazionale.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#849  splenio Ven 22 Feb, 2013 18:14

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque sull'argomento Giuliacci/Corigliano direi una cosa:

inutile aspettarsi delle previsioni dettagliate da meteo-man che soprattutto si occupano di un target nazionale; è inevitabile che grossomodo si avvicinino alle realtà dei fatti ma non nel dettaglio.

Meglio di un meteo-amatore, nessuno conosce il microclima della sua località...

Anch'io mi cimento nel prevedere a livello nazionale, ma è inevitabile che si vada a scendere meno nel dettaglio. Inevitabilmente si è esposti a rischi maggiori. Insomma non si può pretendere la precisione a mio avviso, specie se il target è nazionale.


      come sempre condivido in toto anche perchè il meteo invece che durare  5 minuti durerebbe ore visto che si dovrebbe spiegare la situazione regione per regione:D
 



 
Ultima modifica di splenio il Ven 22 Feb, 2013 18:32, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png splenio Sesso: Uomo
Alessandro
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1140
Registrato: 30 Gen 2012

Età: 41
Messaggi: 1004
53 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#850  jony87 Ven 22 Feb, 2013 18:26

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque sull'argomento Giuliacci/Corigliano direi una cosa:

inutile aspettarsi delle previsioni dettagliate da meteo-man che soprattutto si occupano di un target nazionale; è inevitabile che grossomodo si avvicinino alle realtà dei fatti ma non nel dettaglio.

Meglio di un meteo-amatore, nessuno conosce il microclima della sua località...

Anch'io mi cimento nel prevedere a livello nazionale, ma è inevitabile che si vada a scendere meno nel dettaglio. Inevitabilmente si è esposti a rischi maggiori. Insomma non si può pretendere la precisione a mio avviso, specie se il target è nazionale.


Perfettamente d'accordo con la tua opinione Marco, in fondo volevo solo capire il perché, per esempio, alcune regioni "particolari" sotto il profilo squisitamente meteo-climatico come l'Umbria non vengano troppo citate in siffatti bollettini meteo (a parte quelli del Centro Funzionale Regione che consulto sempre e trovo sempre abbastanza ben fatti, proprio perché realizzati su base locale, credo), tutto qui    
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
Ultima modifica di jony87 il Ven 22 Feb, 2013 18:33, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#851  jony87 Ven 22 Feb, 2013 18:26

splenio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque sull'argomento Giuliacci/Corigliano direi una cosa:

inutile aspettarsi delle previsioni dettagliate da meteo-man che soprattutto si occupano di un target nazionale; è inevitabile che grossomodo si avvicinino alle realtà dei fatti ma non nel dettaglio.

Meglio di un meteo-amatore, nessuno conosce il microclima della sua località...

Anch'io mi cimento nel prevedere a livello nazionale, ma è inevitabile che si vada a scendere meno nel dettaglio. Inevitabilmente si è esposti a rischi maggiori. Insomma non si può pretendere la precisione a mio avviso, specie se il target è nazionale.


      come sempre condivido in toto anche perchè invece che 5 minuti il meteo per  spiegare la situazione regione per regione durerebbe ore  


Giusto, specie, come detto, in una regione piena zeppa di microclimi come la nostra  
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#852  Icestorm Ven 22 Feb, 2013 18:37

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque sull'argomento Giuliacci/Corigliano direi una cosa:

inutile aspettarsi delle previsioni dettagliate da meteo-man che soprattutto si occupano di un target nazionale; è inevitabile che grossomodo si avvicinino alle realtà dei fatti ma non nel dettaglio.

Meglio di un meteo-amatore, nessuno conosce il microclima della sua località...

Anch'io mi cimento nel prevedere a livello nazionale, ma è inevitabile che si vada a scendere meno nel dettaglio. Inevitabilmente si è esposti a rischi maggiori. Insomma non si può pretendere la precisione a mio avviso, specie se il target è nazionale.


Perfettamente d'accordo con la tua opinione Marco, in fondo volevo solo capire il perché, per esempio, alcune regioni "particolari" sotto il profilo squisitamente meteo-climatico come l'Umbria non vengano troppo citate in siffatti bollettini meteo (a parte quelli del Centro Funzionale Regione che consulto sempre e trovo sempre abbastanza ben fatti, proprio perché realizzati su base locale, credo), tutto qui    


A livello nazionale inutile dire precipitazioni nel perugino, o nel ternano, peggio ancora nell'orvietano.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#853  jony87 Ven 22 Feb, 2013 18:42

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque sull'argomento Giuliacci/Corigliano direi una cosa:

inutile aspettarsi delle previsioni dettagliate da meteo-man che soprattutto si occupano di un target nazionale; è inevitabile che grossomodo si avvicinino alle realtà dei fatti ma non nel dettaglio.

Meglio di un meteo-amatore, nessuno conosce il microclima della sua località...

