#17 DragonIce Sab 02 Giu, 2007 18:22
Non ti resta che provare e vedere come reagisce il termometro.... non c'è prova migliore....
la fregatura è che da quando ho iniziato a pensare allo schermo solare è sempre piovuto!
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#18 DragonIce Mar 03 Lug, 2007 20:07
finalmente sono riuscito a costruire lo schermo.. e tra l'altro è un progetto originale!
nn è elegantissimo ma funziona.. per un mesetto può andare così..poi quando vado al mare lo smonto e sistemo i particolari quando torno.
Purtroppo si è resa necessaria una ventilazione, ma l'accorgimento è stato determinante..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#19 nicola59 Mar 03 Lug, 2007 20:46
finalmente sono riuscito a costruire lo schermo.. e tra l'altro è un progetto originale!
nn è elegantissimo ma funziona.. per un mesetto può andare così..poi quando vado al mare lo smonto e sistemo i particolari quando torno.
Purtroppo si è resa necessaria una ventilazione, ma l'accorgimento è stato determinante..
Ma scusa, non vedo le griglie o grate di aereazione,penso , a vederlo così, secondo me si possono formare grosse bolle d'aria calda .
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11768
-
1052 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#20 DragonIce Mar 03 Lug, 2007 21:05
finalmente sono riuscito a costruire lo schermo.. e tra l'altro è un progetto originale!
nn è elegantissimo ma funziona.. per un mesetto può andare così..poi quando vado al mare lo smonto e sistemo i particolari quando torno.
Purtroppo si è resa necessaria una ventilazione, ma l'accorgimento è stato determinante..
Ma scusa, non vedo le griglie o grate di aereazione,penso , a vederlo così, secondo me si possono formare grosse bolle d'aria calda .
è fatto a campana, sul fondo c'è un foro di una trentina di cm di diametro.. al centro del foro è montata la ventola, sopra c'è il sensore, l'aria viene spinta verso l'alto e va a "lavorare" sul sensore, dopodichè sbatte sulla cupola e torna giù..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#21 andrea75 Mar 03 Lug, 2007 21:22
finalmente sono riuscito a costruire lo schermo.. e tra l'altro è un progetto originale!
nn è elegantissimo ma funziona.. per un mesetto può andare così..poi quando vado al mare lo smonto e sistemo i particolari quando torno.
Purtroppo si è resa necessaria una ventilazione, ma l'accorgimento è stato determinante..
Ma scusa, non vedo le griglie o grate di aereazione,penso , a vederlo così, secondo me si possono formare grosse bolle d'aria calda .
è fatto a campana, sul fondo c'è un foro di una trentina di cm di diametro.. al centro del foro è montata la ventola, sopra c'è il sensore, l'aria viene spinta verso l'alto e va a "lavorare" sul sensore, dopodichè sbatte sulla cupola e torna giù.. 
Dammi retta... se non vuoi metterti a rifare tutto facci almeno qualche buco col trapano... se non altro circola l'aria, anche perché altrimenti la ventola poco senso avrebbe.
A proposito di ventola... l'hai installata in modo che l'aria viene espulsa all'esterno vero?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#22 DragonIce Mar 03 Lug, 2007 22:13
Forse mi sono spiegato male, domani fotografo meglio..
la ventola aspira l'aria...
Cmq funziona è in linea con altre 2 stazioni, per la precisione quelle di folignometeo...
Cmq in linea di principio è fatto così in sezione...
l'aria entra da sotto forzata dalla ventola, la quale la prende direttamente all'esterno..
il giallo è l'isolante..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#23 burjan Mar 03 Lug, 2007 23:58
Testa i suoi risultati nei giorni in cui la massima supera i 35 gradi, e regolati con il termo della Bonifica, che è un eccellente Davis.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#24 andrea75 Mer 04 Lug, 2007 08:47
Il fatto Dragon è che di solito le ventole negli negli schermi non "aspirano" aria, ma la espellono all'esterno. Questo sia per non falsare i dati sull'umidità (se tu soffi aria sul sensore igrometrico, è ovvio che ne falsi il valore), sia per togliere dall'interno eventuali bolle d'aria calda che potrebbero formarsi. Io ti consiglierei di invertire la ventola, poi fai tu....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#25 DragonIce Mer 04 Lug, 2007 10:21
Il fatto Dragon è che di solito le ventole negli negli schermi non "aspirano" aria, ma la espellono all'esterno. Questo sia per non falsare i dati sull'umidità (se tu soffi aria sul sensore igrometrico, è ovvio che ne falsi il valore), sia per togliere dall'interno eventuali bolle d'aria calda che potrebbero formarsi. Io ti consiglierei di invertire la ventola, poi fai tu.... 
secondo me è meglio che l'aria venga spinta all'interno, così è più difficile che si formano bolle perchè come ho disegnato sopra l'aria è in circolo continuo.. l'umidità perchè è falsata scusa? e cmq i valori sono in linea con altre stazioni..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#26 andrea75 Mer 04 Lug, 2007 10:28
Il fatto Dragon è che di solito le ventole negli negli schermi non "aspirano" aria, ma la espellono all'esterno. Questo sia per non falsare i dati sull'umidità (se tu soffi aria sul sensore igrometrico, è ovvio che ne falsi il valore), sia per togliere dall'interno eventuali bolle d'aria calda che potrebbero formarsi. Io ti consiglierei di invertire la ventola, poi fai tu.... 
secondo me è meglio che l'aria venga spinta all'interno, così è più difficile che si formano bolle perchè come ho disegnato sopra l'aria è in circolo continuo.. l'umidità perchè è falsata scusa? e cmq i valori sono in linea con altre stazioni..
OK, OK  Te l'ho detto... fai tu. Io provo a darti dei suggerimenti in base alle esperienze personali e alle centinaia di pagine che ho letto su questa roba, ma poi ognuno è libero di agire come la propria esperienza gli suggerisce.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#27 DragonIce Mer 04 Lug, 2007 10:34
Il fatto Dragon è che di solito le ventole negli negli schermi non "aspirano" aria, ma la espellono all'esterno. Questo sia per non falsare i dati sull'umidità (se tu soffi aria sul sensore igrometrico, è ovvio che ne falsi il valore), sia per togliere dall'interno eventuali bolle d'aria calda che potrebbero formarsi. Io ti consiglierei di invertire la ventola, poi fai tu.... 
secondo me è meglio che l'aria venga spinta all'interno, così è più difficile che si formano bolle perchè come ho disegnato sopra l'aria è in circolo continuo.. l'umidità perchè è falsata scusa? e cmq i valori sono in linea con altre stazioni..
OK, OK  Te l'ho detto... fai tu. Io provo a darti dei suggerimenti in base alle esperienze personali e alle centinaia di pagine che ho letto su questa roba, ma poi ognuno è libero di agire come la propria esperienza gli suggerisce.
Noto una sottile vena ironica..  cmq sul serio i dati sono concordi con altre stazioni..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#28 andrea75 Mer 04 Lug, 2007 10:46
Noto una sottile vena ironica..  cmq sul serio i dati sono concordi con altre stazioni.. 
No dai, scherzavo... è ovvio che poi ogni situazione è diversa dalle altre, vuoi per una particolare ubicazione o per la particolare struttura dello schermo, quindi una volta che i test con le altre stazioni vicine vano a buon fine, ciò significa che la configurazione dell'installazione è corretta!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#29 nicola59 Mer 04 Lug, 2007 17:17
Testa i suoi risultati nei giorni in cui la massima supera i 35 gradi, e regolati con il termo della Bonifica, che è un eccellente Davis.
Stai sottovalutando la mia Davis
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11768
-
1052 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#30 Conte Lun 12 Nov, 2007 19:44
Salve a tutti E' un bel pò che non visito qs bel sito.
In merito agli schermi autocostruiti mi permetto di far notare che quello realizzato da vedeprevedo, forumista di meteonetwork, funziona molto bene se autoventilato.
Nel caso si decidesse di usarlo come passivo si rischierebbe un piccolo surrisacaldamento interno dato che i vassoi hanno i bordi molto alti i quali non permettono un'agevole areazione. Non a caso gli schermi Davis sono molto diversi. Inoltre la grande massa dei piatti creerebbe una certa inerzia termica durante i cambiamenti ambientali repentini.
A parte ciò ecco il link dove ho fatto inserire diverse soluzioni costruttive. Il mio schermo (il secondo) è stato un pò il capostipite e sposa praticità di smontaggio e manutenzione (tramite galletti si ha accesso immediato al termoigro senza aprire lo schermo e si può togliere anche il tubo per usarlo in modalità passiva mentre si sostituisce la ventolina eventualmente danneggiata) ad ottime prestazioni (non è inferiore al Davis autoventilato). Piacque molto a Raffaello di Martino del Kows tanto che mi chiese se poteva pubblicarlo nel suo sito.
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=16789
Buon lavoro a tutti.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 209
- Registrato: 04 Dic 2006
- Età: 63
- Messaggi: 27
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Grottammare
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|