#16 Fili Mer 19 Dic, 2012 12:39
se ne parla se parla Fili..ma sai forse cos'e'..e'quello che arriva il giorno dopo che mette un po de apprensione..non se sa quanta neve possa resistere fino a domenica 
problema risolto con GFS06... non nevica
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#17 Fabri93 Mer 19 Dic, 2012 18:25
se ne parla se parla Fili..ma sai forse cos'e'..e'quello che arriva il giorno dopo che mette un po de apprensione..non se sa quanta neve possa resistere fino a domenica 
Quoto in toto
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1404
- Registrato: 11 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 151
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Empoli (FI)
-
#18 Fabri93 Mer 19 Dic, 2012 18:25
21-22 dicembre 2012 (Aggiornamento fine settimana)
Toscana: Forti piogge in arrivo dal primo mattino di venerdi 21 con neve fin sui fondovalli dell'alta toscana,dalla sera sopratutto..
Piogge forti in arrivo su Umbria e Lazio,successivamente molta pioggia sulle coste abruzzesi con cumulati finali over 60 mm,pioggia forte su Marche e alta Puglia con temporali da occlusione del minimo pressorio....
Meno pioggia al sud penisola ma anche qui i temporali non macheranno,meglio su sicilia settentrionale e calabria,ancora qualche temporali in addossamento alle coste adriatiche meridionali....

------
Proseguo:
La scaldata prevista nei prossimi giorni, la quale potrà portare gran parte d'Italia a vivere la primavera inizierà dal 23 per prolungarsi fino a santo stefano sulle zone del meridione,con quelle termiche sulla sardegna e sulla sicilia si potranno rivedere i + 20 gradi o addirittura superarli e arrivare ai + 25...
Sulla Spagna è sulla Francia,sembrerà primavera inoltrata...
Mentre nelle altre zone i ventelli si rischiano sul lato tirrenico....il momento clou della potente scaldata sarà la vigilia di natale (il 24) dove si potranno raggiungere le temperature sopra citate,successivamente nuova aria fredda in arrivo con contrasti poderosi, le ssta subiranno una bella evoluzione
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1404
- Registrato: 11 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 151
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Empoli (FI)
-
#19 tramontana Mer 19 Dic, 2012 18:47
quoto Fabri  infatti lo avevo rimarcato anch'io nel topic sul periodo pre natalizio della possibilita'di fenomeni localmente accentuati soprattutto fra lo spezzino e sulla toscana,in successivo trasferimento verso il centro e adriatico,mentre saranno molto piu'deboli sul resto del nord
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#20 Strivio Mer 19 Dic, 2012 19:52
Io se tra domani notte e venerdi mattina dovesse nevicare quà a Sansepolcro non mi stupirei...è già successo altre volte in situazioni simili...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#21 Poranese457 Mer 19 Dic, 2012 20:19
21-22 dicembre 2012 (Aggiornamento fine settimana)
Toscana: Forti piogge in arrivo dal primo mattino di venerdi 21 con neve fin sui fondovalli dell'alta toscana,dalla sera sopratutto..
Piogge forti in arrivo su Umbria e Lazio,successivamente molta pioggia sulle coste abruzzesi con cumulati finali over 60 mm,pioggia forte su Marche e alta Puglia con temporali da occlusione del minimo pressorio....
Meno pioggia al sud penisola ma anche qui i temporali non macheranno,meglio su sicilia settentrionale e calabria,ancora qualche temporali in addossamento alle coste adriatiche meridionali....
[/URL]
------
Proseguo:
La scaldata prevista nei prossimi giorni,la quale potrà portare gran parte d'Italia a vivere la primavera inizierà dal 23 per prolungarsi fino a santo stefano sulle zone del meridione,con quelle termiche sulla sardegna e sulla sicilia si potranno rivedere i + 20 gradi o addirittura superarli e arrivare ai + 25...
Sulla Spagna è sulla Francia,sembrerà primavera inoltrata...
Mentre nelle altre zone i ventelli si rischiano sul lato tirrenico....il momento clou della potente scaldata sarà la vigilia di natale (il 24) dove si potranno raggiungere le temperature sopra citate,successivamente nuova aria fredda in arrivo con contrasti poderosi,le ssta subiranno una bella evoluzione
Fabri per le previsioni nel breve termine abbiamo un topic dedicato:
http://www.lineameteo.it/vai-a-2-vf1-vt10785.html?start=15
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45043
-
7413 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#22 Fabri93 Gio 20 Dic, 2012 20:39
21-22 dicembre 2012 (Aggiornamento fine settimana)
Toscana: Forti piogge in arrivo dal primo mattino di venerdi 21 con neve fin sui fondovalli dell'alta toscana,dalla sera sopratutto..
Piogge forti in arrivo su Umbria e Lazio,successivamente molta pioggia sulle coste abruzzesi con cumulati finali over 60 mm,pioggia forte su Marche e alta Puglia con temporali da occlusione del minimo pressorio....
Meno pioggia al sud penisola ma anche qui i temporali non macheranno,meglio su sicilia settentrionale e calabria,ancora qualche temporali in addossamento alle coste adriatiche meridionali....
[/URL]
------
Proseguo:
La scaldata prevista nei prossimi giorni,la quale potrà portare gran parte d'Italia a vivere la primavera inizierà dal 23 per prolungarsi fino a santo stefano sulle zone del meridione,con quelle termiche sulla sardegna e sulla sicilia si potranno rivedere i + 20 gradi o addirittura superarli e arrivare ai + 25...
Sulla Spagna è sulla Francia,sembrerà primavera inoltrata...
Mentre nelle altre zone i ventelli si rischiano sul lato tirrenico....il momento clou della potente scaldata sarà la vigilia di natale (il 24) dove si potranno raggiungere le temperature sopra citate,successivamente nuova aria fredda in arrivo con contrasti poderosi,le ssta subiranno una bella evoluzione
Fabri per le previsioni nel breve termine abbiamo un topic dedicato:
http://www.lineameteo.it/vai-a-2-vf1-vt10785.html?start=15
Grazie
La prossima volta lo farò,come noterai anche in altri siti,ogni settimana faccio un'analisi settimanale con focus su indici,stratosfera e troposfera con previsioni future,ho sempre fatto cosi in qualsiasi forum,se devo dividere la mia analisi dimmelo pure
ps: hai letto il mio MP
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1404
- Registrato: 11 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 151
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Empoli (FI)
-
#23 Fabri93 Gio 20 Dic, 2012 20:41
Io se tra domani notte e venerdi mattina dovesse nevicare quà a Sansepolcro non mi stupirei...è già successo altre volte in situazioni simili...
Sei un grande,è da molto che non ti sentivo,mi fà piacere ritrovarti qui,ci si vide al primo meteopranzo del sito toscano di meteo
Forse qualche sorpresina potresti averla
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1404
- Registrato: 11 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 151
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Empoli (FI)
-
#24 Fabri93 Gio 20 Dic, 2012 21:54
Toscana:
Precipitazioni nevose fino ai fondovalli dell'alta toscana e dell'appennino settentrionale,occhio anche a quello centrale....
Quota neve sui 500 mt nel centro e nord regione,altrove 700-600 mt...
Forti piogge in arrivo dalla nottata/primo mattino di stasera/domani su tutta la regione..
----------
Per le altre regioni rimane ciò che ho detto...
----
Confermo la scaldata prevista che ci accompagnerà fino a natale su alcune regioni del meridione della penisola,partirà da questa domenica portando temperature simil-primaverili e in alcune zone tardo-primaverili sulle 2 isole principali.......
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1404
- Registrato: 11 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 151
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Empoli (FI)
-
#25 prometeo Gio 20 Dic, 2012 22:04
vediamo il tutto, statisticamente mi aspetto un periodo anonimo per un po'
ovvero dettato dall'atlantico zonale
poi se arriva qualcosa di altro ben venga
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#26 stinfne Ven 21 Dic, 2012 00:40
Intanto da alcuni run GFS non solo conferma, ma mostra sempre più incisivo il cavo d'onda previsto a cavallo del capodanno, ed inizia a subodorare (superfantameteo) una nuova meridianizzazione delle correnti con scenari che potrebbero essere interessanti.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|