Anch'io mi cimento nel prevedere a livello nazionale, ma è inevitabile che si vada a scendere meno nel dettaglio. Inevitabilmente si è esposti a rischi maggiori. Insomma non si può pretendere la precisione a mio avviso, specie se il target è nazionale.


Perfettamente d'accordo con la tua opinione Marco, in fondo volevo solo capire il perché, per esempio, alcune regioni "particolari" sotto il profilo squisitamente meteo-climatico come l'Umbria non vengano troppo citate in siffatti bollettini meteo (a parte quelli del Centro Funzionale Regione che consulto sempre e trovo sempre abbastanza ben fatti, proprio perché realizzati su base locale, credo), tutto qui    


A livello nazionale inutile dire precipitazioni nel perugino, o nel ternano, peggio ancora nell'orvietano.



Nell'orvietano poi...sembra che tra poco sia la cosiddetta "terra di nessuno"      

A parte scherzi, mi fanno un po' ridere quando genericamente dicono pioggia o neve sull'Umbria, quando sappiamo, invece, che solo in alcune parti della regione farà quella determinata cosa...ma è forse proprio dovuto al motivo che dicevi tu: non frega un cavolo a nessuno, a parte a noi e agli enti locali predisposti alla sicurezza e alla viabilità, per esempio!  
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#854  Dic96 Ven 22 Feb, 2013 18:44

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io con quella configurazione di solito non vedo quasi nulla. Libeccio, qualche rovescio di pioggia o al limite neve (nelle ore notturne, perchè a fine febbraio di giorno la temperatura sale troppo senza una precipitazione continua) ma senza continuità nè accumuli di rilievo. Il minimo ottimo quantomeno per la mia zona è tra la Corsica e le nostre coste, come domani in pratica, con 2-3 gradi di meno. In pratica esattamente come il 1° febbraio 2012...
Non sò a Porano com'è, con il sudovest al suolo qua Monte Cetona e Monte Amiata fanno cadere ancora meno precipitazioni rispetto a quelle già scarse che porta questa configurazione...



Secondo me Giaime quella di Domenica rimane, potenzialmente, la migliore occasione dell'inverno: GFS 12z conferma.

 gfs_0_42_1361547864_357477

  gfs_0_48_1361547868_651652


Un pelino ino ino ino di fortuna e fa 10cm a 2/300mt su tutto il Centro Italia  


Tutto ciò necessita di conferme o siamo sufficientemente vicini all'evento? Umbria meteo, comunque, per il momento dà neve sopra ai 500. Io tifo per i 200!  
 



 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013

#855  jony87 Ven 22 Feb, 2013 18:53

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io con quella configurazione di solito non vedo quasi nulla. Libeccio, qualche rovescio di pioggia o al limite neve (nelle ore notturne, perchè a fine febbraio di giorno la temperatura sale troppo senza una precipitazione continua) ma senza continuità nè accumuli di rilievo. Il minimo ottimo quantomeno per la mia zona è tra la Corsica e le nostre coste, come domani in pratica, con 2-3 gradi di meno. In pratica esattamente come il 1° febbraio 2012...
Non sò a Porano com'è, con il sudovest al suolo qua Monte Cetona e Monte Amiata fanno cadere ancora meno precipitazioni rispetto a quelle già scarse che porta questa configurazione...



Secondo me Giaime quella di Domenica rimane, potenzialmente, la migliore occasione dell'inverno: GFS 12z conferma.

 gfs_0_42_1361547864_357477

  gfs_0_48_1361547868_651652


Un pelino ino ino ino di fortuna e fa 10cm a 2/300mt su tutto il Centro Italia  


Tutto ciò necessita di conferme o siamo sufficientemente vicini all'evento? Umbria meteo, comunque, per il momento dà neve sopra ai 500. Io tifo per i 200!  


Secondo me, dato che la posizione del minimo depressonario (guardasi le UKMO che avevo postato io e che nessuno ha considerato stranamente) è ancora suscettibile di qualche cambiamento ancora, direi di attendere ancora qualche altra conferma, magari sciogliendo ogni dubbio con le 00z di domani...poi lascio la parola a Leo che sicuramente ti saprà spiegare ancora meglio  

P.S: comunque la previsione di Umbria Meteo che citi è basata su queste cartine dalle quali si nota bene dov'è posto lo zero termico:



zt_ita_42



zt_ita_48

E queste carte indica, ad esempio, la QN:

qneve_45



Altro consiglio che ti do è quello di tenere d'occhio gli aggiornamenti dei vari LAM locali, soprattutto quello del consorzio Lamma e di MeteoTitano che sono i 2 migliori in circolazione  
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
Ultima modifica di jony87 il Ven 22 Feb, 2013 19:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 57 di 61
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 56, 57, 58, 59, 60, 61  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML