Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?


Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Facciamola sfogare e poi si vedrà. Tanto è un'azione dinamica quasi inevitabile, col cut-off che si taglia davanti all'Irlanda.
Mezza giornata più, mezza meno o foss'anche una giornata di dilazione, amen.

Poi un cut-off temporaneo, visto che probabilmente verrà risucchiato dalla saccatura in formazione tra Sud Groenlandia e Islanda.

E da lì staremo a vedere: quello che teoricamente appare come un ottimo scivolo barico, con l'Azzorre ben assettato tra domenica e lunedì (da qui, appunto, il riaggancio del cut-off), potrebbe risentire dell'uscita dell'ex uragano Lee dal Labrador, accentuando così la spinta zonale.

Poi ci si "ficca" anche Margot? Per ECMWF no, per GFS si.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 13 Set, 2023 14:25, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Intanto sabato 16 alcuni modelli accarezzano l'idea di un veloce passaggio piovoso la mattina, grazie al calo GPT da ovest ed alla curvatura ciclonica data dalla saccatura a largo del Portogallo.
Questo è ICON ad esempio.

icone

Ancora indecisione comunque, ad esempio GFS vede solo fenomeni convettivi come quelli possibili domani e dopodomani.

Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
ICON il più fiducioso. Sin da ieri. Già precedentemente ECMWF ci faceva attraversare da quel "bolo" umido alto-tirrenicoannesso al cavo: poi ieri sera ha un po' rialzato il tiro.
Insomma, ancora da aggiustarlo il tiro su sabato.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 13 Set, 2023 14:35, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
con un po'di fortuna una manciata di mm riusciamo a rimediarla domani pomeriggio

Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Vediamo se qualche mm lo si raccatterà da domani a Sabato, ma la vedo parecchio dura.
Intanto per il medio-lungo termine ancora non si vedono sblocchi significativi, con flusso Atlantico che scorre sempre troppo a Nord di latitudine. Temperature ancora oltre la norma fino a data da destinarsi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Seduti biliardistica e veloce occhiata modellistica.
Poche novità, dite bene. Oggi mi azzardo a dire che un filo di abbassamento del fronte polare l'ho visto: tutto qui.
Ma secondo me c'è da vedere ancora le uscite tra domani e venerdì.
I forecast ECMWF - evito per sensibilità - di allegarli, si incattiviscono ulteriormente. :roll: :|
Quella che era una delle ipotesi giorni fa mi sa che non si allontanerà granché dalla realtà. Anche se per ora di reale e dato per certo non ci metto niente da martedì/mercoledì in avanti.

Intanto mettiamo (plurale "tard-estatis" :D = chi convettività vedrà "gioirà") in salvadanaio l'instabilità a macchia dei prossimi giorni.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 13 Set, 2023 23:49, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Magari qualche cavo d'onda minore potrebbe anche inserirsi, chiaramente non da poter determinare una decisa svolta in chiave autunnale. Siamo lontani purtroppo da quella realtà. Le fasce subtropicali le vedo ancora premere forte nel Mediterraneo

Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Intanto mettiamo (plurale "tard-estatis" :D = chi convettività vedrà "gioirà") in salvadanaio l'instabilità a macchia dei prossimi giorni.


:ohno:

Prefrontale bello tosto a inizio settimana. Per il resto pochissima acqua e temperature sopra media fino a fine run. Male male.

Ultima modifica di menca92 il Gio 14 Set, 2023 06:53, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
In tutti i GM c'è un segnale di passaggio da SCAND+ a SCAND-; come esempio metto ICON ma sono tutti più o meno sulla stessa linea.
A 36h

36h

A 180h

180h

Però se osserviamo a livello emisferico notiamo il grande classico delle ultime 3 stagioni fredde, l'assenza di vorticità tra Groenlandia e Terranova in grado di veicolare le perturbazioni su di noi.

emi

La disposizione del nascente VP, come si può notare, è sbilanciata verso l'Artico siberiano dove d'altra parte si stanno registrando le maggiori anomalie negative di ghiaccio marino.

sea_ice_ex

Questo pattern, che è diventato comune dal 2020 ma era presente già dagli anni precedenti, crea una livella barica e geopotenziale sull'Europa, premiando le latitudini più a nord e lasciando le zone centro-meridionali quasi all'asciutto (salvo temporanei strappetti alla GFS).
Sinceramente non ho idea di come potremmo uscirne. Possiamo sperare in una rivisitazione del pattern a livello di emisfero, cosa non impossibile data la distanza ma perlomeno improbabile.

Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Niente di nuovo ; i timori che avevo all’inizio di settembre con temperature sopra media per tutto il mese stanno avendo sempre più fondamenti . Non c’è traccia di niente di quella che dovrebbe essere la normalità . Nel frattempo si sta seccando di nuovo tutto . Estate senza fine

Ultima modifica di nevone_87 il Gio 14 Set, 2023 09:34, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Prima metà di Settembre che è passata come una lunga coda estiva, guardando i modelli stamattina (in prospettiva ECMWF rimanda in alto le temperature) si rimarrà sulla stessa falsariga per almeno un'altra settimana, al netto dei possibili temporali tra oggi e Sabato.
Come dice Daniel, alte pressioni ancora spadroneggiano nel bacino del Mediterraneo.

Ultima modifica di Mich17 il Gio 14 Set, 2023 09:36, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
L'anno scorso si ebbe un settembre fresco ed instabile (soprattutto) ed un ottobre totalmente secco e caldo. Io invertirei volentieri i due mesi, a patto che però ottobre non deluda.. ;)

Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Comunque, al di là delle solite sparate senza alcun senso logico se non quello di fare sensazionalismo gratuito e polemica inutile, non si sta ovviamente seccando un bel niente.

Anzi, le sorgenti (perlomeno nel folignate, ma ho ragione di credere un po' ovunque) sono in ottima forma con valori sopra la media del periodo. Questo grazie ai temporali di giugno, ma anche delle brevi ma intense fasi perturbate di inizio agosto e fine agosto.

Ovvio che la "pacchia" non può durare in eterno e che l'autunno debba fare il suo mestiere. Ma ad oggi non c'è nulla di cui preoccuparsi nella maniera più assoluta.

Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Intanto mettiamo (plurale "tard-estatis" :D = chi convettività vedrà "gioirà") in salvadanaio l'instabilità a macchia dei prossimi giorni.


:ohno:


Non apportano nulla di costruttivo o tecnico questi commenti insulsi. Se non ti piace un innocente gioco di parole, fanne a meno. Grazie.

Tornando a noi, ha detto tutto Giagi allargando lo sguardo.
Come da qualche giorno si era ipotizzato, anche stamattina l'andazzo ci propone ancora un fronte e una tensione zonale abbastanza alti.

ECMWF00z speculare ai suoi forecast.

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 14 Set, 2023 13:00, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, al di là delle solite sparate senza alcun senso logico se non quello di fare sensazionalismo gratuito e polemica inutile, non si sta ovviamente seccando un bel niente.

Anzi, le sorgenti (perlomeno nel folignate, ma ho ragione di credere un po' ovunque) sono in ottima forma con valori sopra la media del periodo. Questo grazie ai temporali di giugno, ma anche delle brevi ma intense fasi perturbate di inizio agosto e fine agosto.

Ovvio che la "pacchia" non può durare in eterno e che l'autunno debba fare il suo mestiere. Ma ad oggi non c'è nulla di cui preoccuparsi nella maniera più assoluta.

Profilo PM  

Pagina 4 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.118s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato