Sensore Netatmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?


Titolo: Sensore Netatmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?
Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)

Profilo PM  
Titolo: Re: 05 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)


Puoi fare anche di peggio che 4°C in un'ora, il sole quando scalda scalda!

Titolo: Re: 05 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)


Puoi fare anche di peggio che 4°C in un'ora, il sole quando scalda scalda!


Ma è logico,
il fatto è che ho vicine 2 stazioni; quella del centro storico e quella di Francesco.
Rispetto al centro storico sono sopra di 2° e rispetto a quella di Francesco di 4°.
Considera che dal centro sono a un km di distanza in linea d'aria.

Profilo PM  
Titolo: Re: 05 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)


Puoi fare anche di peggio che 4°C in un'ora, il sole quando scalda scalda!


Ma è logico,
il fatto è che ho vicine 2 stazioni; quella del centro storico e quella di Francesco.
Rispetto al centro storico sono sopra di 2° e rispetto a quella di Francesco di 4°.
Considera che dal centro sono a un km di distanza in linea d'aria.


Infatti, il sole non c'è più sul sensore e da 12.3° in dieci minuti è passato a 11.6°!
Vorrei capire solo se è normale..

Profilo PM  
Titolo: Re: 05 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)


Puoi fare anche di peggio che 4°C in un'ora, il sole quando scalda scalda!


Ma è logico,
il fatto è che ho vicine 2 stazioni; quella del centro storico e quella di Francesco.
Rispetto al centro storico sono sopra di 2° e rispetto a quella di Francesco di 4°.
Considera che dal centro sono a un km di distanza in linea d'aria.


Infatti, il sole non c'è più sul sensore e da 12.3° in dieci minuti è passato a 11.6°!
Vorrei capire solo se è normale..


Assolutamente normale, tranquillo, tieni monitorate le differenze anche in altre condizioni, ad esempio, con cielo coperto sei allineato?
se lo sei il tuo sensore funziona bene ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: 05 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)


Puoi fare anche di peggio che 4°C in un'ora, il sole quando scalda scalda!


Ma è logico,
il fatto è che ho vicine 2 stazioni; quella del centro storico e quella di Francesco.
Rispetto al centro storico sono sopra di 2° e rispetto a quella di Francesco di 4°.
Considera che dal centro sono a un km di distanza in linea d'aria.


Infatti, il sole non c'è più sul sensore e da 12.3° in dieci minuti è passato a 11.6°!
Vorrei capire solo se è normale..


Si, con cielo coperto è allineato.
Assolutamente normale, tranquillo, tieni monitorate le differenze anche in altre condizioni, ad esempio, con cielo coperto sei allineato?
se lo sei il tuo sensore funziona bene ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: 05 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)


Puoi fare anche di peggio che 4°C in un'ora, il sole quando scalda scalda!


Ma è logico,
il fatto è che ho vicine 2 stazioni; quella del centro storico e quella di Francesco.
Rispetto al centro storico sono sopra di 2° e rispetto a quella di Francesco di 4°.
Considera che dal centro sono a un km di distanza in linea d'aria.


Infatti, il sole non c'è più sul sensore e da 12.3° in dieci minuti è passato a 11.6°!
Vorrei capire solo se è normale..


Teoricamente il sensore dovrebbe prendere SEMPRE sole per essere attendibile. E' chiaro che se il sensore va all'ombra, la temperatura cala. E' come se tu avessi la stazione all'ombra tutto il giorno... è ovvio che avresti valori più bassi di una stazione sempre esposta al sole (oltre che non corretti...).
Lo schermo ha la funzione di schermare il più possibile il sensore dai raggi solari, ma non ti darà mai un valore pari o simile ad uno posizionato all'ombra. Il sole scalda ed è giusto che lo faccia...
Detto ciò, se a parità di condizioni (sole) la stazione sovrastima rispetto ad una limitrofa, vanno verificati altri parametri, come l'esposizione e soprattutto l'installazione. Mentre quella di Francesco (non so se nemmeno se è esposta al sole tutto il giorno) non credo sia confrontabile con la tua visto che è comunque posizionata in mezzo al verde, quella del centro potrebbe essere già più vicina ai tuoi valori, sebbene sia ad una cinquantina di metri più in alto e soprattutto installata su un tetto. Diciamo che a parità di condizioni un grado di differenza in più è già tollerabile... 2°C in più già meno. In questo caso dovresti indagare meglio su cosa potrebbe portarti questa sovrastima.
Se vuoi approfondire però ti consiglierei di aprire un topic in strumenti meteo, altrimenti qui finiamo troppo OT, più di quanto ci siamo già finiti. ;)

Titolo: Re: 05 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)


Puoi fare anche di peggio che 4°C in un'ora, il sole quando scalda scalda!


Ma è logico,
il fatto è che ho vicine 2 stazioni; quella del centro storico e quella di Francesco.
Rispetto al centro storico sono sopra di 2° e rispetto a quella di Francesco di 4°.
Considera che dal centro sono a un km di distanza in linea d'aria.


Infatti, il sole non c'è più sul sensore e da 12.3° in dieci minuti è passato a 11.6°!
Vorrei capire solo se è normale..



Assolutamente normale, tranquillo, tieni monitorate le differenze anche in altre condizioni, ad esempio, con cielo coperto sei allineato?
se lo sei il tuo sensore funziona bene ;)


Si, con cielo coperto è allineato.

Profilo PM  
Titolo: Re: 05 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="nicola74" post="472279"]Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)[/quote]

Puoi fare anche di peggio che 4°C in un'ora, il sole quando scalda scalda!


Ma è logico,
il fatto è che ho vicine 2 stazioni; quella del centro storico e quella di Francesco.
Rispetto al centro storico sono sopra di 2° e rispetto a quella di Francesco di 4°.
Considera che dal centro sono a un km di distanza in linea d'aria.


Infatti, il sole non c'è più sul sensore e da 12.3° in dieci minuti è passato a 11.6°!
Vorrei capire solo se è normale..



Assolutamente normale, tranquillo, tieni monitorate le differenze anche in altre condizioni, ad esempio, con cielo coperto sei allineato?
se lo sei il tuo sensore funziona bene ;)


Si, con cielo coperto è allineato.

Lo schermo sta forse troppo vicino al parapetto in muratura?é possibile che scaldandosi possa disturbare il sensore?
considera che starà a una 40ina di cm dal parapetto.

Profilo PM  
Titolo: Re: 05 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="nicola74" post="472279"]Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)[/quote]

Puoi fare anche di peggio che 4°C in un'ora, il sole quando scalda scalda!


Ma è logico,
il fatto è che ho vicine 2 stazioni; quella del centro storico e quella di Francesco.
Rispetto al centro storico sono sopra di 2° e rispetto a quella di Francesco di 4°.
Considera che dal centro sono a un km di distanza in linea d'aria.


Infatti, il sole non c'è più sul sensore e da 12.3° in dieci minuti è passato a 11.6°!
Vorrei capire solo se è normale..



Assolutamente normale, tranquillo, tieni monitorate le differenze anche in altre condizioni, ad esempio, con cielo coperto sei allineato?
se lo sei il tuo sensore funziona bene ;)


Si, con cielo coperto è allineato.


Molto bene, ciò significa che il tuo sensore non ha problemi, quando il sole colpisce direttamente i piatti dello schermo è ovvio che la temperatura salga, ma la velocità di salita è estremamente variabile ed è influenzata da diversi fattori, tra i più importanti la velocità di risposta del sensore, il suo posizionamento all'interno dello schermo, la presenza e la direzione della ventilazione naturale etc
resta ovvio che, a differente velocità di salita, gli estremi devono comunque corrispondere, nei limiti delle ovvie tolleranze dovute alla distanza, che, seppur apparentemente non elevata, può innescare differenze apprezzabili

edit
ho visto ora la tua risposta riguardo il parapetto, assolutamente si, può influenzare i rilevamenti, posta se puoi una foto
Mauro

Ultima modifica di green63 il Mer 05 Dic, 2018 11:54, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 05 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="Poranese457" post="472280"][quote user="nicola74" post="472279"]Ma è normale che anche con uno schermo davis passivo il sensore quando viene raggiunto dal sole diretto segnala aumenti di temperatura nell'arco di poco tempo? (es. stamattina da 7°C a 11° in un ora)[/quote]

Puoi fare anche di peggio che 4°C in un'ora, il sole quando scalda scalda![/quote]

Ma è logico,
il fatto è che ho vicine 2 stazioni; quella del centro storico e quella di Francesco.
Rispetto al centro storico sono sopra di 2° e rispetto a quella di Francesco di 4°.
Considera che dal centro sono a un km di distanza in linea d'aria.


Infatti, il sole non c'è più sul sensore e da 12.3° in dieci minuti è passato a 11.6°!
Vorrei capire solo se è normale..



Assolutamente normale, tranquillo, tieni monitorate le differenze anche in altre condizioni, ad esempio, con cielo coperto sei allineato?
se lo sei il tuo sensore funziona bene ;)


Si, con cielo coperto è allineato.


Molto bene, ciò significa che il tuo sensore non ha problemi, quando il sole colpisce direttamente i piatti dello schermo è ovvio che la temperatura salga, ma la velocità di salita è estremamente variabile ed è influenzata da diversi fattori, tra i più importanti la velocità di risposta del sensore, il suo posizionamento all'interno dello schermo, la presenza e la direzione della ventilazione naturale etc
resta ovvio che, a differente velocità di salita, gli estremi devono comunque corrispondere, nei limiti delle ovvie tolleranze dovute alla distanza, che, seppur apparentemente non elevata, può innescare differenze apprezzabili

edit
ho visto ora la tua risposta riguardo il parapetto, assolutamente si, può influenzare i rilevamenti, posta se puoi una foto
Mauro

grazie Mauro, ti ho scritto in pvt.

Profilo PM  
Titolo: Problemi Con Schermi Solari
Buongiorno,
questa mattina mi sono accorto che, pur utilizzando uno schermo passivo Davis, la rilevazione della temperatura è stata influenzata dall'irraggiamento solare.
Sto utilizzando una stazione netatmo ed il sensore può essere inserito nello schermo solamente in posizione orizzontale.
Ho posizionato lo schermo a circa 40 cm dal parapetto in muratura del terrazzo.
Probabilmente è lo stesso parapetto che riscaldandosi con il sole ha influito negativamente sulla rilevazione.
Qualcuno di voi ha avuto problemi con gli schermi?

Profilo PM  
Titolo: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
AZZ...non avevo visto che avevi creato un nuovo topic!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
Comunque ho notato che in assenza di vento non c'è schermo che tenga!! Se c'è il sole la differenza si sente!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque ho notato che in assenza di vento non c'è schermo che tenga!! Se c'è il sole la differenza si sente!!


Ma il vento mica influenza la temperatura rilevata da un sensore, schermo o non schermo :lol: :lol:


Pagina 1 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2097s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato