Pagina 3 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#31  tifernate Lun 31 Gen, 2011 21:40

[quote user="snow96" post="205214"][quote user="stefc" post="205210"]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Siccome secondo me il Centro Italia va da Lazio-Abruzzo in su, anche se in Altotevere, Aretino, Pesarese e Appennino Tosco-Emiliano le cose fossero andate benone, in un'analisi complessiva parliamo del 15% del territorio!

E lo ripeto fino allo sfinimento: la neve al suolo in pianura non c'entra nulla con questo discorso, ne a Spoleto ne da nessun'altra parte.
 


Ricalcola sto 15% va. Se vogliamo fare i famosi "conti della serva" si parte dai 2/3 della Toscana, 2/3 delle Marche(pesarese, anconetano), 1/4 dell'Umbria (con l'Altotevere c'è da mettere un buon inverno per l'orvietano, senza contare la neve a Terni anche se per poco tempo), su reatino e soprattutto viterbese non è andata male (se non sbaglio qualche fiocco èp caduto pure a Roma), aggiungi chietino, teramano ed i 60 cm di Campobasso. Secondo me siamo ben oltre i 50% del centro Italia.

Poi tutta sta nevosità di Vicenza da dove esce? Le medie son medie.
Comunque mi fermo qui, evito di rovinarmi il thread con queste discussioni sula stagione, ci sono altri thread appositi.

 
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#32  il fosso Lun 31 Gen, 2011 21:48

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Una cosa però nel frattanto vorrei dirla...

Nell'immagine che posti sopra, con il VP in iniziale bilobazione con ramo canadese diviso dal ramo asiatico, noto un HP polare molto poco strutturato, vasto, ma con bassi valori pressori, non sufficienti senz'altro per mandare in regressione il ramo asiatico verso sud-ovest.




Tu fà che si realizzi quella carta, non sarebbe quell'HP polare a mandare in retrogressione il nocciolo, bensì la forte spinta calda in atlantico che nella carta si vede avviarsi.
Nel giro di 2 gg si formerebbe un anticiclone di blocco,
con i contro OO e in 3-4gg avremmo quel lobo gelido nel cuore dell'europa.
Come specificavo non si vede ancora in quella carta cosa ne deriverebbe successivamente,
ma ciò che ho scritto ne sarebbe la naturale conseguenza.
In ogni caso stasera reading non ripropone tali scernari,
siamo in alto mare ancora, vedremo se qualcosa di simile rispunterà nei prossimi run,
la strada è lunga e perigliosa
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#33  Icestorm Lun 31 Gen, 2011 22:26

Io sono convinto che è anche naturale che entro qualche giorno esca fuori dai modelli...non ci credo che abdichi così la stagione invernale.

Fosse veramente così, darei voto 2.5 a questo inverno andatene certi...

Rimango un pò sui miei passi, da est quest'anno è davvero difficile veder qualcosa, salvo miracoli con riversamento di un ramo di VP nelle parti giuste.

Ecco perchè si rischia o il tutto o il niente...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#34  Fili Mar 01 Feb, 2011 00:15

secondo me dire adesso che al 20 Febbraio arriverà il gelo equivale a dire "inverno finito".

O qualcuno di voi qui dentro (Fabio e Paolo) ha la sfera di cristallo, oppure spiegateci meglio dalle mappe a 600 ore non si vede nulla, il riscaldamento stratosferico è stato largamente ridimensionato (pare), movimenti sulle mappe NON se ne vedono...(i disegni che hai fatto sull'emisferica a 240 ore erano molto ipotetici e del tutto aleatori...com'è ovvio che sia )

L'evidenza, purtroppo, è una Balena che gira a mille

gfs_0_336_1296516198_690513

FERMATELA!  

...insomma, sicuramente il 20 nevicherà a Napoli, ma come farete a vederlo ora proprio non ne ho idea  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#35  il fosso Mar 01 Feb, 2011 02:56

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo me dire adesso che al 20 Febbraio arriverà il gelo equivale a dire "inverno finito".

O qualcuno di voi qui dentro (Fabio e Paolo) ha la sfera di cristallo, oppure spiegateci meglio dalle mappe a 600 ore non si vede nulla, il riscaldamento stratosferico è stato largamente ridimensionato (pare), movimenti sulle mappe NON se ne vedono...(i disegni che hai fatto sull'emisferica a 240 ore erano molto ipotetici e del tutto aleatori...com'è ovvio che sia )

L'evidenza, purtroppo, è una Balena che gira a mille


FERMATELA!  

...insomma, sicuramente il 20 nevicherà a Napoli, ma come farete a vederlo ora proprio non ne ho idea  


Più che altro era la carta ad essere ipotetica, i segni ne tracciavano le naturali conseguenze.
Ipotetica come la carta da te postata
Nessuno ha sfere di cristallo, ne tantomeno spara cose casuali senza costrutto logico.
La spiegazione di tali ipotesi è stata data in maniera mi pare esauriente, ma si è anche detto come tali conclusioni per ora sono frutto solo di ipotetici movimenti, che hanno una certa possibilità di andare in porto, ma dei quali non si può certo esserne sicuri.
Si cerca di pescare nel mazzo le carte vincenti, con sapienza, occhio e fortuna;
non è certo semplice, ma ha mio parere è più costruttivo e stimolante che aspettare
l'abbocco deterministico dei modelli per pronunciarsi.
Avvolte va bene, avvolte và male, ma nel frattempo ci si diverte nel farlo, e si affinano le armi di previsori dilettanti, cos'altro dovremmo fare in un forum meteo.
Come andrà andrà, ma a me piace procedere in questo modo e in alcune occasioni ha portato ottimi risultati...
poi ognuno sceglie come vuole la sua linea... meteo  

PS. Considerazione ai margini: Chi se lo sarebbe aspettato un VP così vivo in questo periodo,
che dovrebbe portare ad un suo naturale progressivo decadimento, dopo che nella sua fase di teorica massima accelerazione lo abbiamo visto "frantumarsi" di continuo.
Non si finisce mai di imparare
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#36  Fili Mar 01 Feb, 2011 08:18

Il titolo di questo topic è molto poco ipotetico...non c'è manco un punto interrogativo dai, scherzi a parte, temo che la carta da me postata sopra sia ben poco aleatoria, purtroppo.

Come hai detto tu, Paolo, il VP ha ripreso a girare a mille, e ci spiattellerà l'HP sopra la testa per almeno, penso, 15 giorni. Probabilmente arriveremo al 20 del mese senza colpo ferire. A quel punto sarà praticamente primavera.... ed in pianura i 15° si inizieranno a superare con facilità!   Mimose in fiore il 18 Febbraio?


 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#37  and1966 Mar 01 Feb, 2011 08:41

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che altro era la carta ad essere ipotetica, i segni ne tracciavano le naturali conseguenze.
Ipotetica come la carta da te postata
Nessuno ha sfere di cristallo, ne tantomeno spara cose casuali senza costrutto logico.
La spiegazione di tali ipotesi è stata data in maniera mi pare esauriente, ma si è anche detto come tali conclusioni per ora sono frutto solo di ipotetici movimenti, che hanno una certa possibilità di andare in porto, ma dei quali non si può certo esserne sicuri.
Si cerca di pescare nel mazzo le carte vincenti, con sapienza, occhio e fortuna;
non è certo semplice, ma ha mio parere è più costruttivo e stimolante che aspettare
l'abbocco deterministico dei modelli per pronunciarsi.
Avvolte va bene, avvolte và male, ma nel frattempo ci si diverte nel farlo, e si affinano le armi di previsori dilettanti, cos'altro dovremmo fare in un forum meteo.
Come andrà andrà, ma a me piace procedere in questo modo e in alcune occasioni ha portato ottimi risultati...
poi ognuno sceglie come vuole la sua linea... meteo  

PS. Considerazione ai margini: Chi se lo sarebbe aspettato un VP così vivo in questo periodo,
che dovrebbe portare ad un suo naturale progressivo decadimento, dopo che nella sua fase di teorica massima accelerazione lo abbiamo visto "frantumarsi" di continuo.
Non si finisce mai di imparare



Mi complimento con il tuo post, ma vorrei pero' portare una riflessione sulla frase in neretto: io direi che, viste e sofferenze iniziali de VP, una ripresa i questo ipo c'era da aspettarsela, eccom. Diciamo che ha fatto, clacisticamente parlano, come uno squadrone che inopinatamente fa un inizio campionato incerto, ma che poi, una volta partito, non si ferma piu.

al di la del paragone faceto, non sarà che il VP ha comunque una "quota" di energia da sparare, che a spanne possiamo considerare ogni anno pressoché costante, e quindi, quando prima, quando dopo, se la gioca ?    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#38  mondosasha Mar 01 Feb, 2011 08:59

Io spero che le cose non siano così, ma l'HP visto sull' europa mi pare difficile da demolire!!

Ad oggi si vede sicura una nuova gobba come le altre avute in quest'inverno con valori di +8/+10...vuol dire circa 6-8 gradi oltre media!!!
Per cui prima del 15 avremo tempo noioso e non sempre soleggiato sopratutto nelle pianure dove la nebbia la farà da padrona
Verrà seriamente compromessa la poca coperto nevosa sulle piste!!
Se s'impegna st'inverno riesce pure a farmi abbassare il voto negativo già espresso
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#39  nevone_87 Mar 01 Feb, 2011 11:08

Guido Guidi ha dato una fortissima ridimensionata allo strat warming  
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7872
1128 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#40  marvel Mar 01 Feb, 2011 11:17

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guido Guidi ha dato una fortissima ridimensionata allo strat warming  


Beh, non solo lui...  http://www.lineameteo.it/la-voce-de...71.html#p205171

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#41  nevone_87 Mar 01 Feb, 2011 11:30

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guido Guidi ha dato una fortissima ridimensionata allo strat warming  


Beh, non solo lui...  http://www.lineameteo.it/la-voce-de...71.html#p205171


era andato troppo giu il topic   e non ci ho fatto caso..

cmq complimenti a te e tifernate e ai top del forum che siete proprio esperti su queste cose  
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7872
1128 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#42  Ricca Gubbio Mar 01 Feb, 2011 11:39

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora viene fuori che st'inverno è stato buono per l'Italia centrale...? Suvvia, è il peggiore degli ultimi 10 anni. Non c'è stato inverno.


Stra-stra-stra-stra-stra-quoto...purtroppo  

e non si vedono cambiamenti...mo' arriva pure la nebbia!!!  


Fino ad ora inverno ciofega!!!!     
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#43  mondosasha Mar 01 Feb, 2011 11:44

Sono certo al 90% che questa carta a ben 384 sarà vera!!!!
 gfs_0_384
 
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#44  Fili Mar 01 Feb, 2011 12:22

ragazzi cerchiamo di lasciare pulito questo topic, per i bilanci dell'inverno in corso c'è l'altro...!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#45  Poranese457 Mar 01 Feb, 2011 12:44

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragazzi cerchiamo di lasciare pulito questo topic, per i bilanci dell'inverno in corso c'è l'altro...!    


Questo è giusto ma, come hai visto, è pure inutile ripeterlo tutte le volte   tanto c'è talmente poco di cui parlare che un topic vale l'altro.... poi ci penso io o chi per me a sistemare quando la discussione si calma un pochino  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML