[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Ma il topic per le lagne era concepito solo per le situazioni correnti oppure anche per quelle future? No, perché se così non fosse, va aperto immediatamente per il medio e lungo termine ;)
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Anche oggi si riconferma la possibile apertura della porta continentale sul lunghissimo termine, tra 10-12 giorni circa.
Prima passeremo per una fase molto mite e piuttosto lunga la cui magnitudo dovrà essere ben valutata.
Prima passeremo per una fase molto mite e piuttosto lunga la cui magnitudo dovrà essere ben valutata.
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Posso proporre di modificare il titolo del topic in SECONDA METÀ/PARTE DI FEBBRAIO...? In modo da non dover saltare da una 2' decade ormai agli sgoccioli a un marzo ancora lontanuccio.
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Ultima modifica di menca92 il Mar 16 Feb, 2021 18:09, modificato 1 volta in totale
HP a manetta, inverno finitoooooooo :wall:
:D
Forse
:D
Forse
Ultima modifica di menca92 il Mar 16 Feb, 2021 18:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Modelli che non mi piacciono per nulla, HP praticamente fissa su di noi :fuyou: .
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 16 Feb, 2021 21:24, modificato 1 volta in totale
Risposta che andrebbe sviscerata nelle teleconnessioni.
Per ora niente di nuovo.
'Sto titolo... non mi volete far felice. :D Non per il buon Giagi che lo ha inaugurato. Ma era già il 14: seconda decade già a metà. Visto l'andazzo che si profila, facciamo tutto un fascio così scriviamo qua fino agli ultimi giorni del mese, senza spezzatini.
Per ora niente di nuovo.
'Sto titolo... non mi volete far felice. :D Non per il buon Giagi che lo ha inaugurato. Ma era già il 14: seconda decade già a metà. Visto l'andazzo che si profila, facciamo tutto un fascio così scriviamo qua fino agli ultimi giorni del mese, senza spezzatini.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 16 Feb, 2021 21:24, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
una fine di inverno davvero ingloriosa. Non si intravede, a differenza di ieri, una via d'uscita nemmeno nell'ultra-long dei modelli. :( :(
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Ultima modifica di FABBRO il Mer 17 Feb, 2021 00:05, modificato 1 volta in totale
Speriamo di vedere qualche sorpresa che venga dal nulla, altrimenti fine ingloriosa come dici te Fili
Ultima modifica di FABBRO il Mer 17 Feb, 2021 00:05, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?
Bene ragazzi, direi che per almeno una decina di giorni ci mettiamo l'anima in pace con l'inverno e possiamo progettare qualche lavoretto fai-da-te domestico :lol:
Credo la prima vera e propria pausa della stagione 2020/2021: ci è andata di lusso, solitamente determinate figure altopressorie comparivano per il 60% della stagione... adesso arrivano in seconda decade di Febbraio :roll:
Credo la prima vera e propria pausa della stagione 2020/2021: ci è andata di lusso, solitamente determinate figure altopressorie comparivano per il 60% della stagione... adesso arrivano in seconda decade di Febbraio :roll:
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Eh già, è da mettersi l'anima in pace, con quel blocking anticiclonico per oltre una settimana non se ne parlerà di probabili vie d'uscita. L'unica "salvezza" per contenere la mitezza diurna sarà appunto data dall'inversione da nebbia in pianura e sulle coste, in un secondo momento quando l'HP andrà invecchiando.
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
L'HP che si andrà a formare viene visto sempre più ad est e spinge il freddo dall'Europa orientale via verso la Russia.
Un paio di giorni fa l'Italia era sul ramo discendente, oggi viene praticamente vista su quello ascendente dell'HP.
Cambia quindi anche la configurazione che potrebbe sbloccare la situazione, non più un rientro da est, ma più probabile un ingresso Atlantico o Artico a partire dal 25-26 del mese.
Ipotesi lontane ovviamente. Per il momento prendiamoci questo primo scampolo di primavera.
Un paio di giorni fa l'Italia era sul ramo discendente, oggi viene praticamente vista su quello ascendente dell'HP.
Cambia quindi anche la configurazione che potrebbe sbloccare la situazione, non più un rientro da est, ma più probabile un ingresso Atlantico o Artico a partire dal 25-26 del mese.
Ipotesi lontane ovviamente. Per il momento prendiamoci questo primo scampolo di primavera.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 Successivo
Pagina 3 di 6
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0761s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato