ciao luca
come hai visto ho riportato i dati di entrambe le reti per confrontarli
Infatti le due reti a volte differenze talvolta non trascurabili.
questa volta salta d'occhio la differenza di profondità che altre volte era già stato notato per eventi analoghi avvenuti in Umbria e riportati qui nel forum
Attraverso lo studio dei sismogrammi, per ogni terremoto si determinano l'istante iniziale, la durata, il periodo, l'Ampiezza massima in micron(che serve per la Magnitudo) e la fase di ciascuna vibrazione. Da tali valori si può poi risalire alla posizione dell'epicentro e alla profondità dell'ipocentro con il metodo delle dromocrone. Le dromocrone sono curve che collegano i momenti d'arrivo delle onde agli strumenti con lo spazio percorso.
cosi è detto in maniera moooolto sintetica.
per ulteriori approfondimenti ti rimando al link del geologo Carta
Link
Descrizione: |
|
Dimensione: |
2.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 67 volta(e) |

|