......SAE (Snow Adriatic Effect) ovvero la versione nostrana dello Snow Lake Effect dei grandi laghi nord americani.
Attualmente infatti abbiamo corernti da N in quota e da E/NE al suolo, la cosa è chiaramente visibile al sat. L'aria fredda si carica di umidità formando nubi cumuliformi davanti alle coste tra Pesaro ed Ancona, un vero e proprio SAE.
Man mano che l'aria fredda avanzerà, anche il SAE aumenterà insieme allo stau in Appennino. Qualche bel Cb dovrebbe poi riuscire a valicare la dorsale e raggiungere l'Umbria.
In termini di freddo e nubi, tralascaindo l'eugubino gualdese che fanno storia a parte, dovrebbe essere l'Altotevere il primo colpito nel tardo pomeriggio.