#151 pinopileri Ven 29 Gen, 2021 14:44
Segnalazione stazione Chieti Scalo (CH), segna quasi tutti i giorni pioggia anche quando in realtà non c'è accumulo, basta vedere il riassunto mensile.
Stazione Chieti Scalo:
Stazione Tricalle (la più vicina)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 1750
-
2001 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#153 Freddoforever Mer 10 Feb, 2021 18:15
Segnalo Decimoputzu (CA) che ha valori molto bassi rispetto alle altre vicine.
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 10 Feb, 2021 18:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#154 Freddoforever Ven 02 Lug, 2021 19:51
Mi sembra che la stazione di Sassotetto sia tornata a segnare dati normali dopo la sovrastima costante di qualche mese fa,è in linea con Pintura di Bolognola che è alla stessa quota.
risegnalo Decimoputzu(CA) per evidente sottostima.
Ultima modifica di Freddoforever il Ven 02 Lug, 2021 20:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#156 mele Ven 19 Nov, 2021 21:43
Volevo segnalare un'anomalia di sovrastima pluviometrica non attuale ma di un paio di giorni fa (16/11/2021) che ho notato nella stazione di Castelfidardo (AN) posta su un tetto. Ha registrato 170mm in un giorno in cui ha piovuto ma non in maniera eccessiva mentre nei dati è arrivata a toccare picchi di oltre 600mm/h tutto ciò a fronte degli 80mm delle stazioni della zona. Anche 8 giorni prima il dato era anomalo con 250mm contro i 50 "reali" che sono però stati corretti. Non so cosa causi quest'anomalia dato che si trova su un tetto però l'ho segnalata e notata sia perché appariva come località più piovosa e sia perché quella località è la stessa di dove abito io.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 3275
- Registrato: 31 Ott 2021
- Età: 17
- Messaggi: 309
-
347 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castelfidardo (AN) 100 m
-
#157 Carletto89 Ven 19 Nov, 2021 21:46
Volevo segnalare un'anomalia di sovrastima pluviometrica non attuale ma di un paio di giorni fa (16/11/2021) che ho notato nella stazione di Castelfidardo (AN) posta su un tetto. Ha registrato 170mm in un giorno in cui ha piovuto ma non in maniera eccessiva mentre nei dati è arrivata a toccare picchi di oltre 600mm/h tutto ciò a fronte degli 80mm delle stazioni della zona. Anche 8 giorni prima il dato era anomalo con 250mm contro i 50 "reali" che sono però stati corretti. Non so cosa causi quest'anomalia dato che si trova su un tetto però l'ho segnalata e notata sia perché appariva come località più piovosa e sia perché quella località è la stessa di dove abito io.
Grazie Mele della segnalazione, al prossimo episodio cercheremo di porre l'attenzione su questa stazione.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#158 Adriatic92 Sab 20 Nov, 2021 14:21
Volevo segnalare un'anomalia di sovrastima pluviometrica non attuale ma di un paio di giorni fa (16/11/2021) che ho notato nella stazione di Castelfidardo (AN) posta su un tetto. Ha registrato 170mm in un giorno in cui ha piovuto ma non in maniera eccessiva mentre nei dati è arrivata a toccare picchi di oltre 600mm/h tutto ciò a fronte degli 80mm delle stazioni della zona. Anche 8 giorni prima il dato era anomalo con 250mm contro i 50 "reali" che sono però stati corretti. Non so cosa causi quest'anomalia dato che si trova su un tetto però l'ho segnalata e notata sia perché appariva come località più piovosa e sia perché quella località è la stessa di dove abito io.
Ciao, conosco bene il gestore, possiede una bresser posizionata sul tetto a 3mt, pochi giorni fa ci ho parlato di persona. Ora prova a fare un test per verificare il problema , se magari è dovuto all'asta troppo rialzata, mi diceva che la abbassava di mezzo metro. Lui stesso aveva riscontrato il difetto che quando le raffiche di vento arrivano intorno ai 50km/h o più, il palo oscillava e quindi per forza di cose scattava la bascula del pluviometro. Vediamo se alla prossima pioggia con questo tentativo, riesce a sistemarla
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16695
-
5516 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#159 mele Lun 29 Nov, 2021 17:17
Volevo segnalare un'anomalia di sovrastima pluviometrica non attuale ma di un paio di giorni fa (16/11/2021) che ho notato nella stazione di Castelfidardo (AN) posta su un tetto. Ha registrato 170mm in un giorno in cui ha piovuto ma non in maniera eccessiva mentre nei dati è arrivata a toccare picchi di oltre 600mm/h tutto ciò a fronte degli 80mm delle stazioni della zona. Anche 8 giorni prima il dato era anomalo con 250mm contro i 50 "reali" che sono però stati corretti. Non so cosa causi quest'anomalia dato che si trova su un tetto però l'ho segnalata e notata sia perché appariva come località più piovosa e sia perché quella località è la stessa di dove abito io.
Ciao, conosco bene il gestore, possiede una bresser posizionata sul tetto a 3mt, pochi giorni fa ci ho parlato di persona. Ora prova a fare un test per verificare il problema , se magari è dovuto all'asta troppo rialzata, mi diceva che la abbassava di mezzo metro. Lui stesso aveva riscontrato il difetto che quando le raffiche di vento arrivano intorno ai 50km/h o più, il palo oscillava e quindi per forza di cose scattava la bascula del pluviometro. Vediamo se alla prossima pioggia con questo tentativo, riesce a sistemarla
Ora sta piovendo abbastanza forte con il vento e la stazione misura oltre 200 mm/hr, di nuovo appare come località con maggiore intensità di pioggia ma ma dubito sia di così tanta intensità. Ora addirittura è di nuovo calata drasticamente l'intensità quindi il dato è con molta probabilità incorretto. Il vento non supera i 40 km/h ma il problema si è posto di nuovo.
Ultima modifica di mele il Lun 29 Nov, 2021 17:17, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 3275
- Registrato: 31 Ott 2021
- Età: 17
- Messaggi: 309
-
347 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castelfidardo (AN) 100 m
-
#160 Mich17 Lun 29 Nov, 2021 20:31
Segnalo la stazione di Camerino (MC) - 566 m, che ha valori di pioggia sempre sensibilmente inferiori alle zone circostanti da qualche mese a questa parte.
Oggi ad esempio segna 1.2 mm contro i quasi 15 di quelle circostanti.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3792
-
2447 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#161 andrea75 Mar 30 Nov, 2021 09:02
Segnalo la stazione di Camerino (MC) - 566 m, che ha valori di pioggia sempre sensibilmente inferiori alle zone circostanti da qualche mese a questa parte.
Oggi ad esempio segna 1.2 mm contro i quasi 15 di quelle circostanti.
Grazie Mich.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#162 Adriatic92 Mar 30 Nov, 2021 14:43
Volevo segnalare un'anomalia di sovrastima pluviometrica non attuale ma di un paio di giorni fa (16/11/2021) che ho notato nella stazione di Castelfidardo (AN) posta su un tetto. Ha registrato 170mm in un giorno in cui ha piovuto ma non in maniera eccessiva mentre nei dati è arrivata a toccare picchi di oltre 600mm/h tutto ciò a fronte degli 80mm delle stazioni della zona. Anche 8 giorni prima il dato era anomalo con 250mm contro i 50 "reali" che sono però stati corretti. Non so cosa causi quest'anomalia dato che si trova su un tetto però l'ho segnalata e notata sia perché appariva come località più piovosa e sia perché quella località è la stessa di dove abito io.
Ciao, conosco bene il gestore, possiede una bresser posizionata sul tetto a 3mt, pochi giorni fa ci ho parlato di persona. Ora prova a fare un test per verificare il problema , se magari è dovuto all'asta troppo rialzata, mi diceva che la abbassava di mezzo metro. Lui stesso aveva riscontrato il difetto che quando le raffiche di vento arrivano intorno ai 50km/h o più, il palo oscillava e quindi per forza di cose scattava la bascula del pluviometro. Vediamo se alla prossima pioggia con questo tentativo, riesce a sistemarla
Ora sta piovendo abbastanza forte con il vento e la stazione misura oltre 200 mm/hr, di nuovo appare come località con maggiore intensità di pioggia ma ma dubito sia di così tanta intensità. Ora addirittura è di nuovo calata drasticamente l'intensità quindi il dato è con molta probabilità incorretto. Il vento non supera i 40 km/h ma il problema si è posto di nuovo.
Si, la controllavo ieri e in effetti c'è qualcosa che non quadra  , il valore continua a essere sballato quando piove
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16695
-
5516 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#163 Burian Express 94 Lun 17 Gen, 2022 20:08
Gubbio Ponte d’Assi sballa da giorni l’accumulo di pioggia giornaliero, da togliere
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#164 CESTER Lun 17 Gen, 2022 20:24
Sulla stazione di ponte d'assi ho qualche dubbio anche sulle temperature minime attualmente 3 gradi di differenza da casamorcia mi sembrano tanti al massimo 1.5 gradi
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 55
- Messaggi: 1536
-
678 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#165 andrea75 Lun 17 Gen, 2022 21:18
Il pluviometro è stato escluso per il momento... sulle temperature vediamo un attimo di fare altri raffronti. E' pur sempre una Davis con un'installazione pienamente a norma.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|