Pagina 15 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#211  il fosso Dom 06 Feb, 2011 11:29

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Questa mattina, potrei esser d'accordo con voi

Andando a vedere le previsioni dei modelli europei UKMO e DWD, noto un passaggio abbastanza interessante sulle 130-150 ore.

Il ramo maggioritario di vortice polare in azione sul nord-America, pare molto più confinato su se stesso, meno proteso sulle masse d'acqua Atlantiche, più meridianizzato, west-shiftato rispetto al duo GFS-ECMWF.

Un west-shift a mio modo di vedere forte (2000 km?) e sostanziale per le nostre sorti...

L'Azzorriano è pronto sulla fascia atlantica, dorme disteso sui paralleli, prontissimo però ad ergersi in caso di compartimentalizzazione americana del ramo di VP.

Giustissime le considerazioni del sempre attento Burjan inoltre, se il getto riesce però a fare il suo lavoro, come detto in conseguenza ad un west-shift in sede americana....la balena atlantica potrebbe non presentarsi con quei valori sull'Islanda.

Ecco il 5% di probabilità a cui possiamo attenerci A mio parere

Nell'immagine, il miglior passaggio cartaceo mattutino:
 rukm1441_1296987337_518251


Preciso Marco proprio quella carta lascia aperta la strada a evoluzioni differenti rispetto al long di GFS e Reading, che per altro considero passibile di cambiamenti anche netti, vista
la difficoltà già dimostrata dai GM di inquadrare una tale dinamica.
DWD forse anche meglio...
Certo, come dici tu, le possibilità sono esigue, sarebbe molto più naturale aspettarsi
un' "invadenza" del Canadese a "chidere" l'Atlantico, ma sappiamo entrambi quanto
possa essere sorprendente avvolte la natura
Sperar non costa nulla...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#212  marvel Dom 06 Feb, 2011 11:33

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mai come questa sera penso si possa dire che di Inverno vero se ne riparla a dicembre 2011.

Speriamo in qualche irruzione tra il 20 febbraio ed il 20 marzo, ma il grosso, ormai, ce lo siamo giocato  


...con questo giochino, il mancato SW e l'accelerazione del VP, si brucia l'ultima chance. Per quanto mi riguarda quest'inverno perde 1 punto abbondante, siamo ora sul 6--. Per il resto da ine febbraio le temperature possono pure tornare stabilmente oltre i 20°C, mi farebbe piacere.
Intanto si potrebbe cambiare il titolo del thread in "Seconda metà di Febbraio in stile '66", configurazione molto più simile.
Peccato, c'erano quasi tutti i presupposti per un bel colpo di coda.

 


Lo SW non è mancato e il VP non accelera (è e sarà per molto ancora al limite dello split), semplicemente siamo ancora in posizione sfavorita... almeno finora.


E' mancato alle quote inferiori o meglio non si è propagato in maniera significativa, per quanto riguarda l'accelerazione nelle prossime 144 ore a 100 hPa i GPT passano da 15000 a 14700 e con il VP messo in quel modo (con lobo principale sul Canada orientale) non permette un rallentamento nel comparto nord atlantico con un ondulazione a noi favorevole. Almeno per ora le strat carte dicono questo.  

time_pres_hgt_anom_jfm_nh_2011


Ma si parla di previsioni!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#213  il fosso Dom 06 Feb, 2011 11:40

GFS06 si riporta verso i binari che ci auspicavamo
è solo un run, ma dopo il piattume di ieri...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#214  zerogradi Dom 06 Feb, 2011 11:46

A 180 ore quelal ca**o di accelerazione zonale non ci vuoleeeee!! Che urto!!!!!!!!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#215  tifernate Dom 06 Feb, 2011 11:53

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A 180 ore quelal ca**o di accelerazione zonale non ci vuoleeeee!! Che urto!!!!!!!!


.......certo è che basterebbe poco...  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#216  Icestorm Dom 06 Feb, 2011 11:54

Cercasi west-shift canadesi piccoli ma sostanziali.

Ai prossimi run ragazzi, qualcuno dall'alto ci vorrà pur bene no...speriamo che non finisca davvero così st'inverno
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#217  zerogradi Dom 06 Feb, 2011 11:59

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A 180 ore quelal ca**o di accelerazione zonale non ci vuoleeeee!! Che urto!!!!!!!!


.......certo è che basterebbe poco...  

Già...è quello che da ancora più fastidio........
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#218  tifernate Dom 06 Feb, 2011 13:31

..cito il post di Simone Lussardi da altro forum, scondo me molto giusto.

"questo tipo di situazioni (virata a forte SCAND+++) siano molto repentine e di difficile previsione fino a pochi giorni dall'evento. I modelli ci stanno dicendo che la possibilita' c'e'.

Come disse mi pare Andrea un paio di mesi fa, e' anche meglio se le westerlies siano sparate a manetta adesso, perche' il momento di affondo dell'onda corta sulla fatidica zona sara' molto piu' rapido e in grado costruire una ben piu' forte alta di risposta."


 
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#219  burjan Dom 06 Feb, 2011 18:07

Come volevasi dimostrare... l'HP migra ed entra l'Atlantico. Bel run.
gfs-0-228
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#220  jony87 Dom 06 Feb, 2011 18:54

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come volevasi dimostrare... l'HP migra ed entra l'Atlantico. Bel run.
gfs-0-228


Lo dici forse in maniera ironica?    
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#221  burjan Dom 06 Feb, 2011 18:58

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Lo dici forse in maniera ironica?    


No: lo dico perchè lo avevo detto stamattina in un altro messaggio.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#222  jony87 Dom 06 Feb, 2011 19:00

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Lo dici forse in maniera ironica?    


No: lo dico perchè lo avevo detto stamattina in un altro messaggio.


Ok, tutto chiaro ora    
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#223  and1966 Dom 06 Feb, 2011 21:38

Ci prova, ci prova, lo zonale in un primo tempo prevale ma poi .....   ...il canadese spara troppe cartuccea raffica, e l' HP ce la fa a metter fuori il capo dal guscio. Concordo con chi indica il periodo a cavallo fra seconda e terza decade come decisivo. il disegno di stasera di GFS sul long mi piace assai ....

 
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13314
3590 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#224  il fosso Dom 06 Feb, 2011 21:40

Indiscutibili passi verso un west shift di tutta la struttura oggi,
siamo sempre li, ma nel medio si vedono delle carte impressionanti.
Salvatevi la 168h di reading!!!Con quel maestoso lago gelido ad Est e il Canadese che "spara" una 0°C a 850hpa fin in prossimità del Polo geografico!!!
L'Est farà i botti grossi, una diffusa -15/20°C! Vedremo se li farà anche qualcun'altro...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....

#225  Fili Lun 07 Feb, 2011 00:15

Atlantico sempre troppo forte... rischiamo, dopo il 15, 10 giorni di zonale basso...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 15 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML