Sicurezza in internet


Titolo: Sicurezza in internet
Sicurezza in Internet

In questa pagina vogliamo dare dei consigli pratici per tutelare il proprio pc quando ci si avventura nello sconfinato mare di internet, leggi i punti di seguito e agisci subito se alcune di queste cose le senti per la prima volta.


La prima cosa da controllare: il browser


Che programma utilizzi per visitare questo sito?
Se non lo sai, stai usando Internet Explorer, a nostro giudizio la scelta peggiore che tu possa fare.
Con le offerte oggi disponibili, gratuite e tecnicamente superiori, l'utilizzo di Internet Explorer 6 significa mettere a rischio la propria privacy e non godere di tutte le funzioni disponibili nei siti al giorno d'oggi.


  • Le falle di sicurezza

Internet Explorer 6 è ormai vetusto, pieno di falle non risolte e assolutamente inadeguato alla condizione odierna di Internet. Ormai anche solo cercare la parola “fragole” in Google ti può portare in un sito equivoco che ti piazza spyware nel pc e anche magari un virus o un rootkit se premi un pulsante di troppo.
Complice la sua diffusione globale negli anni passati, ottenuta anche grazie a qualche scorrettezza in più come hanno rilevato i tribunali americani ed europei, Internet Explorer 6 e' il browser più bersagliato da virus e spyware nel mondo, essi sfruttano la debolezza del software per carpire informazioni, creare danni al pc o utilizzarlo come zombie per lanciare attacchi coordinati.
Bisogna anche dire che Microsoft non supporta più IE6 con aggiornamenti di sicurezza, quindi chi lo utilizza è praticamente abbandonato al suo oblio, chi utilizza ancora Windows 98, NT o 2000 non può nemmeno installare Internet Explorer 7 che pur rispettando poco gli standard Web rappresenta un passo avanti almeno sul versante della sicurezza.


  • Il rispetto degli standard del web

Esistono dei consorzi che si occupano di creare gli standard per la navigazione in internet: stabiliscono i protocolli, definiscono delle procedure con l'obiettivo di permettere a tutti di poter usufruire delle risorse in Internet allo stesso modo e con la stessa efficienza.
Microsoft, invece, usa molte regole proprie: se si vuole scrivere una pagina web per Internet Explorer la si deve progettare diversamente dallo standard e in questo modo altri browser potrebbero non funzionare correttamente.
Nel 1998 Microsoft lanciò la sua versione proprietaria della Java Virtual Machine (Creata da SUN), un linguaggio oggi usatissimo che permette di eseguire codice indipendentemente dall'hardware utilizzato. Microsoft pero' infarci la sua Virtual machine di funzioni proprietarie volte a distruggere l'interoperabilità tra piattaforme in modo che utilizzava la versione di Microsoft avrebbe potuto vedere pagine web solo su Internet Explorer, secondo il memorandum della causa "Stati Uniti d'America con Microsoft" l'obiettivo di Microsoft era di distruggere l'interoperabilità tra piattaforme di Java inquinando la diffusione di Java. Risultato: nel 2001 venne condannata a pagare a Sun 20 milioni di dollari e a rimuovere la versione microsft di Java dai suoi prodotti come: Internet Explorer 5.5, Windows 98 e Windows Me. Con il primo service pack di XP pero' ci riprovo', forse sperando di non essere notata introdusse di nuovo la microsoft virtual machine, salvo poi rieliminarla nella versione 1a del service pack per la causa contro SUN.
Internet Explorer, sia il 6 che il 7, sono i browser che meno rispettano e comprendono gli standard del web.
Se vuoi provare quanto e' compatibile il tuo browser con gli standard prova il test acid2, esso incorpora tutte le specifiche CSS definite dagli standard, se ti appare una faccina gialla che ride allora il test e' passato. (se vedi un guazzabuglio di morte rossastra stai usando Intenrnt Explorer 6 o 7)

ecco il test

Cosa penseresti se comprassi una casa e scoprissi che le prese elettriche accettano solo elettrodomestici costruiti dalla ditta che ti ha venduto la casa? Potresti pensare che se il frigorifero funziona a te non interessa anche se magari potrebbero essere in commercio frigoriferi che consumano la metà e conservano il cibo intatto per 10 anni. Oppure potresti sentirti un pò preso in giro e sfruttato e vorresti trovare un'alternativa.

  • Per fortuna le alternative ci sono e sono queste:


  • Mozilla Firefox – è il browser al momento migliore del mondo
    E' open source, gratuito, sicuro, pesa 5mb, supporta il 92% degli standard mondiali, viene aggiornato continuamente e puoi installare estensioni che servono ad aumentarne le funzionalità, tutte gratuite.
    Ha al suo interno dei dispositivi anti-pishing (spillarti dati sensibili come numeri carte di credito, password ecc) collegati ad un database mondiale.

    E' da poco disponibile la versione 3.0 che offre un motore di rendering più veloce, una maggior rispondenza agli standard ed un più efficace sistema di protezione dai truffatori
  • Opera Browser – Questo browser è ben realizzato e gratuito, ma creato da una società privata, ad ogni modo è veramente funzionale ed è il browser dentro a Nintendo DS e WII.
  • Apple Safari per PC – Apple ha deciso di lanciare il suo browser anche per il mondo PC, Safari ha il motore di rendering più veloce del mondo e risponde a quasi tutti gli standard.
  • Google Chrome – E' l'ultimo dei browser immesso sul mercato, ma ha già tutte le caratteristiche per diventare il primo della classe. Nato appunto sotto le ali del motore di ricerca dominante e incontrastato sul Web, si presenta decisamente leggero, ma soprattutto molto performante. Ancora in versione Beta, quindi con possibili bug non ancora risolti, funziona al momento con Windows Xp e Windows Vista.


Ecco un grafico comparativo delle prestazioni:

google_chrome_benchmark_overall

Il nostro sito gira perfettamente su tutti questi browser, con eccezione di Internet Explorer 6, per fortuna però le statistiche ci dicono che circa il 50% dei nostri visitatori usa Firefox (di solito questo e' un grado di musura delle consocenze informatiche dei propri visitatori, bravi)

prova comparativa tra Firefox e Internet Explorer 7 su CNET.COM


Il secondo punto importante è l'antivirus


Un antivirus è necessario, diciamolo. Non occorre comprare quei pacchetti security che ogni autunno si rinnovano, li paghi tanto e sono molto pesanti per il pc oltre a non essere la miglior soluzione. Puoi scaricare un antivirus gratuito e leggero come Avira, Ce n'è più d'uno, leggi un po' di recensioni per scegliere il migliore. Sono tutti gratuiti

Qui puoi vedere i risultati delle analisi comparative e decidere da solo cosa installare.


Antivir http://www.free-av.com
AVG Antivirus http://www.grisoft.com
Avast www.avast.com

Proteggersi con un firewall

Sembra una partita a Dungeons & Dragons ma anche nella vita reale un firewall è molto utile.
Un firewall filtra e blocca i tentativi di accesso al tuo pc dall'esterno, protegge dai piu' comuni attacchi e una volta addestrato è trasparente durante la navigazione.
E' obbligatorio utilizzarne uno e quello di Windows non è un granchè, quindi è meglio sostituirlo con una versione seria, gratuita ed efficiente. Windows Vista ha invece in dotazione un firewall degno di questo nome.
Alcune critiche ai firewall software sollevano dubbi sull'efficacia di una protezione che gira nel sistema da proteggere, in quest'ottica è sempre meglio avere un router che integri al suo interno un firewall hardware, per proteggere la rete di Dominio noi usiamo Smoothwall (www.smoothwall.org)
controlla questi test condotti su decine di firewall
il migliore (ed è gratuito) risulta essere Online Armour


Antispyware

Se sei arrivato fino a qui avrai capito che lì fuori è pieno di persone che non si fanno i fatti loro.
Lo Spyware è un tipo di codice che ha un obiettivo: spiarti, vedere dove vai, quali siti visiti, quali programmi usi e poi riferire a società prive di scrupoli che rivendono i dati di milioni di persone a chi li usa per il marketing o cose peggiori. Dopo la prima scansione con un programma antispyware ti chiederai come hai fatto senza per tutto questo tempo.
Di sicuro, se non usi programmi appositi, in questo momento nel tuo pc ci sono almeno tra 30 e 100 pezzi di codice che cercano di spiarti, li scarichi navigando in Internet, soprattutto se usi Internet Explorer 6.
Prova il leader indiscusso contro lo spyware: Spybot http://www.safer-networking.org/ – ricordati di scaricare gli aggiornamenti e di immunizare il sistema dagli attacchi conosciuti.

Utilizza in contemporanea anche Adaware http://www.lavasoftusa.com/ e troverai qualche altro intruso. Sono tutti e due gratuiti.

La prima volta che scoprimmo l'esistenza dello spyware e dei mezzi per contrastarlo il nostro pc era infestato da 120 tra cookie maligni e codice spia di vario genere. Non lo dimenticheremo mai

Titolo: Re: Sicurezza in internet
Questo articolo spiega il perché, da oggi, in home page è stata "affissa" questa immagine, chiara e semplice

noie6

:bye:

Titolo: Re: Sicurezza in internet
Sicuramente utilissime queste informazioni Andrea...Thanks

Titolo: Re: Sicurezza In Internet
grazie, ottimo lavoro
:inchino: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Sicurezza In Internet
grande andrea!!!!!
sicuramente utile!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Sicurezza In Internet
Grande Andry!!!! :inchino:

Titolo: Re: Sicurezza In Internet
Ottimo Andry!

Sul PC del lavoro purtroppo ho IE, ma a casa ho Firefox come browser e Avast come antivirus e mi trovo benissimo.

Titolo: Re: Sicurezza in internet
Ho aggiunto ai browser anche Google Chrome. ;)

Titolo: Re: Sicurezza In Internet
Antivirus, Explorer, Vista.....come vi capisco :-)

Titolo: Re: Sicurezza In Internet
Grazie Andrea per i consigli, ho trovato molto utile e interessantissimo l'articolo sulla sicurezza in rete che hai fatto, complimenti. :inchino: Ho scaricato subito Firefox, come antivirus ho Avast. :bye:

Titolo: Re: Sicurezza In Internet
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Antivirus, Explorer, Vista.....come vi capisco :-)


quoto, collega :lol: :lol: :lol: :inchino:

Titolo: Re: Sicurezza in internet
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Andrea per i consigli, ho trovato molto utile e interessantissimo l'articolo sulla sicurezza in rete che hai fatto, complimenti. :inchino: Ho scaricato subito Firefox, come antivirus ho Avast. :bye:


Tu Nicola poi avevi addirittura IE6 (te lo dico perché lo vedo dalle statistiche degli accessi ;) ), quindi vedrai notevoli miglioramenti in quanto a prestazioni del forum. Fammelo sapere.....

Titolo: Re: Sicurezza In Internet
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Andrea per i consigli, ho trovato molto utile e interessantissimo l'articolo sulla sicurezza in rete che hai fatto, complimenti. :inchino: Ho scaricato subito Firefox, come antivirus ho Avast. :bye:


Tu Nicola poi avevi addirittura IE6 (te lo dico perché lo vedo dalle statistiche degli accessi ;) ), vedrai notevoli miglioramenti in quanto a prestazioni del forum. Fammelo sapere.....


Non so se è possibile o è una mia impressione ma ora è tutto più scorrevole , fluido e più veloce. :D

Titolo: Re: Sicurezza in internet
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Andrea per i consigli, ho trovato molto utile e interessantissimo l'articolo sulla sicurezza in rete che hai fatto, complimenti. :inchino: Ho scaricato subito Firefox, come antivirus ho Avast. :bye:


Tu Nicola poi avevi addirittura IE6 (te lo dico perché lo vedo dalle statistiche degli accessi ;) ), vedrai notevoli miglioramenti in quanto a prestazioni del forum. Fammelo sapere.....


Non so se è possibile o è una mia impressione ma ora è tutto più scorrevole , fluido e più veloce. :D


Certo che è possibile. ;) Purtroppo la sto dicendo da molto questa cosa, ma fino a quando non si prova la differenza è ovvio che molti restano scettici sull'uso di altri programmi diversi da quelli "standard". Ma poi come vedi basta provare per capire che la differenza c'è eccome...
Invito anche TUTTI gli altri che utilizzano ancora Internet Explorer 6 di scaricare un browser alternativo, o al massimo, se si utilizza XP o Vista, di passare almeno alla versione 7.
Purtroppo, per i tanti motivi descritti sopra, da questa versione del forum (l'avevo preannunciato anche QUI) ho definitivamente abbandanato il supporto della piattaforma del forum in uso a IE6.
Problemi di prestazione e di visualizzazione ci sono, ma è inutile impazzirsi a risolverli per un browser che nemmeno la Microsoft supporta più.

Titolo: Re: Sicurezza in internet
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Andrea per i consigli, ho trovato molto utile e interessantissimo l'articolo sulla sicurezza in rete che hai fatto, complimenti. :inchino: Ho scaricato subito Firefox, come antivirus ho Avast. :bye:


Tu Nicola poi avevi addirittura IE6 (te lo dico perché lo vedo dalle statistiche degli accessi ;) ), vedrai notevoli miglioramenti in quanto a prestazioni del forum. Fammelo sapere.....


Non so se è possibile o è una mia impressione ma ora è tutto più scorrevole , fluido e più veloce. :D


Certo che è possibile. ;) Purtroppo la sto dicendo da molto questa cosa, ma fino a quando non si prova la differenza è ovvio che molti restano scettici sull'uso di altri programmi diversi da quelli "standard". Ma poi come vedi basta provare per capire che la differenza c'è eccome...
Invito anche TUTTI gli altri che utilizzano ancora Internet Explorer 6 di scaricare un browser alternativo, o almeno, se si utilizza XP o Vista, di passare alla versione 7.
Purtroppo, per i tanti motivi descritti sopra, da questa versione del forum (l'avevo preannunciato anche QUI) ho definitivamente abbandanato il supporto della piattaforma del forum in uso a IE6.
Problemi di prestazione e di visualizzazione ci sono, ma è inutile impazzirsi a risolverli per un browser che nemmeno la Microsoft supporta più.


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.192s (PHP: -8% SQL: 108%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato