Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Scherzo D'Aprile O Artico Ancora In Viaggio Verso L'Ital

#16  marco narni Lun 02 Apr, 2007 21:56

E si oltre al freddo ridotto, anzi annullato, per certi verso pure meglio, visto che della tramontana non ce ne facciamo nulla o quasi a parte i versanti appenninici adriatici. Ridotte anche le prc, per maggior ingerenza dell'HP. E a seguire temperature di nuovo in aumento con Pasqua e Pasquetta salve. Nel lungo termine però non darei per morto il VP, con possibile nuova discesa di aria polare o artico / marittima...
 




____________
STAZIONE METEOROLOGICA DI NARNI. LOC. LA SCOGLIARA 340 m.slm.
aggiornamento continuo ogni 3minuti

http://www.vatnajokull.altervista.o...marconarni.html
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 40
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 71
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Narni. Zona -La Scogliara 335 m.slm.-

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Scherzo d'Aprile o Artico ancora in viaggio verso l'Ital

#17  burjan Lun 02 Apr, 2007 22:04

Da stasera sembra emergere l'ipotesi di una situazione classica di instabilità di tipo orografico, con i venti da nord-est che potranno causare acquazzoni pomeridiani sul versante adriatico e poi, per ricaduta, su Viterbese, Reatino e Orvietano. Gli altri fresco, vento e parolacce.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scherzo d'Aprile o Artico ancora in viaggio verso l'Ital

#18  Icestorm Mar 03 Apr, 2007 14:00

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da stasera sembra emergere l'ipotesi di una situazione classica di instabilità di tipo orografico, con i venti da nord-est che potranno causare acquazzoni pomeridiani sul versante adriatico e poi, per ricaduta, su Viterbese, Reatino e Orvietano. Gli altri fresco, vento e parolacce.


Non mi torna poi tanto questa....va bene il reatino, ma l'orvietano ed il viterbese non è che c'azzecchino poi tanto eh....anzi, sarebbe più favorito il ternano (per quanto lo sarebbe poco), rispetto a quelle zone...

I venti di ricaduta nel 90% dei casi "asciugano" le nubi tanto che neppure a Terni arrivano, figuriamoci se arrivano fin la..(solo in caso di stau fortissimo)
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scherzo D'Aprile O Artico Ancora In Viaggio Verso L'Ital

#19  Poranese457 Mar 03 Apr, 2007 14:06

Mai visto stau da ste parti in vita mea!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45005
7373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scherzo D'Aprile O Artico Ancora In Viaggio Verso L'Ital

#20  Federico Mar 03 Apr, 2007 19:19

Cmq ho preso un bell'acquazzone fra Torgiano e Bastia.
Sonos tato a Massa martana tutto il giorno. Stamattina ho pure fatto un escursione sulla cresta dei Martani e non c'era neppure un filo di vento. Ho visto, con molto dispiacere che è aumentato il numero di anemometri sulle vette dei martani. Uno per giunta è pure caduto.
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scherzo d'Aprile o Artico ancora in viaggio verso l'Ital

#21  burjan Mar 03 Apr, 2007 21:04

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da stasera sembra emergere l'ipotesi di una situazione classica di instabilità di tipo orografico, con i venti da nord-est che potranno causare acquazzoni pomeridiani sul versante adriatico e poi, per ricaduta, su Viterbese, Reatino e Orvietano. Gli altri fresco, vento e parolacce.


Non mi torna poi tanto questa....va bene il reatino, ma l'orvietano ed il viterbese non è che c'azzecchino poi tanto eh....anzi, sarebbe più favorito il ternano (per quanto lo sarebbe poco), rispetto a quelle zone...

I venti di ricaduta nel 90% dei casi "asciugano" le nubi tanto che neppure a Terni arrivano, figuriamoci se arrivano fin la..(solo in caso di stau fortissimo)
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq ho preso un bell'acquazzone fra Torgiano e Bastia.
Sonos tato a Massa martana tutto il giorno. Stamattina ho pure fatto un escursione sulla cresta dei Martani e non c'era neppure un filo di vento. Ho visto, con molto dispiacere che è aumentato il numero di anemometri sulle vette dei martani. Uno per giunta è pure caduto.


Spiego meglio. Non si tratta in questi casi di fenomeni da stau, ma di temporali orografici causati dalla successiva risalita dell'aria lungo i versanti esposti a NE. In questi casi, il vento debole è molto meglio di quello forte. Ci vuole la spinta della termoconvezione, è chiaro. Teniamo d'occhio future situazioni analoghe, poi ne riparleremo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML