| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#46  GiagiMeteo Mar 04 Giu, 2019 17:29 
				Stazione di Caprarola - Loc. San Rocco (VT)  
(non so come si trovano gli ID, scusate    )
 
Sono giorni che segnala valori di pioggia improponibili (es. oggi da 210222.4 mm  caduti fino ad ora)
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#48  green63 Mer 05 Giu, 2019 22:37 
				Andrea, mi dai un id qualunque di una stazione che si appoggia a wu?devo fare una prova
 grazie
 Mauro
 
   
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#49  GiagiMeteo Dom 09 Giu, 2019 17:50 
				Volevo segnalare che alcuni stazioni pugliesi non presentano la temperatura attuale ma se per esempio cerco la temperatura massima o minima mi appare sempre 0,0°. 
Mi spiego meglio. 
Questa una foto delle temperature attuali.
    
Questa invece un'immagine delle temperature massime (ma la stessa cosa accade anche con le minime).
    
Ci sono tanti "0,0" che non ci dovrebbero essere, almeno credo.
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#50  andrea75 Dom 09 Giu, 2019 19:51 
				Grazie Eugenio.    Si tratta delle stazioni dell'idrografico della Regione Puglia, che sono tutte offline da un po' di giorni. Nonostante ciò per un problema tecnico venivano mostrati i valori estremi, che ovviamente risultavano nulli. 
Ora è ok. Grazie per la segnalazione.
							  
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#51  GiagiMeteo Dom 09 Giu, 2019 19:56 
				Grazie Eugenio .    Si tratta delle stazioni dell'idrografico della Regione Puglia, che sono tutte offline da un po' di giorni. Nonostante ciò per un problema tecnico venivano mostrati i valori estremi, che ovviamente risultavano nulli. 
Ora è ok. Grazie per la segnalazione.
 
Mi chiamerei Giacomo....ma ok boss        
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#52  Freddoforever Dom 09 Giu, 2019 20:02 
				segnalo Ussita (MC),ha temperature che sovrastimano sicuramente oggi 33° a 800 mt!
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1445Registrato: 28 Gen 2013
 Età: 47
Messaggi: 2510
			1120 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#53  andrea75 Dom 09 Giu, 2019 21:26 
				Grazie Eugenio .    Si tratta delle stazioni dell'idrografico della Regione Puglia, che sono tutte offline da un po' di giorni. Nonostante ciò per un problema tecnico venivano mostrati i valori estremi, che ovviamente risultavano nulli. 
Ora è ok. Grazie per la segnalazione.
 
Mi chiamerei Giacomo....ma ok boss    
 
È l'abitudine di quando vedo Gualdo a far riferimento ad Eugenio... che ormai è più australiano che gualdese tra laltro.      
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#54  GiagiMeteo Dom 09 Giu, 2019 21:32 
				Grazie Eugenio .    Si tratta delle stazioni dell'idrografico della Regione Puglia, che sono tutte offline da un po' di giorni. Nonostante ciò per un problema tecnico venivano mostrati i valori estremi, che ovviamente risultavano nulli. 
Ora è ok. Grazie per la segnalazione.
 
Mi chiamerei Giacomo....ma ok boss    
 
È l'abitudine di quando vedo Gualdo a far riferimento ad Eugenio... che ormai è più australiano che gualdese tra laltro.  
 
Già      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#55  Adriatic92 Mer 12 Giu, 2019 09:20 
				@Green63 
Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??
 
le stazioni meteo che vedi (tra cui anche la mia) con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? La posizione micro-climatica di una conca-vallata chiusa a mio parere dice tanto. Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto,  che non sono di certo pochi..      Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare     
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 388.91 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 63 volta(e) |  
	| 
  
 
 |   
				
												____________Polverigi (AN): 140mt 
 Altezza min: 47mt
 Altezza max: 267mt
 Escursione Altimetrica: 220mt
 
 Zona Altimetrica: collina litoranea
 
 Coordinate:
 Latitudine	43°31'35"40 N
 Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
     Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 12 Giu, 2019 09:44, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16915
			5744 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#56  green63 Mer 12 Giu, 2019 09:46 
				@Green63 
Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??
 
le stazioni meteo che vedi con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto,  che non sono di certo pochi..      Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare   
 
Allora Daniel, 
certamente i dati che vediamo nelle mappe in questi giorni sono, in buona parte, affetti da problemi di sovrastima, questo è sicuro. le differenze tra pianura e collina, in contesti particolari come quello che stiamo vivendo al momento, sono certamente possibili. 
Le sovrastime sono dettate dalla difficoltà, da parte di molte stazioni, di schermare adeguatamente il sensore ma questo è un problema risaputo, la mia vp2 in questi giorni sovrastima di oltre 1° rispetto al meteoshield pro e 7/8 decimi rispetto alla versione standard, e si trova in zona ben ventilata, immagina in una valle interna in giornate come queste e con ventilazione ridotta o addirittura assente.
 
diverso, giustamente, il divario con le zone costiere, più che giustificato
							   
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#57  nicola74 Mer 12 Giu, 2019 10:00 
				@Green63 
Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??
 
le stazioni meteo che vedi con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto,  che non sono di certo pochi..      Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare   
 
Allora Daniel, 
certamente i dati che vediamo nelle mappe in questi giorni sono, in buona parte, affetti da problemi di sovrastima, questo è sicuro. le differenze tra pianura e collina, in contesti particolari come quello che stiamo vivendo al momento, sono certamente possibili. 
Le sovrastime sono dettate dalla difficoltà, da parte di molte stazioni, di schermare adeguatamente il sensore ma questo è un problema risaputo, la mia vp2 in questi giorni sovrastima di oltre 1° rispetto al meteoshield pro e 7/8 decimi rispetto alla versione standard, e si trova in zona ben ventilata, immagina in una valle interna in giornate come queste e con ventilazione ridotta o addirittura assente.
 
diverso, giustamente, il divario con le zone costiere, più che giustificato
 
Io ho il problema contrario. La mia stazione utilizza uno schermo davis passivo, ma dalle 13 in poi si trova riparata dal sole; ho notato rispetto a quelle vicine (tipo quella del centro storico di Perugia, che di norma segnala valori analoghi)  nelle ore più calde differenze anche di 1.5/2 gradi.
							     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 868Registrato: 16 Ott 2010
 Età: 51
Messaggi: 3836
			400 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#58  Adriatic92 Mer 12 Giu, 2019 10:18 
				@Green63 
Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??
 
le stazioni meteo che vedi con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto,  che non sono di certo pochi..      Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare   
 
Allora Daniel, 
certamente i dati che vediamo nelle mappe in questi giorni sono, in buona parte, affetti da problemi di sovrastima, questo è sicuro. le differenze tra pianura e collina, in contesti particolari come quello che stiamo vivendo al momento, sono certamente possibili. 
Le sovrastime sono dettate dalla difficoltà, da parte di molte stazioni, di schermare adeguatamente il sensore ma questo è un problema risaputo, la mia vp2 in questi giorni sovrastima di oltre 1° rispetto al meteoshield pro e 7/8 decimi rispetto alla versione standard, e si trova in zona ben ventilata, immagina in una valle interna in giornate come queste e con ventilazione ridotta o addirittura assente.
 
diverso, giustamente, il divario con le zone costiere, più che giustificato
 
Immaginavo..
 
la maggior parte di quasi tutte le centraline che vedo, rimangono collocate in pianura, in una valle stretta.. mi sorgeva questo dubbio: il 70-80% di tutte le stazioni meteo disponibili, gestite anche dall'ASSAM che coprono una vasta area del territorio , risultano quindi in difetto.. se andiamo a "snocciolarle" poi una per una, ce ne sarebbero tante da rivederle          
				
												____________Polverigi (AN): 140mt 
 Altezza min: 47mt
 Altezza max: 267mt
 Escursione Altimetrica: 220mt
 
 Zona Altimetrica: collina litoranea
 
 Coordinate:
 Latitudine	43°31'35"40 N
 Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16915
			5744 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#59  andrea75 Mer 12 Giu, 2019 11:10 
				A mio parere, dopo un po' di mesi ormai di valutazione, tutte le stazioni della Regione Marche, intesa come ente, si intende, soffrono un po' tutte di sovrastima. Quali più, quali meno, a seconda dell'installazione, ma sovrastimano un po' tutte. Strano perché a vederle sono le stesse SIAP che utilizza la Regione Puglia, con ben altri risultati. E' evidente quindi, che al di là dell'installazione, c'è un problema di manutenzione, chiaramente carente o assente.
 
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#60  Adriatic92 Mer 12 Giu, 2019 11:25 
				A mio parere, dopo un po' di mesi ormai di valutazione, tutte le stazioni della Regione Marche, intesa come ente, si intende, soffrono un po' tutte di sovrastima. Quali più, quali meno, a seconda dell'installazione, ma sovrastimano un po' tutte. Strano perché a vederle sono le stesse SIAP che utilizza la Regione Puglia, con ben altri risultati. E' evidente quindi, che al di là dell'installazione, c'è un problema di manutenzione, chiaramente carente o assente.
 
Infatti, credo sia quello il problema principale, o magari non sono state installate perfettamente a norma.
							   
				
												____________Polverigi (AN): 140mt 
 Altezza min: 47mt
 Altezza max: 267mt
 Escursione Altimetrica: 220mt
 
 Zona Altimetrica: collina litoranea
 
 Coordinate:
 Latitudine	43°31'35"40 N
 Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16915
			5744 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |